I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Macerata

Appunti dettagliati presi durante tutte le lezioni del corso di Diritto comparato e traduzione giuridica e integrati con un glossario contenente tutti i vocabili richiesti dalla professoressa e necessari al superamento dell'esame. Il corso verte sul concetto di proprietà.
...continua
Appunti dettagliati presi durante tutte le lezioni del corso di Diritto comparato e traduzione giuridica. L'argomento principale è il tema della proprietà. il corso verte soprattutto sulla difficoltà del traduttore nel tradurre la parola proprietà nelle varie lingue in quanto è associata ad un background legale.
...continua

Esame Lettorato spagnolo II

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. I. Arbusti

Università Università degli Studi di Macerata

Schemi e mappe concettuali
Schemi di tutte le forme grammaticali richieste per l'esame di lettorato del secondo anno (oraciones temporales, ...) + vocaboli riguardo los tipos de estudiantes universitarios, la television, frases hechas.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Scardicchio Andrea: La letteratura circostante, Gianluigi Simonetti. Università del Salento - Unisalento, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Inglese II, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rossi Mario: Introducing translation studies, Jeremy Munday. Università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Terminologia e Linguaggi Specialistici, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rossi Mario: Manuale di Terminologia, M. Magris. Università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua e cultura inglese I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rossi Mario: British cultural identities, Mike Storry, Peter Childs. Università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Lingua e cultura inglese I

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. De Michelis

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti completi Cultura inglese I. (lezioni seguite in presenza e registrazioni prof) Docente: Claudia Gualtieri. a.a.: 2022/2023. Corso seguito nel primo semestre. Facoltà di mediazione linguistica, università degli studi di Milano (UNIMI).
...continua

Esame Storia romana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Marengo

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
3 / 5
51 pagine di appunti discorsivi sulla storia romana. Parte da un'introduzione sulle fonti, periodizzazione, regno, inizio repubblica, la società e organizzazione politica romane. Continua poi con le guerre sannitiche, puniche, di Macedonia, conquista estera ecc. Il libro di rifermento che la professoressa ha usato durante le lezioni e su cui si basano è Storia Romana di Geraci-Marcone.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Melosi

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti di Istituzioni di letteratura italiana: dal 1200 fino alla metà del 1800. Appunti delle lezioni della professoressa Melosi. Riguardano per lo più le Operette Morali di Giacomo Leopardi e fanno riferimento alle slide utilizzate durante le lezioni.
...continua
Appunti discorsivi sulla storia dell'arte contemporanea dal 1850 al 1950, sulle lezioni tenute dal professore Roberto Cresti nell'anno accademico 2020/2021 per il corso di lettere moderne e contemporanee. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Lingua cinese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Nasini

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Spiegazione dei complementi predicativi : di risultato, di grado, di direzione semplice, composto e figurato, potenziale e quantitativi. In più la particella 把 basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nasini dell’università degli Studi di Macerata - Unimc. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di diritto del lavoro comparato su: costituzione, i sindacati, lo sciopero, il contratto collettivo, il rapporto di lavoro, la modalità di prestazione, stipula del contratto, il lavoro femminile e minorile, la retribuzione, l'orario di lavoro, sospensione ed estinzione del rapporto di lavoro, licenziamento.
...continua
Questo documento contiene una spiegazione esaustiva sulla vita di Alessandro Manzoni, le sue opere e la loro descrizione, abbiamo posto principale attenzione su l'Adelchi, ma ci sono anche le altre (es. le Odi Civili, il Conte di Carmagnola). è presente una profonda spiegazione dei Promessi Sposi, dalla prima edizione del Fermo e Lucia fino all'ultima edizione, spiegazione dei personaggi, trama del romanzo. Voto preso all'esame orale : 30
...continua

Esame Inglese II

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Gallai

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti di inglese per orale inglese I con Gallai, aiutandomi con la consultazione del libro "Cambridge encyclopedia of the english language" di Crystal A fine documento ho inserito le domande più frequenti con le relative risposte (anche mentre scrivevo gli appunti è possibile leggere una nota affianco a qualche titolo con scritto "chiesto all'esame". Voto preso : 30
...continua

Esame Lingua cinese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Turini

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti di grammatica cinese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Turini, dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà d Lettere e filosofia, Corso di laurea in Discipline della mediazione linguistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di letteratura spagnola sugli atti della Celestina basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Volpe, dell’università degli Studi Napoli L'Orientale - Unior, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua e traduzione cinese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Turini

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti ed esempi della grammatica cinese, in particolare: - c. grado - c. direzionale semplice,composto e figurato - c. risultato - 把 contrassegno paziente - c. potenziale Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Turini.
...continua

Esame storia e critica del cinema

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Mancino

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti di storia e critica del cinema che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Mancino, dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, della facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della Cina 1

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Meccarelli

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
3 / 5
Appunti di storia della Cina 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Meccarelli, dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e culture straniere occidentali e orientali. Scarica il file in formato PDF!
...continua