I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli Studi di Bergamo

Esame Sociologia generale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. De Biasi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Sociologia generale sulla teoria Sociologica, radici classiche e sfide contemporanee basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Biasi dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di teatro e spettacolo

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. B. Majorana

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti di Fondamenti di teatro e spettacolo sulla storia del teatro basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Majorana dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, Facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Maci

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Inglese sui concetti generali della grammatica inglese in preparazione al test informatizzato di livello B2 basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Maci dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della radio e della televisione, basato su rielaborazione di appunti personali e studio autonomo di parti consigliate di uno dei libri consigliati dal docente Villani, Breve storia della radio e della televisione italiana. Gli argomenti trattati sono: la maturità e la modernità.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della lingua italiana, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente Venier, Manuale di linguistica italiana. Gli argomenti trattati sono: la storia, l'attualità e la grammatica della lingua italiana dalle origini ad oggi.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del giornalismo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente Bergamini, Democrazia della stampa. Gli argomenti trattati sono: la storia del giornalismo, dalla nascita ad oggi.
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Sala

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Appunti di Lingua inglese basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sala dell’università Bergamo - Unibg, Facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e letterature straniere moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Marketing

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Garibaldi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti di Marketing su politiche di prodotto, beni di consumo, assortimento, marchio, labelling, packaging basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Garibaldi, dell’università Bergamo - Unibg. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Marketing

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Garibaldi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti di marketing sul marketing analitico basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Garibaldi dell’università Bergamo - Unibg, Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e letterature straniere moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Marketing

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Garibaldi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti di marketing sulle definizioni, basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Garibaldi dell’università Bergamo - Unibg, Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e letterature straniere moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Arte nel XX secolo

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. O. Pinessi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Arte nel XX secolo sulla seconda parte basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pinessi dell’università Bergamo - Unibg, Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e letterature straniere moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Arte nel XX secolo

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. O. Pinessi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3 / 5
Appunti di Arte nel XX secolo sulla prima parte basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pinessi dell’università Bergamo - Unibg, Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e letterature straniere moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Statistica sociale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. I. Negri

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti di Statistica sociale sulla statistica basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Negri dell’università Bergamo - Unibg, Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e letterature straniere moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Marketing e comunicazione pubblicitaria e del prof. Cavallone, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il Tes Marketing. Presupposti strategici ed operativi per andare oltre la fidelizzazione, Mauro Cavallone.
...continua
Tesi presentata all'università di Bergamo. Punteggio 102/110 per la cattedra del professor Verdicchio Argomenti trattati: - Incremento degli scambi a livello mondiale - Passaggio dal web 1.0 al web 2.0 - I pilastri del web partecipativo: la Rich User Experience e la Open Culture - Caratteristiche, proprietà e applicazioni dei software wiki - Critiche alle nuove modalità partecipative - Prove dell'accuratezza dei wiki - Condivisione responsabile
...continua
Riassunto per l'esame di Marketing e del professore Cavallone, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Politiche di Marketing, Fiocca, Sebastiani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la filosofia del marketing, l'individuazione dei bisogni del cliente, la produzione.
...continua
Sunto per l'esame di Marketing, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Cavallone, La strategia in pubblicità, Lombardi. Profilo di un millennio, Cortonesi. Gli argomenti trattati sono: l'approccio classico che ha dato l'imprinting al marketing, le evoluzioni in corso.
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Attraverso la rete, Sorrentino. Gli argomenti trattati sono: la fine della deadline e i nuovi formati giornalistici tra fiducia e memoria, come ripensare lo spazio e i tempo nel giornalismo.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia dei processi culturali, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Perotta, Televisioni, Menduni. Gli argomenti trattati sono: il mondo in ogni casa, l'invenzione del broadcasting, Sulla nostra riva dell'Atlantico.
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione interculturale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Perrotta, L'enigma multiculturale, Baumann. Gli argomenti trattati sono: dal sogno al significato: il triangolo multiculturale, lo Stato-nazione. Postetnico o pseudotribù? Perché gli stati-nazione non sono etnicamente neutrali.
...continua