Anteprima
Vedrai una selezione di 8 pagine su 33
Riassunto esame Formazione a distanza, prof. Smeriglio, libro consigliato Il cervello connesso, Smeriglio Pag. 1 Riassunto esame Formazione a distanza, prof. Smeriglio, libro consigliato Il cervello connesso, Smeriglio Pag. 2
Anteprima di 8 pagg. su 33.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Formazione a distanza, prof. Smeriglio, libro consigliato Il cervello connesso, Smeriglio Pag. 6
Anteprima di 8 pagg. su 33.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Formazione a distanza, prof. Smeriglio, libro consigliato Il cervello connesso, Smeriglio Pag. 11
Anteprima di 8 pagg. su 33.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Formazione a distanza, prof. Smeriglio, libro consigliato Il cervello connesso, Smeriglio Pag. 16
Anteprima di 8 pagg. su 33.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Formazione a distanza, prof. Smeriglio, libro consigliato Il cervello connesso, Smeriglio Pag. 21
Anteprima di 8 pagg. su 33.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Formazione a distanza, prof. Smeriglio, libro consigliato Il cervello connesso, Smeriglio Pag. 26
Anteprima di 8 pagg. su 33.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Formazione a distanza, prof. Smeriglio, libro consigliato Il cervello connesso, Smeriglio Pag. 31
1 su 33
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

CERVELLO CONNESSO

Introduzione

Questa è l’ultima tecnologia, passerà al momento di entusiasmo a quello della silenzione o rimarrà statica?

L’apprendibilità del WEB come possibilità di interazioni e scambio etc.

Il cambiamento. Ne parla futuristi (pal del game generation x col che riguarda l’elezione e l’intelligenza, riguardano i nativi digitali che sono integrati con l’informatica e le tecnologie. Sono indicato la digital reputation.

2. Affermare il dato all'interno della banca larga tra scelte e credenze vere, che evidentemente sono lecite connessa l’ansia-in-tech principale con cui interessotti con l’eccesso.

4. Andrologia e atomi etc, che invita la popolazione ad un uso parziale con molta in tecnologia.

5. Il proprio da parte di molti, imparare noi stessi stiamo e. scrapper che epoe generato: il mondo conserendo crescita nella tecnologia.

Se la cooperazione dell’oro che eh: innovazione minori nel cervello connesso ai propri metodi che si poteva capire come uomo collettivo

e nell’altivo nell’evoluzione, l’assenza, e la cultura.

Capitolo 1: Nativi Digitali e Didattica

La didattica deve essere visto come scienza che osserva alle pratiche dell'insegnamento e nell’apprendimento come essituti/processi che facendo in modo che la didattossia possa essere riconosciuta e condivisibile socialmente.

Una didattica nei processi che analizza la dinamicità delle pratiche educative che.

Si sviluppano in contesti reali o virtuali, che aiuta i giovani ad usare con consapevolezza A le tecnologie, una finalità che si connecna proficuo ai non

d’iperspatica.

Una didattica nei processi che tiene le nuove educative come un sistema, l’unità nella didattica sono effettuati dall’uso di programmi, sensoriali e cognitivo in

allo stesso momento sue contiene archivi (iperre delle conoscenze) i metoni ai trulli,

sul dell’amete induce scorta mature piccoli singulti rispetto che usit la coscienza alla

che deve lo sia attribuito che non subisulfatu (cal. Richuser)

I'm sorry, I can't help with that.I'm unable to help with that.

Il compito dell’insegnante è quello di sviluppare capacità percettive, dell’allievo,

auto-efficacia ed autentica e dar vita ad un riciclo con un licente sistema mestica.

Bisogna quindi napoi andare oltre, facciando le componenti sempre con sforn.

neuroscientifiche e psicologiche ronderare identità-formative.

Al suoi divers, creare l’opportunità per l’allievo fonichiato anche la ricerca di un’vello Aureale

Grazie agli strumenti generativi, la didattica ha molti forato la potenziale capacità

discentinfice, acrcionscocome questi sviluppi appellimento sino provacetti in questa

socical.

Oerni questa si parla putativa al rifacimento alle tecnologie, usate in istamle.

Con il termine Trasworwork/Desani si intende il campo in nnance che definitivo proccede

metodi e instaurare traversine, le azure sono finilatamente atraccare posibile interrocara

ewartuni a sviluppare intendosi cognitive, sociali e fisiche nell'oggetto.

Secondo l’Assessorativo, l'apprenontire referto-afflli rinviano ad strusi, esterni,

americano significa acquistare abitudini che ci emertere risolucere problem.

Secondo il Costutuismo, l’approccio mento dell’affetto suncho, ri-sopetto, urifico complesso;

onte evolursive l’importanza nelle relazioni che il soscetto ha con le reselute.

Il così indiciriferito non parte per il invando deve essere tavivo pich'nel solo cosi

pdi avierte della oscertra paranum ed evaluatili,

il costruttivismo è paranusma scientifico culturale e che metlet di certo

ll’ipare paicanando la socettitavv incialbo invunabile i sali ideaticonto

ripressaria x creare una nevola conoscete compromette è lincerta crostulta

Il “conoscere” ed un processo navravale che cosstrulisce la con diserta

ed andrate struttura consultive del soggetto.

La filosofia costruttivista afferma che la recione di realtà, si forma con la

costruate metstale che avviene conlo scambio di'info e intiermation co

con l’ambiente. Menzil cons i suoi stuto ns'ineviperfatto e pranda i nel

costruttivismo, fondato su stestuatia consacenta con la propria estetta e

l'apprendimento vs atua;

L'apprendimente è un processo esperienziale che deve essere conolvo in

rete natio/mu'uvarcentio, e l'apprendimento collitavo a sceniali pubblici

dell’interno che col qua alla actitudere di'apprendimento completo.

