I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Psicologia - Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara

Riassunto per l'esame di psicologia sociale 1 della prof.Di Battista basati su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'influenza sociale, Mucchi Faina. Gli argomenti trattati sono l'influenza sociale, influenza della maggioranza, della minoranza e dell'autorità, e relativi esperimenti più famosi.
...continua
Appunti di Psicologia sociale I per l'esame della professoressa Di Battista. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la percezione sociale e l'attribuzione, Modello configurazionale di Asch, prima impressione, teorie dell’attribuzione, Teoria dell’inferenza corrispondente.
...continua
Appunti di psicologia sociale I per l'esame della professoressa Di Battista sulla cognizione sociale: come pensiamo, il pensiero automatico e il pensiero controllato. Tra gli argomenti trattati: pensiero automatico, pensiero controllato, gli schemi, gli stereotipi.
...continua
Appunti di Psicologia sociale I per l'esame della professoressa Di Battista. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli atteggiamenti: contenuto, struttura e funzioni, i sentimenti e le emozioni che proviamo verso un oggetto, le funzioni degli atteggiamenti.
...continua
Appunti di Psicologia sociale I per l'esame della professoressa Di Battista. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Sé e identità sociale, prospettiva della cognizione sociale, schemi di sé, ossia copioni mentali che guidano e organizzano la conoscenza di noi stessi.
...continua
Appunti di Psicologia sociale I per l'esame della professoressa Di Battista. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le strategie di cambiamento degli atteggiamenti e del comportamento, i nostri atteggiamenti non sono immutevoli, le teorie sulla persuasione come processo duale.
...continua
Appunti di Psicologia sociale I per l'esame della professoressa Di Battista. Rielaborazione personale sui meccanismi del comportamento prosociale, e sulle teorie che spiegano i processi di aiuto e non aiuto sotto i vari punti di vista della psicologia sociale.
...continua
Appunti di Psicologia sociale I per l'esame della professoressa Di Battista sull' aggressività e sui seguenti argomenti che vengono trattati nel documento: sono appunti sulle teorie che ne spiegano le cause e sui fattori, individuali e collettivi che la favoriscono.
...continua
Appunti di Psicologia sociale I per l'esame della professoressa Di Battista. Gli argomenti trattati sono i seguenti: psicologia sociale, confini della psicologia sociale non sono così marcati, nascita della psicologia sociale, primi grandi problemi, legati a pesanti critiche pubblicate dal 1967 al 1973 (Ring e Gergen) circa il fatto che essa avrebbe potuto alterare l’atteggiamento degli uomini in modo da negare i suoi principi.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia sociale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Pagliaro, Processi psicosociali nei gruppi, Voci. Gli argomenti trattati sono: un gruppo sociale, i modelli della contingenza, la categorizzazione.
...continua
Riassunto di Psicologia sociale per l'esame del professor Pagliaro. Gli argomenti trattati sono: la personalità autoritaria (Adorno), le cause del conformismo (Asch) e dell'obbedienza (Milgram), la psicologia sociale, il primo esperimento di psicologia sociale.
...continua
Appunti di Psicologia generale per l’esame del professor Delogu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il linguaggio non verbale, le espressioni del volto, la posizione degli arti inferiori, il volto, lo spazio e la bolla d'aria, gli eleementi fondamentali della comunicazione.
...continua
Appunti di Storia della psicologia per l'esame della professoressa Verrocchio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i cardiocentristi, Empedocle, gli encefalocentristi, Alcmeone, Democrito, Ippocrate, Galls, Flourens, Broca e lo studio delle funzioni cognitive.
...continua
Appunti di Neuropsicologia per l’esame della professoressa Pelle. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'afasia, la linguistica applicata allo studio delle afasie, la semantica, gli errori morfologici: la sostituzioni o omissioni di morfemi grammaticali.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello Sviluppo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L’Incontro con l’Adolescente: Come gli Adolescenti ci Parlano della Famiglia, degli Amici, dei Cambiamenti, Babore, Berardi, Capello Castagna.
...continua
Psicologia: definizione e aree di intervento le funzioni psichiche: attenzione, percezione, memoria, intelligenza, emozioni. Il burn out. La relazione con il paziente. la comunicazione umana: gli assiomi Psichiatria. Psicologia dello sviluppo: erikson, Freud, teoria dell'attaccamento. L'adolescenza. Psicolgia dell'invecchiamento: invecchiamento fisiologico e patologico. I fattori dell'invecchiamento. Alzheimer e Parkinson Disturbi mentali: attacchi di panico, fobia specifica, depressione, disturbo post traumatico da stress. Psicosi. Disturbi dell'alimentazione. Identità sociale, Stereotipi, pregiudizi, il gruppo. la leadership
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Psicologia generale del , università di Chieti, corso di laurea in Psicologia, sui seguenti argomenti: la memoria: è una complessa funzione psichica che consente di immagazzinare informazioni utili all’individuo per monitorare costantemente i propri comportamenti attesi o futuri in base ad esperienze vissute nel passato di acquisire nuove nozioni edi recuperarle in tempi successivi proprio come accade per un computer ma con capacità illimitate.
...continua
Appunti di Psicologia generale per l’esame del professor Mammarella. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il riflesso di Moro nei neonati, le migrazioni degli uccelli in determinati periodi dell’anno, il lasso temporale che impegna l’organismo al soddisfacimento.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Psicologia generale del professor Nicola Mammarella, università di Chieti, corso di laurea in Psicologia, sui seguenti argomenti: il linguaggio: caratterizza l’ominazione ovvero quelle funzioni mentali superiori che distinguono in modo netto gli esseri umani da qualsiasi altra specie vivente.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Psicologia generale del professor Nicola Mammarella, università di Chieti, corso di laurea in Psicologia, sui seguenti argomenti: L'Intelligenza: appartiene alla categoria delle funzioni mentali superiori, ovvero quelle funzioni che caratterizzano l’ominazione e che cioè distinguono in modo netto gli esseri umani da ogni altra specie vivente.
...continua