I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Brescia

Tesi di laurea "Experimental study on fiber-reinforced concrete panels subjected to shear", in Tecnica delle costruzioni, Corso di laurea magistrale in ingegneria edile-architettura dell'università di Brescia. Tesi sperimentale sul comportamento di SFRC e MSNFRC. Experiments on FRC.
...continua
Tesi di laurea "Experimental study on fiber-reinforced concrete panels subjected to shear", in Tecnica delle costruzioni, Corso di laurea magistrale in ingegneria edile-architettura dell'università di Brescia. Tesi sperimentale sul comportamento di SFRC e MSNFRC. Materials and Behaviours.
...continua
Tesi di laurea "Experimental study on fiber-reinforced concrete panels subjected to shear", in Tecnica delle costruzioni, Corso di laurea magistrale in ingegneria edile-architettura dell'università di Brescia. Tesi sperimentale sul comportamento di SFRC e MSNFRC. Literature Survey.
...continua
Tesi di laurea "Experimental study on fiber-reinforced concrete panels subjected to shear", in Tecnica delle costruzioni, Corso di laurea magistrale in ingegneria edile-architettura dell'università di Brescia. Tesi sperimentale sul comportamento di SFRC e MSNFRC. Introduzione.
...continua
Tesi di laurea "Experimental study on fiber-reinforced concrete panels subjected to shear", in Tecnica delle costruzioni, Corso di laurea magistrale in ingegneria edile-architettura dell'università di Brescia. Tesi sperimentale sul comportamento di SFRC e MSNFRC. Sommario.
...continua

Esame Controllo digitale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Carnevale

Università Università degli Studi di Brescia

Esercitazione
4,5 / 5
Esercitazione di Controllo digitale per l'esame del professor Carnevale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo schema di un sistema di controllo digitale, come progettare un controllore digitale, l'implementazione digitale di controllori, il sottostima analogico.
...continua
Appunti di Elementi di informatica e programmazione per il corso del professor Giacomin. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i principali comandi di Linux, le nozioni fondamentali, il Linux è un sistema operativo multiutente, i caratteri speciali, il reindirizzamento dell'output su file.
...continua