Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
SEDIA POLTRONA
Consumo unitario legno 5 Consumo unitario legno 8
Tempo unitario manodopera 1,2 Tempo unitario manodopera 3
Tempo unitario macchina 0,5 Tempo unitario macchina 2
SEDIA POLTRONA
60.000 5.000
Volumi di produzione 8
Piano operativo dei fabbisogni di materie prime SEDIA POLTRONA
Volumi di produzione 60.000 5.000
Consumo unitario legno 5 8 Totale
300.000 40.000 340.000
Piano operativo dei fabbisogni di manodopera diretta SEDIA POLTRONA
Volumi di produzione 60.000 5.000
Ore manodopera diretta 1,2 3 Totale
72.000 15.000 87.000
Piano operativo dei fabbisogni di ore di macchina SEDIA POLTRONA
Volumi di produzione 60.000 5.000
Ore macchina 0,5 2 Totale
30.000 10.000 40.000
Dati di costo (€): Prezzo standard della materia prima 1,50
Costo standard della manodopera 15,00
Ore di manodopera indiretta 9.000
Ammortamenti 200.000,00
Costi indiretti amministrativi 134.000,00
Oneri finanziari e assicurativi 166.000,00 9
COSTO UNITARIO MATERIE PRIME SEDIA POLTRONA
Prezzo standard materia prima € 1,50 € 1,50
Consumo unitario legno 5 8
€ 7,50 € 12,00
COSTO UNITARIO MANODOPERA DIRETTA SEDIA POLTRONA
Costo standard manodopera € 15,00 € 15,00
Ore manodopera diretta 1,20 3,00
€ 18,00 € 45,00
ALIQUOTA UNITARIA AMMORTAMENTO
Ammortamenti € 200.000,00
Ore macchina 40.000 (60.000*0,5 + 5.000*2)
€ 5,00
Quota oraria ammortamento SEDIA POLTRONA
Tempo unitario macchina 0,5 2
€ 2,50 € 10,00
Aliquota ammortamento
manodopera indiretta (ore 135.000,00
* costo standard)
costi indiretti amministrativi 134.000,00
oneri finanziari e assicurativi 166.000,00 Totale
€ 435.000,00 costi fissi
10
Utilizzando la CHIAVE DI RIBALTAMENTO ORE FAVVISOGNO DI MANODOPERA DIRETTA
COSTI FISSI € 435.000,00
Ore manodopera
diretta 87.000
€ 5,00
Quota oraria costi fissi SEDIA POLTRONA
Tempo unitario manodopera 1,2 3
€ 6,00 € 15,00
Aliquota COSTI FISSI
Determinazione del COSTO STANDARD DI PRODOTTO
SEDIA POLTRONA
Costo unitario materie prime 7,50 12,00
Costo unitario manodopera diretta 18,00 45,00
25,50 57,00
Direct Cost
Aliquota ammortamento 2,50 10,00
28,00 67,00
Full Cost
Aliquota COSTI FISSI 6,00 15,00
€ 34,00 € 82,00
Costo complessivo (standard di prodotto)
N.B.: Il è calcolato in sede previsionale, come valore stimato verificabile solo a posteriori e/o
costo standard
determinato sulla base di assunzioni.
REPORT COSTI DI PRODUZIONE (Costo standard di prodotto * volumi)
SEDIA POLTRONA TOTALE Compos.
Materie prime 450.000,00 60.000,00 510.000,00 21% (510/2.450)
Manodopera diretta 1.080.000,00 225.000,00 1.305.000,00 53%
Ammortamenti 150.000,00 50.000,00 200.000,00 8%
Costi fissi 360.000,00 75.000,00 435.000,00 18%
€ 2.040.000,00 € 410.000,00 € 2.450.00,00 100%
Costi di produzione
Costo unitario 34,00 82,00
Volumi di produzione 60.000 5.000
€ 2.040.000,00 € 410.000,00
Quadratura 11
Utilizzando la CHIAVE DI RIBALTAMENTO ORE FABBISOGNO MACCHINA
COSTI FISSI € 435.000,00
Ore macchina 40.000
€ 10,88
Quota oraria costi fissi SEDIA POLTRONA
Tempo unitario macchina 0,5 2
€ 5,44 € 21,75
Aliquota COSTI FISSI
Determinazione del COSTO STANDARD DI PRODOTTO
SEDIA POLTRONA
Costo unitario materie prime 7,50 12,00
Costo unitario manodopera diretta 18,00 45,00
25,50 57,00
Direct Cost
Aliquota ammortamento 2,50 10,00
28,00 67,00
Full Cost
Aliquota COSTI FISSI 5,44 21,75
€ 33,44 € 88,75
Costo complessivo (standard di prodotto)
Con chiave unica: manodopera € 34,00 € 82,00
- 0,56 - 6,75
Differenza
REPORT COSTI DI PRODUZIONE (Costo standard di prodotto * volumi)
SEDIA POLTRONA TOTALE Compos.
