I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti di diritto commerciale su: la società cooperativa (costituzione, finanziamenti, amministrazione, bilancio, scioglimento). Le cooperative a mutualità prevalente. Le mutue assicuratrici. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cusa.
...continua
Esercizi e teoria per sostenere l'esame di Controllo e Gestione elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Modina, dell'università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Il contenuto di tale documento è un mix di appunti basati sulle lezioni dei proff. Gnecchi e Arrigo e permette di superare l'esame Marketing Metrics con agilità, efficienza di tempo e risultati massimi. (metodo testato) Bibliografia Bibliografia Farris Paul W., Bendle Neil T., Pfeifer Phillip E., Reibstein David J., Marketing Metrics, Pearson Prentice Hall, Upper Saddle River, New Yersey, 2016. (Chapters 1-9).
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
La presente dispensa di marketing è basata sulle lezioni dei proff. Gnecchi e Arrigo e sui seguenti libri consigliati: Palmer Adrian, Introduction to Marketing. Theory and Practice, Third Edition, Paperback, Oxford University Press, 2012. Hutt Michael D., Speh Thomas W., Business Marketing Management B2B, South-Western Cengage. Learning, International Edition, 11th Edition, 2010 (cap. 1 e 2
...continua

Esame Statistica I

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Appunti completi del corso di Statistica I del professor Carugati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carugati dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di diritto tributario su: soggetti passivi, iva, irap, irpef, ires, imposta di registro, imposta di successione e donazione, amministrazione finanziaria, dichiarazione, istruttoria, avviso di accertamento, diverse metodologie di accertamento, elusione, riscossione, rimborso.
...continua
Riassunti del corso di Economia aziendale. Riassunti integrati con slide e appunti. Libro consigliato "Economia aziendale", seconda edizione, a cura di Alberto Nobolo. Docente: Francesca Magli, dell'università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib.
...continua
Riassunti del corso di diritto privato, con appunti e slide. Libro consigliato: Diritto privato, V. Franceschelli. Docente: Vincenzo Franceschelli. Università Bicocca, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e commercio. Scarica il file in PDF!
...continua
Il file contiene i riassunti relativi al programma, con riferimento e sulla base del libro di testo consigliato: "Diritto costituzionale e pubblico" di Caretti, De Siervo. Programma: - Caratteri fondamentali del fenomeno giuridico (capitolo 1) - Le trasformazioni delle istituzioni pubbliche dallo Statuto Albertino alla Costituzione Repubblicana (capitolo 4) - L’Italia e l’Unione Europea (capitolo 5) - Il corpo elettorale (capitolo 6) - Il Parlamento (capitolo 7) - Il Presidente della Repubblica (capitolo 8) - Il Governo della Repubblica (capitolo 9) - L’organizzazione degli apparati amministrativi statali (capitolo 10) - Principi in tema di attività amministrativa (capitolo 11) - Regioni ed enti locali (capitolo 12) - La Corte costituzionale (capitolo 13) - Il potere giudiziario (capitolo 14) - I diritti di libertà (capitolo 15) - Il sistema delle fonti normative (capitolo 16)
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Il file contiene i riassunti relativi al programma, con riferimento e sulla base del libro di testo consigliato "Principi di marketing" di Kotler. Programma: - Marketing: costruire una relazione di valore con il cliente (capitolo 1) - Le strategie di marketing (capitolo 2) - Creare un vantaggio competitivo (capitolo 3) - Analizzare l’ambiente di marketing dell’impresa (capitolo 4) - Ricerche di marketing (capitolo 5) - Analizzare i mercati di consumo (capitolo 6) - Analizzare i mercati delle organizzazioni (capitolo 7) - Segmentazione, targeting, posizionamento (captiolo 8) - Prodotti, servizi, marca (capitolo 9) - Il prezzo (capitolo 10) - Canali di marketing (capitolo 11) - Distribuzione al dettaglio e all’ingrosso (capitolo 12) - Comunicare al mercato (capitolo 13) - Comunicazione di massa (capitolo 14) - Comunicazione personale, interattiva e sociale (capitolo 15)
...continua
Il file contiene i riassunti relativi al programma integrati con gli appunti presi a lezione, con riferimento e sulla base dei libri di testo consigliati: "Sistemi di controllo e misure di performance" di Simons (capitoli 2,5,9,10,12,13,14); "Sistemi Manageriali di Programmazione e Controllo " di Brusa (capitolo 4); e "Il budget nel sistema di controllo di gestione" di Cerbioni.
...continua
Il file contiene i riassunti relativi al programma, con riferimento e sulla base dei libri di testo consigliati: "La comunicazione aziendale" di Rossi; "Impresa e comunicazione" Pastore, Vernuccio (capitoli 3, 7, 22, 24, 25, 26); "Principi di marketing" Kotler (capitoli 8.3, 14,15,16,17).
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Scarpa

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4,5 / 5
Il file contiene i riassunti relativi al programma, con riferimento e sulla base del libro di testo consigliato: "Manuale di diritto commerciale" di Cian. Programma: - La fattispecie “impresa” (sezione I) - La pubblicità di impresa (sezione II) - Organizzazione e “circolazione” dell’impresa (sezione III) - La cooperazione tra imprenditori (sezione V) - La crisi dell’impresa (sezione VII) - La nozione di società e i principi generali (sezione VIII) - Le società di persone (sezione IX) - La società per azioni (sezione X) - La società a responsabilità limitata. La società in accomandita per azioni (sezione XI) - Lo scioglimento e la liquidazione delle società di capitali (sezione XII) - Le operazioni straordinarie (sezione XV)
...continua
Appunti presi a lezione con il professore La Porta e integrati con lo studio del libro di testo "Diritto costituzionale e pubblico" di Caretti e de Siervo. Utile per la metà del corso tenuta da La Porta e per cui anche per il primo parziale. Verrà caricata anche la parte del professore Salomoni.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di diritto pubblico sul primo parziale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Benedetti dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e amministrazione delle imprese. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di diritto pubblico sul secondo parziale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Benedetti dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e amministrazione delle imprese. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di istituzioni di diritto pubblico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Benedetti dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e amministrazione delle imprese. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di diritto della comunicazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bonini dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea magistrale in marketing e mercati globali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni del prof Arrigo relativamente al tema 'imposte', con riferimento a grafici e formule; particolare attenzione agli effetti sulle curve di domanda e offerta basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Arrigo.
...continua
Appunti completi e esaustivi delle lezioni di Macroeconomia tenute dal professor Arrigo; gli argomenti vanno dalle potiche fiscali/monetarie, al modello IS-LM fino alla domanda/offerta aggregata (AD-AS). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Arrigo.
...continua