I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Macerata

Esame Storia del diritto 1

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Lacchè

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
3 / 5
Appunti di "Storia del diritto 1" dai primi cenni della storia romana fino all'inizio dell'Umanesimo. Molto utile e quasi completamente sostitutivo allo studio del libro di testo. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lacché.
...continua

Esame Filosofia del diritto 1

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Ballarini

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
4 / 5
il file inerente il corso "Filosofia del diritto 1" tratta principalmente, e in linee generali, del concetto di storicità del diritto, in special modo nel pensiero di Nietzsche, Heidegger e Freud. grande rilievo sul concetto di totalitarismo e di interpretazione dominante.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Marongiu

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
5 / 5
Appunti di Appunti di Diritto internazionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marongiu Buonaiuti dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!Diritto Internazionale con prof Marongiu UNIMC
...continua
Appunti di Diritto dei trasporti e della circolazione stradale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pollastrelli dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Pesaresi

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Storia del diritto romano, molto utili per la preparazione dell'omonimo esame: si consiglia di condurre lo studio di questi appunti parallelamente a quelli complementari del corso di Diritto romano 1. Università degli Studi di Macerata - Unimc.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Pesaresi

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto romano incentrati nell'esposizione dello sviluppo degli assetti istituzionali dal periodo arcaico fino alla tetrarchia e degli istituti di diritto privato. Si consiglia lo studio di questi appunti parallelamente a quelli complementari di Storia del diritto romano.
...continua
Appunti generali sulla comunicazione efficace, usati per integrare l'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vignati dell’università Università degli Studi di Macerata - Unimc, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Tossicodipendenze e tutela della salute su: Generalità, Ubriachezza e imputabilità Accertamenti, Accertamenti per il conseguimento della licenza per armi da sparo Alcool e idoneità alla guida Alcool e sicurezza sul lavoro Alcool. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Calzolaio

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti di diritto pubblico usati per facilitare l'esame basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Calzolaio dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
appunti dell'erasmus usati per un confronto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Filippini dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Diritto ecclesiastico presi in erasmus utilizzati per un confronto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rivetti dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, Facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Spigarelli

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti di Macroeconomia prima parte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Spigarelli dell’università Macerata - Unimc, della Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura spagnola, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Calzolaio, Comparazione giuridica e diritto europeo, Moccia. Gli argomenti trattati sono: diritto e società, la socialità del diritto, diritto, legge e fonti.
...continua
Appunti di Metodi e tecniche del servizio sociale per l’esame della professoressa Papa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'interdizione e l'inabilitazione, l’interdizione è prevista per una condizione di infermità assoluta, l’incapacità di provvedere ai propri interessi.
...continua
Tesi, Le competenze esterne dell'Unione Europea dopo il Trattato di Lisbona per la cattedra della professoressa Bartoloni. 1.Soppressione dei pilastri e conseguente attribuzione all’Unione di una soggettività unica 2.Quadro comune predisposto riguardo le relazioni esterne introdotte dal Trattato (art.21-22 TUE) 3.Competenza esclusiva nella conclusione di accordi internazionali 4.Procedura per la conclusione di accordi internazionali (art. 218 TFUE) 5.Misure restrittive nei confronti delle persone fisiche o giuridiche o gruppi o enti non statali (co 2 art.215- 275 TFUE) 6.Politica Europea di Sicurezza e Difesa (PESD) 7.Alto Rappresentante per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza (PESC) 8.Servizio Europeo per l’Azione Esterna (SEAE) CONCLUSIONI
...continua
Istituzioni di diritto amministrativo per l'esame del professor Filippini. Programma del corso: 1) Diritto amministrativo e la pubblica amministrazione 2) Nascita e sviluppo del diritto amministrativo Tra gli argomenti trattati: le disposizioni di legge, i trattati fondamentali,il principio di Legalità.
...continua
Appunti di Diritto amministrativo 2 per l'esame del professor Cognetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: partecipazione e discrezionalità amministrativa, amministrazione di risultato, una mancata valorizzazione dell'interesse e la cura del privato, ponderazione tra un interesse primario ed interessi secondari
...continua
Appunti di Diritto amministrativo 2 per l’esame del professor Cognetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli affari non compresi, l'evoluzione dell'interesse legittimo, l'interesse alla legalità, le leggi e l'attività amministrativa come attività conforme alle leggi.
...continua
Appunti di lezione in diritto amministrativo due del professor Stefano Congetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'analisi e quadro generale dell'art 97 Cost; istituto di motivazione e partecipazione nel processo amministrativo, la cultura amministrativa.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia del diritto, basato su appunti personali e studio autonomo della prima parte del testo consigliato dal docente " Sociologia del diritto Il mulino 2009" a cura di T. Febbrajo. Argomenti trattati: un apparto sanzionatorio, le procedure con cui reagire alla società, la coesione con la società che sia applicabile ad ogni campo della vita sociale.
...continua