Estratto del documento

CATALIATO PALAS

e

PANO

di

BA

a b{l Ulotato seco).

do distuzece inGama

secco

tato

al

bili

nelCasb di Stonze

refngerante a ble ghsloilil a'umidita

HO del'ada

pinza s tacondensd

pallgne

ancoa cotone

heotg

piasta iscodante raccordoancorako

elevtore verso coreHto

pinaahse heessao

2opig

immer

é

aNone

mente

OGeherok qont

alzato,nel

meteclo_gi0

coniene

eletore

Carrelo

onccina meso per gtaren mado cne diien eneo

scodomento

Cohdiaone i RifLUSSorisoldare MIscela fo

da

modo

in

prolungat

temp

Per

ricondensore itorre nel eipiete

icostate

REAZION OeGANiCHE : do prodpti purtenaa compoti

di ai

orgaoc puri

sepierelamae.ciatuto coretopec lo. (eozioe

RSare, misurare trasterice le anit orrete di

materiolediortena d reenh e di stuenti!

3-or anãace la ceazone in cokzionibenldeiaite contcollando

teneratura!

4-GontcolareIl'andomento dela ceazione

5 sdore Lorodct (oipoodoh dollo misela, d,eOtne.

porkare prodcto

PESARE e TRASFERIRE le SOsTANT CHIACHE!

"Slidi Usare la biloncia aoproprika alla lqvaattckda

pesare

tecnicoO.g

Qrlito!

aroSe antitLoe diretomeate hel cecpienteldeozne

SUccesAo taskesmeat 3

Ma

uE,

er

o

PEso qundo

pomisormredr

= trome

liquidi

" vdumec

il

determinare hgudo)

faue

e

9enere prodbto

yn

d

finale

resa

o

dterminare

deve

Vaumeln)

= s o ( m )

densitot (glam) liuidi

un

di

1vme

misurare

per

odi

=ar, AMRoSiAT

umi

(per

heute

e

beler 2Dml)

nl,

NOTA:Uore om42G

(hOmi,2snl,

g(ouoti

cilin

Contenitore 4Oml)

2ml

A ,

o.Amy,

qradute

peete

oll-

adeqoto

Cichiesta n

traserie

pasterper

pete

sore

piccol

Ncm ed Ruentual

* alto,

un

co

teioiente

un

da

iquldo sedaoe

d

s e te

co

clavce

meote

isoenh co

versalre

NGotitísempicemerte

grosse

ASSEHBAGGiO della NETREAIA

bdeguataneote

ossicurato

wa

vetrera

la

sctegi ex. agitazone sempllce ) (eopente

un

di

'agiunt

durante

agitazioe

NOTA: Ie agivte di tenpetatura)

dela

interno

contcollo

Con Ja

di

laqiunta

durante

ciscoldomento

sto agitaeceente

nuhrgitazine

Ugitoioe mecanico

Mcgretico. A e a t a n g t r o

tergonetr GAS CROATCAATa ha

CROHATOGRAF0A

e feniche ronatogr.fche si hasano sla diesa

dsboone onent di uo. mice\a tra

fas:

Fase stoonaib (idooKquido)

tüeionaia (assobente,

su qestaiene Pato.

Suorere a Ease mohile(eete A

seOnda

TLC (tha Lajer cheoatoga,pay

SO

Lnctoodare. cektlaciit

ponto di depohine

le mchie tiane casi artico)on si vedodoa

comataiche

seta del eeAte seie eiicoiche deil soen

|Slie: oluina

ccosono

pdore pentadno

acloesano

tetcacloodi do bohi traclorJco cocbaio

toehel

dlorottmio lobotso

aetoo

diletilk

acdo aeteo metnplp

etaolo

+dore JCdoacethco

(rati fontis) erors

hkistnea

fra

Ca0ocho

A

factor)

(retention al

R¢ corsa

per

di'stanza

la

macchiae

calla

Jel sduente,dipende all'euente

R¢ b (arhudtd ih tinna

e giosO Re

cccnie

e

SeOTNGse

DOUsE

del

tecnico e

uto

stesso

nelo

depono

qut

in

Un ter2d d e o t i o e

due sotonte ChotÁTOGRAFIHE :

