I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacia - Università degli Studi di Messina

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica organica del professor Romeo sulla stereochimicacon analisi dei seguenti argomenti: stereoisomeri, enantiomeri e diastereoisomeri, tipi di isomeri, chiralità, centro stereogenico, notazioni di configurazione assoluta, centri asimmetrici, attività ottica, polarimetro manuale, proiezioni di Fischer.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Chimica organica del professor Romeo sulla nomenclatura con analisi dei seguenti argomenti: idrocarburi, alcani, alchili e alchileni, alcheni, alchenili e alchenileni, alchini, cicloalcani, areni, alcoli, fenoli, composti carbonilici, acidi carbossilici, ammine, composti a funzioni multiple.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Chimica organica del professor Romeo sulla competizione SN/E con analisi dei seguenti argomenti: alcheni da miscele acqua-alcool: competizione tra sostituzione nucleo fila e beta eliminazione, effetto solvente su reazioni con complesso attivato dipolare (prima parte), e ffetto solvente su reazioni con complesso attivato dipolare (prima parte).
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica organica del professor Romeo sull'ibridazione con analisi dei seguenti argomenti: carbonio, le regioni dello spazio (gli orbitali), tetravalente, l'orbitale sp3 (orbitale direzionale), sovrapposizione degli orbitali ibridi, ibridazione sp2, etene, alcheni, ibridazione sp, acetilene.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,3 / 5
Appunti con esercizi svolti di Chimica organica del professor Romeo sugli alcani e cicloalcani con analisi dei seguenti argomenti: conformazione degli alcani, proiezioni di Newman, conformazioni sfalsate, conformazioni eclissate, i cicloalcani, stereoisomeri, isomeria cis-trans, cicloesano, variazioni di energia libera.
...continua
Appunti di Farmacologia generale del professor Tomaino sulla via di somministrazione orale dei farmaci con analisi dei seguenti argomenti: somministrazione per deglutizione, irritazione della mucosa gastrica, effetto di primo passaggio epatico, rilascio agente terapeutico, vantaggi della via orale, svantaggi della via orale.
...continua
Appunti di Farmacologia generale del professor Tomaino sull'agonista ed antagonista recettoriale con analisi dei seguenti argomenti: agonista recettoriale, antagonista recettoriale, affinità con i recettori, attività intrinseca, agonisti puri, agonisti parziali, agonisti inversi, agonista allosterico, antagonisti competitivi e non competitivi.
...continua
Appunti di Farmacologia generale del professor Tomaino sugli aminoglicosidi con analisi dei seguenti argomenti: antibiotici, struttura chimica, desossistreptamina, derivati, disostituiti, inibitori della sintesi proteica batterica, metalli mimetici, modelling, studi di relazione struttura attività, studi di Drug Targeting.
...continua
Appunti di Tecnica farmaceutica della professoressa Ventura sullo spray dryer con analisi dei seguenti argomenti: essiccamento a letto fluido, grado di saturazione adiabatica, velocità istantanea di essiccamento negli impianti a flusso d'aria, essiccamento per convenzione (rendimento termico), essiccamento mediante sistemi pneumatici (spray drying).
...continua
Appunti di Tecnica farmaceutica della professoressa Ventura sull'introduzione allo spray dryer con analisi dei seguenti argomenti: le polveri nanometriche, l'essiccazione, atomizzatore centrifugo, prodotti termolabili senza perdita di attività, varietà di morfologie, morfologia delle polveri ottenibili per Spray Drying.
...continua
Appunti di Tecnica farmaceutica della professoressa Ventura su spray dryer con analisi dei seguenti argomenti: tecnologie di spray drying, agglomerazione e granulazione, applicazioni (polimeri e resine, metalli pesanti, ceramiche, coloranti, prodotti agrochimici, detergenti, tannini, prodotti chimici), tecnologia (essiccazione spray, ad atomizzazione e a letto fluido, swirl fluidizers, spray congealing, desolforazione).
...continua

Esame Tecnica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Ventura

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Tecnica farmaceutica della professoressa Ventura sui veleni usati in farmacia con analisi dei seguenti argomenti: disciplina speciale riguardante le sostanze velenose, classificazione tossicità delle sostanze, elenco ufficiale dei veleni, tabella 3FU, commercio di sostanze velenose, registro copia-veleni, dispensazione, spedizione, registri e strumenti obbligatori per le farmacie.
...continua
Appunti di Tecnica farmaceutica della professoressa Ventura sulle modifiche della legislazione farmaceutica con analisi dei seguenti argomenti: il decreto legge del 24 gennaio 2012: articolo 11, le disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività.
...continua
Appunti di Tecnica farmaceutica della professoressa Ventura sulla legislazione farmaceutica con analisi dei seguenti argomenti: classificazione amministrativa delle farmacie, dispensario farmaceutico, pianta organica (criterio demografico, topografico ed urbanistico), professioni sanitarie, codice deontologico dei farmacisti.
...continua

Esame Tecnica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Ventura

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,7 / 5
Appunti per il corso di Tecnica farmaceutica della professoressa Ventura sulla tecnologia, legislazione e deontologia farmaceutiche con analisi dei seguenti argomenti: classificazione degli eccipienti, liberazione del farmaco dalla forma, vie di somministrazione, preformulazione, polveri farmaceutiche, capsule.
...continua

Esame Tecnica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Ventura

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Tecnica farmaceutica della professoressa Ventura sugli stupefacenti con analisi dei seguenti argomenti: fonti legislative, accesso alle cure palliative, classificazioni delle sostanze, gestione degli stupefacenti in farmacia, approvvigionamento, consegna, documentazione, custodia, dispensazione, distruzione, vigilanza, pubblicità.
...continua

Esame Chimica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sui farmaci antimalarici con analisi dei seguenti argomenti: farmaci antiprotozoari, derivati aminochinolinici, antimetaboliti, i derivati dell’artemisinina, antibiotici, primachina, clorochina, amodiachina, proguanil, pirimetamina.
...continua
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sugli inibitori non nucleosidici della trascrittasi inversa con analisi dei seguenti argomenti: i retrovirus, l’enzima transcrittasi inversa, NNRTIs, i farmaci anti-HIV, la trascriptasi inversa, la nevirapina, la delaviridina, l'efavirenz.
...continua
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sui macrolidi con analisi dei seguenti argomenti: introduzione, struttura dei macrolidi, effetti tossici, associazioni da evitare, interazioni farmacologiche da evitare, principi attivi, meccanismo d'azione, prospettive e conclusioni.
...continua

Esame Chimica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sui macrolidi con analisi dei seguenti argomenti: introduzione, classificazione, caratteristiche farmacologiche, attività antibatterica, meccanismo d’azione, resistenza, farmacocinetica, effetti collaterali, interazioni farmacologiche, relazione struttura attività, SAR: studi cristallografici e Drug Targeting.
...continua