I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Messina

Esame Endocrinologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Di Benedetto

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti raccolti durante le lezioni di endocrinologia e malattie metaboliche aventi in oggetto l’iperaldosteronismo primitivo congenito (IAP), con nozioni su: le cause comuni (Sindrome di Conn, iperplasia idiopatica bilaterale dei surreni), le cause rare (varianti familiare glucocorticoidi-resistenti, carcinoma), la morfologia, il decorso clinico (ipocaliemia, astenia, parestesie), la diagnosi di IAP.
...continua

Esame Endocrinologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Di Benedetto

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti sulle malattie dell’adenoipofisi e dell’ipotalamo, con nozioni su: le disfunzioni dell’ipofisi, la valutazione della secrezione di GH e di ACTH, l’ipopituitarismo, le malattie non neoplastiche (Sindrome di Kallman, Sindrome di Lawrence Moon Biedl, Sella vuota primaria), le malattie dell’unità ipotalamo neuroipofisi (diabete insipido), gli adenomi ipofisari.
...continua

Esame Endocrinologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Di Benedetto

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti sulle patologie della massa grassa, con nozioni su: la misurazione del grasso corporeo, la regolazione dell’appetito, l’obesità (alterazioni endocrine conseguenti), disfunzioni degli adipociti, le malattie associate all’obesità (malattie cardiovascolari, ipertensione arteriosa, calcolosi biliare, patologie respiratorie), le indicazioni terapeutiche per il trattamento.
...continua

Esame Endocrinologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Di Benedetto

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di endocrinologia sui principali ormoni studiati (ACTH, FSH, GH, PRL e TSH), completi di spiegazione relativa agli effetti di ogni ormone sull’organismo, gli impieghi clinici, l’influenza dei vari ormoni sui sistemi neurotrasmettitoriali in termini di sovraregolazione o di sottoregolazione, secrezione e meccanismi d’azione delle gonadotropine.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Spina

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti sintetici sui sulfamidici, utili per il ripasso dell’esame di farmacologia e tossicologia. Il documento sintetizza i concetti di: spettro d’azione, i meccanismi di resistenza ai farmaci, i derivati della sulfenamide, le vie di somministrazione, la farmacodinamica e le indicazioni terapeutiche.
...continua

Esame Semeiotica e metodologia clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Ferreri

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Metodologia clinicaGlaucoma. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Malattie dell’Apparato Visivo, Ambulatorio Glaucomi, I sintomi sono frequentemente misconosciuti perché aspecifici: Mal di testa, Fastidio o lieve dolore localizzato all’occhio, ecc.
...continua
Appunti di Metodologia clinicaTrapianto cornea. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il trapianto di cornea (o cheratoplastica), Decorso postoperatorio, Complicanze, Complicanze preoperatorie, Complicanze intraoperatorie gravi, ecc.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Mastroeni

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti di Microbiologia Antibiogramma. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: METODI PER DETERMINARE LA SENSIBILITA’ AGLI AGENTI ANTIMICROBICI, Metodi per diluizione, Tecnica in terreno liquido, Tecnica in terreno solido, Metodi per diffusione, ecc.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Mastroeni

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Microbiologia Batteriologia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Classificazione degli agenti antimicrobici in base al meccanismo di azione generale, Alterazione della membrana plasmatica, Inibizione della sintesi del peptidoglicano, ecc.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Mastroeni

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Microbiologia Morbillo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: VIRUS DEL MORBILLO, PATOGENESI; MALATTIA/FATTORI VIRALI, Il virus e caratterizzato da virioni relativamente stabili, Il virus del morbillo e altamente contagioso, ecc.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Mastroeni

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Programma di Microbiologia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Rapporti tra l'uomo ed i microrganismi. Organizzazione biologico-strutturale dei microrganismi. Microscopia: principi ed applicazioni. Disinfezione e Sterilizzazione. ecc.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Mastroeni

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti di Microbiologia Sterilizzazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: PRINCIPI E TECNICHE DI STERILIZZAZIONE, Sterilizzazione mediante calore, Sterilizzazione mediante vapore fluente, Sterilizzazione mediante vapore sotto pressione, ecc.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Mastroeni

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Microbiologia – Sintesi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Agglutinazione: antigene corpuscolato, -Antibrucelle 1600: molti anticorpi, -NON è caratteristica degli adenovirus: peplos/pericapside, -Antiretrovirale: AZT, ecc.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Mastroeni

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Microbiologia Varicella. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Struttura, replicazione, patogenesi, risposta immunitaria e trasmissione. Il virus varicella-zoster appartiene alla famiglia degli herpesvirus, L’infezione avviene quando il virus giunge in contatto con la mucosa del tratto respiratorio superiore o della congiuntiva, ecc.
...continua

Esame Nefrologia e urologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Barbaro

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Nefrologia e urologia Fosforo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Alterazioni del metabolismo calcio-fosforo nella insufficienza renale cronica, 1.Ritenzione ed accumulo dei fosfati; 2.Ipocalcemia ionizzata HPTH; 3.Riduzione sintesi renale del calcitriolo; 4.Diminuizione assorbimento intestinale di Ca-P; ecc.
...continua
Appunti di Nefrologia e urologia Malattie cistiche reni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Malattia policistica renale autosomica recessiva, Malattia policistica renale autosomica dominante, Sclerosi tuberosa, Displasia multicistica, ecc.
...continua

Esame Nefrologia e urologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Barbaro

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Nefrologia e urologia Dialisi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Cenni storici, Emodialisi (HD)Metodica di depurazione extracorporea realizzata mediante scambi di soluti e di acqua tra il sangue e una soluzione polisalina (liquido di dialisi) separati da una membrana porosa semipermeabile (membrana dializzante), ecc.
...continua

Esame Nefrologia e urologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Barbaro

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Nefrologia e urologia Urine. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: COSTITUENTI ESSENZIALI DELLE URINE, Esame urine fondamentale nella diagnostica nefrologica. Indagine fisica, Indagine chimica, Indagine microscopica, Studio microbiologico, ecc.
...continua

Esame Nefrologia e urologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Barbaro

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Nefrologia e urologia Dialisi peritoneale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Nel 1922 Putnam pubblica il primo lavoro che documenta la capacità della membrana peritoneale di comportarsi come una membrana dializzante. Nel 1938 Rhoads effettua la prima dialisi peritoneale intermittente in due pazienti con uremia cronica terminale, ecc.
...continua

Esame Nefrologia e urologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Barbaro

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Nefrologia e urologia Ematuria. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: L'ematuria indica presenza di sangue nelle urine, la presenza nelle urine di emazie dismorfiche sarebbe il prodotto dell'azione della pressione intracapillare sulle emazie, ecc.
...continua