I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze umanistiche - Università degli Studi di Bergamo

Questo documento è un'analisi completa di tutto il IV canto del "Paradiso" di Dante Alighieri. Può essere scaricato e studiato in preparazione a qualsiasi esame relativo a questo argomento, a prescindere dall'Università e dal corso di laurea. Il documento contiene anche il canto stesso, che ho diviso in gruppi di terzine. Ogni macro-gruppo è preceduto da un breve riassunto del passo ed è poi suddiviso in gruppi minori di terzine. Di questi micro - gruppi è poi specificata la parafrasi, insieme a un focus sulle parole di difficile comprensione, l'analisi stilistica e un approfondimento sui temi trattati, compresi degli excursus sui personaggi citati. Davvero non avrete bisogno d'altro per studiare il "Paradiso" di Dante.
...continua
Questo documento è un'analisi completa di tutto il V canto del "Paradiso" di Dante Alighieri. Può essere scaricato e studiato in preparazione a qualsiasi esame relativo a questo argomento, a prescindere dall'Università e dal corso di laurea. Il documento contiene anche il canto stesso, che ho diviso in gruppi di terzine. Ogni macro-gruppo è preceduto da un breve riassunto del passo ed è poi suddiviso in gruppi minori di terzine. Di questi micro - gruppi è poi specificata la parafrasi, insieme a un focus sulle parole di difficile comprensione, l'analisi stilistica e un approfondimento sui temi trattati, compresi degli excursus sui personaggi citati. Davvero non avrete bisogno d'altro per studiare il "Paradiso" di Dante.
...continua
Questo documento è un'analisi completa di tutto il VI canto del "Paradiso" di Dante Alighieri. Può essere scaricato e studiato in preparazione a qualsiasi esame relativo a questo argomento, a prescindere dall'Università e dal corso di laurea. Il documento contiene anche il canto stesso, che ho diviso in gruppi di terzine. Ogni macro-gruppo è preceduto da un breve riassunto del passo ed è poi suddiviso in gruppi minori di terzine. Di questi micro - gruppi è poi specificata la parafrasi, insieme a un focus sulle parole di difficile comprensione, l'analisi stilistica e un approfondimento sui temi trattati, compresi degli excursus sui personaggi citati. Davvero non avrete bisogno d'altro per studiare il "Paradiso" di Dante.
...continua
Questo documento è un'analisi completa di tutto il VII canto del "Paradiso" di Dante Alighieri. Può essere scaricato e studiato in preparazione a qualsiasi esame relativo a questo argomento, a prescindere dall'Università e dal corso di laurea. Il documento contiene anche il canto stesso, che ho diviso in gruppi di terzine. Ogni macro-gruppo è preceduto da un breve riassunto del passo ed è poi suddiviso in gruppi minori di terzine. Di questi micro - gruppi è poi specificata la parafrasi, insieme a un focus sulle parole di difficile comprensione, l'analisi stilistica e un approfondimento sui temi trattati, compresi degli excursus sui personaggi citati. Davvero non avrete bisogno d'altro per studiare il "Paradiso" di Dante.
...continua
Riassunto per l'esame di storia dell'arte e del prof. Villa, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Pittura ed esperienze sociali nell'Italia del Quattrocento, Baxandall. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Scienze umanistiche

Dal corso del Prof. A. Taschini

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4,5 / 5
Traduzioni di - Introduction Songs of Innocence - Introduction Songs of Experience - The Lamb - The Tyger - The Divine Image - The Human Abstract Appunti di letteratura inglese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Taschini.
...continua
Riassunto per l'esame di storia dell'arte rinascimentale e del prof. Villa, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente La bella Maniera, Pinelli, dell'università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Scienze umanistiche

Dal corso del Prof. A. Taschini

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3 / 5
Traduzioni letterali delle Odi: - Ode on Indolence - Ode to Psyche - Ode to a Nightingale - Ode on a Grecian Urn - Ode on Melancholy - To Autumn Appunti di letteratura inglese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Taschini.
...continua
Appunti e analisi approfondita del testo di Breton, Nadja basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Franchi, dell'università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di scienze umanistiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di letteratura francese con analisi dell'ultima parte del libro di Marcel Proust, Il tempo perduto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dela prof. Franchi dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia dell'arte contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Grazioli dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, della facoltà di Scienze umanistiche, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia e tecnica della messinscena e della prof. Mazzoleni, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Teatro e spettacolo nel Medioevo, Allegri. Scarica il file in PDF! Il teatro nel Medioevo, dai giullari ai drammi religiosi
...continua
Appunti di letteratura inglese sul poeta William Blake: la vita, lo stile e le caratteristiche. Analisi approfondita strofa per strofa delle poesie - Introduction Songs of Innocence - Introduction Songs of Experience - The Lamb - The Tyger - The Divine Image - The Human Abstract
...continua
Riassunto per l'esame di teorie dei media, sociologia dei processi culturali e mediali e del prof. Pasquali, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Media, tecnologie e vita quotidiana: la domestication, Prario, Richeri, Cola. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura italiana contemporanea e della prof. Palmieri, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Dovuto a Calvino, Lavagetto, dell'università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura italiana contemporanea e del prof. Palmieri, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Nonluoghi, Augè, dell'università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti su Italo Calvino, la vita, lo stile e le opere. Riassunto delle opere "Senilità" e "Una vita" e analisi approfondita della "Coscienza di Zeno" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Palmieri, del'università degli Studi di Bergamo - Unibg.
...continua
Appunti di letteratura italiana su Italo Calvino: la vita, lo stile, le opere. Analisi del testo Le città invisibili basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Palmieri, del'università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti presi a lezione sul poeta inglese John Keats: la vita, lo stile e le Odi del 1819. Analisi approfondita strofa per strofa delle odi: - Ode on Indolence - Ode to Psyche - Ode to a Nightingale - Ode on a Grecian Urn - Ode on Melancholy - To Autumn
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Scienze umanistiche

Dal corso del Prof. F. Franchi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4,5 / 5
Appunti di letteratura francese presi a lezione su Charles Baudelaire e il testo "La fanfarlo" e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Franchi, dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in formato PDF!
...continua