I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Macerata

Esame filologia semitica

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
5 / 5
Appunti corso Filologia Semitica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Contini, dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in civiltà e lingue straniere moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua cinese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Gesù

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
5 / 5
Appunti di lingua e traduzione cinese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gesù, dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in Discipline della mediazione linguistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Cultura e letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. J. Mccourt

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti di cultura e letteratura inglese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mccourt, dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e culture straniere occidentali e orientali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura cinese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Meccarelli

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura cinese 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Meccarelli, dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e culture straniere occidentali e orientali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Ghidoni

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Argomenti: Filologia, Filologia Romanza, Ecdotica, Origini romanze, letteratura medievale, primi documenti letterari in lingua volgare, latino classico, latino volgare, metodo del Lachmann, metodi non lachmanniani, codici, manoscritti, concetto di errore, glossari, sequenza di sant'eulalia, appendix probi, placiti campani, scripta, storia del medioevo, letterature delle origini.
...continua

Esame Letteratura e cultura francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Oppici

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti di letteratura e cultura francese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Oppici dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, della facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e culture straniere occidentali e orientali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Lingua e traduzione inglese III basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Merlini dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in Discipline della mediazione linguistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua cinese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Gesù

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
-Particelle interrogative 吗/吧/呢; -Proposizioni disgiuntive e 是不是; -Pronomi interrogativi 谁,什么,为什么,怎么 etc. -Alternative con 还是; -Domande retoriche. Tutti gli argomenti sono corredati di esempi e eventuali approfondimenti di carattere grammaticale.
...continua

Esame Lingua cinese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Gesù

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Presentazione delle diverse tipologie di complemento oggetto con relativi esempi ed eventuali approfondimenti di carattere grammaticale. Appunti di lingua cinese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gesù dell’università degli Studi di Macerata - Unimc. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Descrizione minuziosa della struttura di base della frase cinese (SPO) e approfondimento delle tipologie di predicato nella lingua cinese. Appunti di lingua cinese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gesù dell’università degli Studi di Macerata - Unimc. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Etnomusicologia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. V. Caporaletti

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
5 / 5
Appunti lezioni Caporaletti: etnomusicologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Caporaletti dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e culture straniere occidentali e orientali . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura cinese 2

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Selusi

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
3 / 5
Riassunto per l’esame di letteratura cinese due basati su appunti, sul corso e sullo studio autonomo dei capitoli 5-6-7 del libro consigliato Bertuccioli basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Selusi dell’università degli Studi di Macerata - Unimc. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geografia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Pongetti

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
4,5 / 5
Appunti del corso di Geografia del professor Carlo Pongetti dell'Università di Macerata. Il corso spazia da un discorso sulla globalizzazione e sulla geografia politica/economica, fino ad arrivare ai fenomeni naturali e agli effetti delle azioni antropiche sul paesaggio. Durante il corso sono state analizzate cinque carte dell'Istituto Geografico Militare, ed è presente un'appendice di storia della cartografia (dalle origini al medioevo).
...continua
Appunti di Terminologia e Linguaggi Specialistici delle lezioni della prof.ssa Pierucci (lezioni 1-9) presi al PC durante la lezione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università degli Studi di Macerata - Unimc. Scarica il file in formato PDF
...continua
Appunti di filologia romanza su Metodo Lachmanniano e Modelli evolutivi delle Lingue Romanze basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ghidoni dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di Lettere e filosofia, del Corso di laurea in lettere . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura italiana moderna e contemporanea e della prof Carotenuto, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Anna Maria Ortese. Un avventuroso realismo, Cosetta Seno. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura italiana moderna e contemporanea e della prof Carotenuto, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Una problematica modernità. Verità pubblica e scrittura a nascondere in Leonardo Sciascia, Traina. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura italiana moderna e contemporanea e della prof Carotenuto, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Letteratura a Sud, Zaccaro, Altamura. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di filologia romanza e del prof. Ghidoni, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Origini romanze, Asperti, dell'università degli Studi di Macerata - Unimc. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto discorsivo,accurato ed esauriente del materiale previsto per l'esame di filologia romanza dei prof. Ghidoni e Bonafin, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dai docenti: "Profilo delle letterature romanze medievali" pp. 15-232.
...continua