Materie prime 450.000,00 60.000,00 510.000,00 21% (510/2.450)
Manodopera diretta 1.080.000,00 225.000,00 1.305.000,00 53%
Ammortamenti 150.000,00 50.000,00 200.000,00 8%
Costi fissi 326.250,00 108.750,00 435.000,00 18%
€ 2.006.250,00 € 443.750,00 € 2.450.00,00 100%
Costi di produzione
Costo unitario 33,44 88,75
Volumi di produzione 60.000 5.000
€ 2.006.250,00 € 443.750,00
Quadratura 12
ACTIVITY BASED COSTING
- Risorsa consumata di
Attività di attrezzaggio macchine manodopera indiretta
La produzione prevede vengano effettuati di 240 pezzi per le sedie
LOTTI
La produzione prevede vengano effettuati di 50 pezzi per le poltrone
LOTTI
I delle macchine sono di 3 ore per le sedie
tempi di attrezzaggio
I delle macchine sono di 5 ore per le poltrone
tempi di attrezzaggio
La squadra di attrezzaggio è costituita da 5 addetti
SEDIA POLTRONA
Volumi di produzione 60.000 5.000
Dimensione lotti 240 50 Volumi/dimensione lotti
Numero lotti 250 100
Ore di attrezzaggio per lotto 15 25 Ore di attrezz. * n° addetti
Ore di attrezzaggio TOTALE 3.750 2.500 Ore attr. per lotto*n° lotti
6.250 ore
RISORSA DIVER COSTO UNITARIO
Costo manodopera Ore di attrezzaggio Costo orario €
indiretta € 135.000,00 6.250 21,60
Costo manodopera indiretta/Ore di attrezzaggio
SEDIA POLTRONA
Ore di attrezzaggio 3.750 2.500
Costo orario € 21,60 € 21,60
Costo manodopera indiretta € 81.000,00 € 54.000,00 (Costo orario * ore attrezzaggio)
Volumi di produzione 60.000 5.000
Aliquota unitaria manodopera € 1,35 € 10,80
indiretta (Costo manodopera indiretta/Volumi)
13
– Risorsa consumata
Attività spedizione e fatturazione costi amministrativi
Gli sono mediamente costituiti da 40 pezzi per le sedie
ordini clienti 5 pezzi per le poltrone
SEDIA POLTRONA
Volumi di produzione 60.000 5.000
Pezzi per ordine 40 5
Numero ordini 1.500 1.000 Volumi / pezzi per ordine
2.500 ordini
RISORSA DIVER COSTO UNITARIO
Costi amministrativi € Numero ordini Costo ordine €
134.000,00 2.500 53,60
Costi amministrativi/Numero ordini
SEDIA POLTRONA
Numero ordini 1.500 1.000
Costo ordine € 53,60 € 53,60
Costi amministrativi € 80.400,00 € 53.600,00 (Costo ordine * numero ordini)
Volumi di produzione 60.000 5.000
Aliquota unitaria € 1,34 € 10,72
amministrativa (Costi amministrativi/Volumi)
14
– Risorsa consumata
Attività gestione giacenze oneri finanziari e assicurativi
I sono 30 giorni per le sedie
tempi medi di permanenza in magazzino
stimati in 75 giorni per le poltrone
SEDIA POLTRONA
Volumi di produzione 60.000 5.000
Giorni di giacenza 30 75
Giorni per volumi 1.800.000 375.000
2.175.000 giorni
RISORSA DIVER COSTO UNITARIO
Oneri finanziari e Costo unitario
assicurativi € Giorni per volumi giornaliero €
166.000,00 2.175.000 0,076
Oneri finanziari e assicurativi/Giorni per volumi
SEDIA POLTRONA
Giorni per volumi 1.800.000 375.000
Costo giornaliero € 0,076 € 0,076
Costi amministrativi € 137.379,00 € 28.6,00 (Costo giornaliero * giorni per volumi)
Volumi di produzione 60.000 5.000
Aliquota unitaria € 2,29 € 5,72
giacenza (Oneri finanziari e assicurativi/Volumi)
15
Calcolo COSTO DI PRODOTTO CON ABC SEDIA POLTRONA
28,00 67,00
Full cost
Gestione Lotti 1,35 10,80
Gestione Ordini 1,34 10,72
Gestione Giacenze 2,29 5,72
€ 32,98 € 94,24
Costo complessivo di prodotto
Con chiave unica manodopera 34,00 82,00
Differenza - 1,47 - 17,64
REPORT COSTI DI PRODUZIONE (Costo di prodotto * volumi)
SEDIA POLTRONA TOTALE Compos.
