I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Macerata

Esame Economia aziendale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Principi

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
4 / 5
Appunti di economia aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Principi dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in Discipline della mediazione linguistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Pierucci

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti di Linguistica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pierucci dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in Discipline della mediazione linguistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Pierucci

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti di Linguistica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pierucci dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in Discipline della mediazione linguistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto del lavoro comparato

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. I. Di Spilimbergo

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
3 / 5
Appunti di diritto del lavoro comparato basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Di Spilimbergo dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in Discipline della mediazione linguistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per esame di Letteratura tedesca sul romanticismo tedesco. Gli autori affrontati sono: Schlegel, Wackenroder, Novalis, Tieck, fratelli Grimm, Brentano, Arnim, Eichendorff, Hoffmann, Heine e Marx. Presenti anche approfondimenti sulla fiaba, sulla visione di Raffaello e sul concetto di perturbante.
...continua
Appunti di Letteratura spagnola sul periodo letterario compreso tra le origini della lingua a Don Chisciotte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bresadola dell’università degli Studi di Macerata - Unimc. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Morresi

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
5 / 5
Appunti di Letteratura inglese sull'opera di Virginia Woolf, Le tre ghinee basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Morresi dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, Facoltà di Lettere e filosoofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura inglese e della prof.ssa Morresi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Voyage in the dark, Jean Rhys, dell'università degli Studi di Macerata - Unimc. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura inglese e della prof.ssa Morresi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Untouchable, Anand, dell'università degli Studi di Macerata - Unimc. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di letteratura inglese su: Hard times, The picture of Dorian Gray, The theme of beauty, Oscar Wilde, The importance of being Earnest, Oliver Twist the plot, The Victorian comedy, Università degli Studi di Macerata - Unimc, Facxoltà di Lettere e filosofia.
...continua

Esame Traduzione letteraria

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Fabiani

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti di Traduzione letteraria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Fabiani dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in Discipline della mediazione linguistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Martellini

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Letteratura italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.ssa Martellini dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in Discipline della mediazione linguistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto privato comparato

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Vagni

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto privato comparato basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Vagni dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, Facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in Discipline della mediazione linguistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti prestati a una ragazza per l'esame di storia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Magnarelli dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, dell’università degli Studi di Macerata. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gentili

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
questi appunti li ho prestati a una ragazza del corso di lingue di macerata e le sono serviti per un esame. Appunti di Storia della letteratura inglese su Charles Dickens basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gentili dell’università degli Studi di Macerata. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto di Lingua e cultura inglese I per l'esame del professor Fusco. Gli argomenti trattati sono: politics and governments, first limitations on monarchs, England Political history, King John and Magna Charta 1215, Tudor dynasty (1485-1603), The Petition of Rights in 1628.
...continua
Riassunto per l'esame di Bibliografia e Biblioteconomia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente I Nuovi Confini della Biblioteca: Verso un Servizio Culturale Integrato che si Apre al Territorio di Belotti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'integrazione tra biblioteca e servizi culturali, un modo nuovo di fare biblioteca, la strategia di presentazione dei documenti orientata all'utente, il web bibliotecario come strumento di partecipazione, le relazioni attive tra biblioteca comuni e territorio.
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Di Giovanni

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti di Lingua inglese per l’esame della professoressa Elena Di Giovanni. Gli argomenti che vengono trattati nel documento sono i seguenti: come scrivere una covering letter, opening lines, the body of the letter (come è strutturata una lettera).
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Di Giovanni

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti di Lingua inglese per l’esame della professoressa Di Giovanni sullatrattativa inglese . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la presentazione, le frasi iniziali, ordinare e prenotare, confermare gli ordini e le prenotazioni, fare richieste e chiedere informazioni.
...continua
Appunti di lingua tedesca per l'esame della professoressa Stierlin sui seguenti argomenti trattati: Werbebrief: lettera pubblicitaria; Nachfassbrief: lettera che si fa in seguito ad altre comunicazioni, in cui dobbiamo sollecitare, modificare qualcosa.
...continua