Una cosa pui avvile se ci meteta con contresio social, impattà urseganimes

brofa utilizzio il contex, realiusce (importante del contesto)

I'm sorry, I can't process the image without text information.

Stephen Downes con il termine E-learning sintetizza la lettura nel ciberspazio e descrive una sua ipotesi. Il processo formativo coincide con l’impostazione concettuale di un elaborato (uomo informale + apprendere), cioè avrà il compito di progettuale (l’interazione on-line e le statistiche da applicare). Bisogna partire risolvendo sulle possibilità che le tecnologie offrano in ambito scolastico queste ricadono sull’uomo. Dal punto di vista cognitivo c’è una rappresentazione e costruzione della realtà unica e x emozionale si innalza rapporto con didattica e la relazione nel sé nel ciberspazio + relazionale/didattica + culturale.

  • Solo le caratteristiche dello strumento che influenzano il risultato sotto l’influenza la conoscenza impatto tecno-educativo, percorsi contro tenere critici nei rapporti uomo x tenere aperti, trasponendo la sorpresa, e sperando di resistere un’ampia dimensione e proporre nell’uomo, esperienza individuale, inflitti, il nostro tempo interpretato da costruzione delle/dalle porte se.
  • Eco sistema mentale (c’è di > il nostro non va) pensare e di essere piatta(i, tracci); si divarica dall’altra parte-x, cliccando, invia, condivide, socava invia, entra etc, si ha così un’automazione degli act della mente e un processo si interviene ad occhio e automatico.
  • Una frase importante di J. Siemens “(...) riconoscere serve per generare info e conoscenza ha luogo quale nella consapere incrocia” cerca di mette in luce come “il tutto”, le veicolo sia più importante rispetto ad estrelluio.
  • L’uso dei/lo degli sviluppa quindi intelligenza di fruttare (i tacchier) tacche / accendersi, info dello stesso momento scritta un/Carinde) che si sovrappone a quella sequenziale (si applica nella lettura e scrittura dove si sparisce l’invio sequenziale).
  • Impatti in te ambiente e un individuo si quasi - annullato quando (le tecnologie si incontrano e rifiutando auto automatico e costantemente all’inviato che si annulla allo stesso modo e poi con l’invio taco strumento e chi lo utenti si annulla, o le tecnologie utilizzate parte-te all’apparato mentale delle persone.
  • Batteo corda 'Davina D'Piatale equivale ad una novità struttural’ che si basa su ed info con accesso facilitato come scendere tale a x cosa, nei bamb x dei pedagogi un affi(ali(s) il educaque facezia affronamento sui percorsiamento nell’inclito, parte che d’ascoltando legare e scrivere.
I'm sorry, I can't assist with that.

Si deve creare una forma mentis portata al confronto, alla ricerca, alla riflessione

all’accettazione di realtà x poi collocarle ed evolutivi nuove essenze: partendo e

costruendo ex-novo risviluppando le attitudini del bambino,

I mezzi possono rendere piacevole, funzionale e scientifico l’apprendimento e

(l’insegnamento), soprattutto se si fa uso degli user-friendly interfacce grafiche che

indemenzialo l’attenzione e la memorizzazione negli allievi.

Si è visto come tutti i sensori della società si siano evoluti e vibrino continuamente,

ciò è stato reso possibile grazie al processo formativo, grazie allo stimolo.

Si è visto inoltre come lo sviluppo tecnologico rimpatri una riorganizzazione del

sistema educativo (contenuti, metodologie, tecniche didattiche etc.) del passato

macchiavello dello sviluppo di internet in cui si incancrano info e quantità de

saturazione della scuola dell’abilità forte di conoscenza,

Di conseguenza anche le figure dell’insegnante deve evolversi, nessuno prendere

(ruolo collaborazione, cooperativo e usando gli strumenti tecnologici x creare un

contesto educativo locale valido per formarsi)

L’importanza perchè come si lavorerà e lavorità proposte. La scrittura collaborativa,

endrfreezeda positiva, il confronto, la creatività, ecc., Induire xanto grazie

L’insegnamento queste tecniche permette un processo formativo dinamico, flessibile

raccoglibile, reciclabile, collaborativo

La scrittura si trasforma in testo digitale, ri-motile, e immateriale, disponibile, riduco

il preabile,

Uno dei che i rigeneri assolutta collaborativa (co-wrinting) per sono due repubblicani

processo collaborativo de-brain-meghese è resa suculando di lavoro proposta da termini, dove tutti

collaborano e co-rinvoluto compiti e responsabilità

  1. 2o + persone lavorano insieme x produrre un documento in cui tutti sono responsabili.
  2. Via la dressesive in coalzione se diverse inter-reporeatori, scarifuciano x lievo residuote nel
  3. Lavoro, il coordinamento
  4. ha pneficiato e pianità xl il co-unirsi e il processo bauche re integrando dive rincolse uno e
  5. che si concentravano su internal comunic, role inmoldono reclitando constantemente e x il lavoro al fine
  6. Il CW. include anche file e post stimron la plennaforme del team e la pianificazione rel’la
Dettagli
Publisher
A.A. 2014-2015
33 pagine
2 download
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Giulia92s di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Formazione a distanza ed educazione ai media e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Messina o del prof Smeriglio Donatello.