I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Venier Federica

Esame Statistica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. F. Venier

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Appunti di Statistica presi a lezione nell'anno 2024/2025 con all'interno esempi di esercizi e formule fondamentali allo svolgimento dell'esame. Tutto il materiale richiesto all'esame si trova all'interno del file.
...continua
Sunto per l'esame di Letteratura del Rinascimento e della prof. Venier, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente La letteratura degli umanisti, in Storia della Letteratura Italiana, Garin. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Letteratura italiana del Rinascimento e del prof. Venier, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente La crisi del primo Rinascimento italiano. Umanesimo civile e libertà repubblicana in un’età di classicismo e di tirannide, Baron. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della lingua italiana, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente Venier, Manuale di linguistica italiana. Gli argomenti trattati sono: la storia, l'attualità e la grammatica della lingua italiana dalle origini ad oggi.
...continua
Appunti presi a lezione di Fondamenti di linguistica testuale all'Università di Bergamo per l'esame della professoressa Venier. Si trattano dei seguenti argomenti: capacità innate del linguaggio, competenze testuali, dimensioni del linguaggio, intenzione dei referenti nei testi, tema-rema, ordine verbo-soggetto e soggetto-verbo, strutture marcate, argomentali, circostanziali, frasi marcate, verbi fattivi.
...continua