AST

dele

RivÉAZIONE

di

HETODI erittagiamento

frescenza

dela

Wassorbimento

Lampada euorescente oare

omosa,

We

AtENAONEIQlompada

ganty

eesbdneote)

Cassbrbiti

La

di

Vapo soenesale,macchie

isoC:

riscadonentola

e

soP

H s o a nere generole

Pancaldi: CNH4)oaO i n otrottit

drgagbu, ohei eçomi

deknecnti

amine,

aldi,

per

KHau

di

bassco

Sduzione acdi

deo

+ocbniicdevah

cka) Cacbsslioacchie bianche u

fondo vida

$uzioR acido di t

scuecada di 24-dinitrotehili drazinaa pec comoozti

Gizine acich. h vonlina Uso generale, moachie di Nari

Cooi

iol cyeldaoe con le sszini si Easpruzzondo a lastrad

inme igendola neb sinzione e oi seoldardo-to caro

GAS CRDHAjTOCGRAF0A

NP¢oo phase chramatgam

GL¢ as liguid chramatgro,p

Um|tecnicd alitca uoto pe Sepotare miscele di

Vieneyolailizato e iner te (ARRiER

Gontene un ligudoatboletR

eri cornet delo miselb giartcoo ta le

RINTA con a kase sthzinarice di congequata iango

miLa tempo itenionedi cascun conponete

tero che cass ta eaeione dela mscelo eista

DETEChipib CeAome ionieotton Jetecto\!

Jiene traSfomoto incbeente eleticoe quini nyn s2pnde

di cortente

etenhch hme

Ln ceto percomt dier bucoo in maniea diuers

NIeORscto UnbANCARDiNTERNoerun oalis anttatio

CoNNE: asbtanzq lentsa n coloma trascinatta do

corriec troua dirneto uiScCso ata chat Sulle.

Asorbinento e desorbinenho., LainneRa Jela

Colong. infuehza aSRocotine

"cdone paiCAUnononeh sen2ilneateSl.be

de oiffereri uh diebdlizibe

interazi dido-di

dome dari ettono inoo tenp

ceruting

mas

olore

qdyolyeY

20H

cocbanox

(en. capan

po

weight

mdeulor

law ontrollare

per

di BisADAHENTO(Orsela die

forno

n

i

imnerse

no

me

le

FORNO: dal tecoico!l

grodiente diei igoctodo

conpsrO

oi

2r

ipgtuto

va VproOnno

itenzione

di

tempo colono

deld

corateshtiohe

e

di isoomento

incipalmentedalleterenzR o

diende

La seonaine tuzinacra

Ecase

nela,

conohen

dei

nono

di desobnento

sdub« haadsssonechoe

s

coona

dello

interO piqto.

A vpoe

di

teaioe

cometi

ma

Coninuo m enouked

uolatl)scooo

pi

Lkooti

quindi

(2 sbstzepi

(e

Sotonz

delle

ialo.polacita

Onche eruime.

e t e

somo

polot

SOHEHA GAS CROMA TOGRAFO

Sampie

(nestes et

Cnate)

Koster aas uap23to

ehe

1ompione

d,

260-30o

Koure nello

mdle

(fase

corter

aas

e t a s e i o a t o a l

cocn

qas inerte Wz,He, iltene

teop

i

inwenta tetehtign ietenhiga

time teogercatbepronmirg

isotheiohO

fona dei pichi:

tyficol irelasohes ncceasinQ

(ekenton tme by incceo the entemprohr e)

eous

controilb del seneB¢

Prepasaice del compione,;

NEEÙne drbtal s iaide basolblgntel e isiso

in

septum

dilreand.

prodoti

dea

i t a e a s2a6corco

ecen,

la

iocelaione

pierce Septun witnout ingething

Tnget with a sndoth ophd moernelat

LKOMATOGRAF0A SdoOLONNA (ou hcozipre sa cboma

Con ia Qurifcaoneu

cdomo i oncnenti di u.misek

|V2ngono seporakareote

Seta delsente.(elenteparla se.purazione ya

bNaiNALAR (netece osaesin

suthentemete gtance

P+ayerino

Sobbi sseho (atehine all colbtelche

Cotoe eetecaldoo auermesso nela coona

cotone esotbiad wecsare erima

lo.s) pera depene dei no

deituto

campone

\ bene

Comple:

Jel

deponzione clavordo

ubine*

arite

lto.