Materie prime 450.000,00 60.000,00 510.000,00 21% (510/2.450)
Manodopera diretta 1.080.000,00 225.000,00 1.305.000,00 53%
Ammortamenti 150.000,00 50.000,00 200.000,00 8%
Gestione lotti 81.00,00 54.000,00 135.000,00 6%
Gestione ordini 80.400,00 53.600,00 134.000,00 5%
Gestione giacenze 137.379,31 28.620,69 166.00,00 7%
€ 1.978.779,31 € 471.220,69 € 2.450.00,00 100%
Costi di produzione
Costo unitario 32,98 94,24
Volumi di produzione 60.000 5.000
€ 1.978.779,31 € 471.220,69
Quadratura
raggruppamento dei costi diretti quali costi di materie prime dirette, costi di manodopera
Direct cost:
diretta, altri costi diretti. A parità di altre condizioni, la configurazione in esame dovrebbe portare a
determinazioni sufficientemente oggettive; infatti l’attribuzione dei costi citati avviene in modo primario,
ossia senza l’utilizzo di meccanismi di ripartizione.
raggruppamento del direct cost e da quote variamente configurate dei costi comuni industriali. A
Full cost:
motivo della scissione arbitraria di questi ultimi, la configurazione in esame è in parte frutto di elementi
soggettivi. 16
Il sistema Activity Based Costing (ABC)
L’Activity è una metodologia di determinazione dei costi introdotta nella dottrina aziendale
Based Costing
verso la metà degli anni ottanta.
La metodologia in argomento si pone come alternativa ai tradizionali metodi con cui le aziende sono fino ad
ora pervenute alla determinazione dei costi di prodotto (full costing) e cerca di perfezionare le modalità con
cui i costi comuni sono ripartiti sulle unità di prodotto.
La logica del sistema ABC deve essere suddivisa in due momenti: la rilevazione dei costi diretti e
l’attribuzione dei costi indiretti. La portata innovativa della filosofia ABC attiene unicamente le modalità di
attribuzione e non di rilevazione dei costi. Da un lato, quindi, rimale la rilevazione dei costi diretti, dall’altro
l’utilizzo dei cosiddetti “cost driver” consente una più realistica ed oggettiva attribuzione dei costi indiretti.
La disamina della metodologia si ritiene possa essere sviluppata analizzando i seguenti elementi:
a) Risorse;
b) Attività;
c) Cost Drivers;
d) Oggetto di costo.
a) Individuazione delle risorse e delle funzioni aziendali
Le risorse aziendali possono essere classificate secondo il seguente criterio: e
risorse primarie risorse
specifiche.
Alla prima tipologia si riconducono tipicamente le risorse umane (riferimento all’insieme del personale che
interagisce in azienda implementando la gestione aziendale) e finanziarie (in riferimento al complesso delle
fonti che sovvenzionano l’attività aziendale ed il relativo capitale investito).
Tra le risorse specifiche, invece, devono essere ricompresi beni materiali ed immateriali che contribuiscono
allo svolgimento della gestione aziendale.
Il complesso delle risorse aziendali interagisce nello svolgimento di tutte quelle che compongono
funzioni
tipicamente il modello organizzativo dell’impresa e che classicamente sono:
- Funzione commerciale
- Funzione produttiva