I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Macerata

Esame Diritto privato comparato

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Vagni

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto privato comparato basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Vagni dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, Facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in Discipline della mediazione linguistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti prestati a una ragazza per l'esame di storia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Magnarelli dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, dell’università degli Studi di Macerata. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gentili

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
questi appunti li ho prestati a una ragazza del corso di lingue di macerata e le sono serviti per un esame. Appunti di Storia della letteratura inglese su Charles Dickens basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gentili dell’università degli Studi di Macerata. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto di Lingua e cultura inglese I per l'esame del professor Fusco. Gli argomenti trattati sono: politics and governments, first limitations on monarchs, England Political history, King John and Magna Charta 1215, Tudor dynasty (1485-1603), The Petition of Rights in 1628.
...continua
Riassunto per l'esame di Bibliografia e Biblioteconomia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente I Nuovi Confini della Biblioteca: Verso un Servizio Culturale Integrato che si Apre al Territorio di Belotti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'integrazione tra biblioteca e servizi culturali, un modo nuovo di fare biblioteca, la strategia di presentazione dei documenti orientata all'utente, il web bibliotecario come strumento di partecipazione, le relazioni attive tra biblioteca comuni e territorio.
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Di Giovanni

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti di Lingua inglese per l’esame della professoressa Elena Di Giovanni. Gli argomenti che vengono trattati nel documento sono i seguenti: come scrivere una covering letter, opening lines, the body of the letter (come è strutturata una lettera).
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Di Giovanni

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti di Lingua inglese per l’esame della professoressa Di Giovanni sullatrattativa inglese . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la presentazione, le frasi iniziali, ordinare e prenotare, confermare gli ordini e le prenotazioni, fare richieste e chiedere informazioni.
...continua
Appunti di lingua tedesca per l'esame della professoressa Stierlin sui seguenti argomenti trattati: Werbebrief: lettera pubblicitaria; Nachfassbrief: lettera che si fa in seguito ad altre comunicazioni, in cui dobbiamo sollecitare, modificare qualcosa.
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Di Giovanni

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Lingua inglese per l’esame della professoressa Di Giovanni . Gli argomenti trattati sono i seguenti: On board (a bordo), abroad (all’estero), thought (modo di pensare), by bicycle (in bicicletta), accomodation (ospitalità, alloggio, sistemazione), accomodation facilities (strutture ricettive, soluzioni per..).
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Di Giovanni

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti di Lingua inglese per l’esame della professoressa Di Giovanni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: production (produzione), distribution (distribuzione), exchange (scambio), consumption (consumazione), producer/manufacturer (produttore) commerce (commercio), insurance (assicurazione).
...continua

Esame Lingua francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Fabiani

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti di Lingua francese per l’esame della professoressa Fabiani . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la trattativa francese, come si forma, le espressioni utili per la trattativa, come quelle per chiedere il consenso, accettare e rifiutare, quella per introdurre un argomento.
...continua
Appunti di Letteratura italiana sui seguenti argomenti: l'umanesimo, definizione e descrizione del movimento culturale, la scuola culta, il distacco graduale dal diritto romano, il giusnaturalismo, l'illuminismo, Montesquieu, Rousseau, l'età moderna.
...continua

Esame Lingua e Traduzione cinese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Trentin

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
4 / 5
Appunti di Lingua e traduzione cinese (modulo 1) relativi al corso del primo anno, con analisi dei seguenti argomenti: breve introduzione storico-culturale della Cina (mandarino standard, lingua popolare cinese, morfologia linguistica), il cinese parlato e i sette gruppi principali di dialetti (mandarino, wu, xiang, han, hakka, cantonese standard, min), il monosillabismo, l’uso dei toni.
...continua
riassunto per l'esame di Filosofia e teoria dell'oralità del prof. Garbuglia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Oralità e scrittura" di Ong, che indaga nel dettaglio la comunicazione orale e scritta. Perfetto per ripassare e/o approfondire , Università di Macerata.
...continua