(ooi

eletel

di

v i

picdi accozl

con cimae

in

io

pulito

elente

mete

s

ine

Alla

dinterese) Sukeessul erdloatn c escc

on

che

sicer

csere

bisegna

pis niete

NHfraçhon huhe

t i

naypurezta PROETO

HENTOJel

IsbA

REAioNE,

dela

WORK-OP

il coe

de

Gne

ceeneAlo

di

miKela

dalla

rocoto

IoheE Grachote whe edistilati)

reaction mixtue

aiu anacclet rooet >purify (ay

cdlec b

eachon ecryitallect

Scio Aliaton eutral

cononent

extact uith

VAddtet orgooic sdeacidic connpsraat

o ice basic compo e t

senakore)

(imbuto

'estraone

dos uvp

wr

ned

connemente

a

che.

iocerazione

ESTRAONE caione

pur

i

forma

e u a

eoioaniche

elle diCompneati

separazone

ia

per

Soptatuto

uhle

Efunopertaziane sdidollawido

pure

(hquidoliqutd

aAta

un

lad

ESTPAZONE <ELNA TRA UnSENE ORGANCOAaUA

[Xlac [Xlose

dehnise coekiawete di itribuione. o di lrpartizione,

n omçonehte dendesa da vnd misela, conyoehco Un

ase seoto

reocon mxtre imeye anouL

daeaus layer

organct diso

discar

A. Dry ahanid sdhon

evoçoste sduent

ESTRA2iONE:

d

sluENTE

del

SCELTA dee

Ietrozione

pe

duente

buon

Uo sibile Con accbuo

USo JeMeUtO SEPARATORE: (per forlo

Sheibuto scpoaok, lentomente i l i p ; t c e x

(ichiderlo e toplerei

AGANiCAE:

AA

delle

ANiAiCAiON pr

NaceseAe

di

sotura

(Saione

BRiNE

co

ANAGGAO

aicrificore teckormente faseorgalicospesioi

leldono anche. je ernusioni anidihht

centi

GANTEgt

AGENTEANINAiFK

un

di

AGiUNTA vloemete

reaiscono

(ANiDAche

iorgauict

sol

dei

sono oristaletaäne

di

tdçou

Lmoisticondo

idratando

achua

con

L'agente endicantedQue ere

-totaknente insile nea sduente sente)

cincuso

oganic

ersoicomcocti

inerte da

ceis

di

dehole

maneno)aado

di

(fato

HaSOy

ex. audi

agli

Sensab:i

anosti_moto

usorecoa

o

(East.gopo) utle

qenerolnente

bando

disodio)

(sdfoko

a

Na menolekaetedel Hasoa

Sepoaeie de due trat

incotrare

posoo

si

cne

proble

omiscela sur intetEaciic gon Ninbile

vine

non

Anterecia

ma

chi(a

miscela tato

yico

diun

ine

forma

materiale insbile al nterfaeia

eocoaibne di e u l a i

doo Quporaone

NON S trova il procdoto

Gree ibile, sdent che tendono a dore emul oni e

prina oforel tetrazioe

laskiar nare, (aqitando legesme;te

4-fitretutoici stol tbilizzcole emuloi).

Tasfenre tuto a te ed dsce ttore con pOienz0.

torou d una stine eand sotooto

monteghoo la otatonel pe velbcz2ure

coils

to Imotor nit

(Rceier ascnetto

Uha voko heuto grezzo oeue sere purihcoto

purikotge

dli! Comopsti orgonic sdi

Lac

Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 22
Appunti laboratorio di Chimica organica 1 Pag. 1 Appunti laboratorio di Chimica organica 1 Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti laboratorio di Chimica organica 1 Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti laboratorio di Chimica organica 1 Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti laboratorio di Chimica organica 1 Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti laboratorio di Chimica organica 1 Pag. 21
1 su 22
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze chimiche CHIM/06 Chimica organica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher bubbl3tea di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica organica 1 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Occhiato Ernesto Giovanni.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community