I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Bergamo

Appunti di Filosofia del diritto con particolare attenzione ai seguenti argomenti: Hans Kelsen, Norberto Bobbio, l'autoqualificazione del materiale sociale (il significato soggettivo e oggettivo), la norma come atto e struttura qualificativa, conoscenza di norme giuridiche e sociologia del diritto, Dottrina del diritto naturale e positivismo giuridico.
...continua
Appunti di Filosofia del diritto riguardanti la struttura e il senso dei diritti con i seguenti argomenti trattati: concetti giuridici, definizioni, definizioni legislative, concetti e termini giuridici, qualificazione giuridica, il giusnaturalismo, modalità giuridiche.
...continua

Esame Ragioneria applicata

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Pisani

Università Università degli Studi di Bergamo

Esercitazione
3 / 5
Esercitazione di Ragioneria applicata per l'esame del professor Pisani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la determinazione del flusso di costi, la vendita successiva, quante merci ci sono rimaste in magazzino, la quantità delle merci, le scritture contabili.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Troilo

Università Università degli Studi di Bergamo

Esercitazione
4 / 5
Tesina il referendum abrogativo art. 75 Costituzione italiana quale fonte del diritto cenni: Inquadramento dell’istituto referendario, Gli strumenti referendari nella Costituzione italiana, Il referendum abrogativo, I limiti del referendum abrogativo, Il referendum come fonte del diritto, La natura del referendum abrogativo, La dilatazione abrogativa del referendum, La chiarezza della richiesta referendaria, L’iter del referendum abrogativo, Le fasi
...continua
Appunti di Diritto processuale penale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università dell'Università degli Studi di Bergamo - Unibg, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza Giurisprudenza . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Diritto costituzionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, Facoltà di Giurisprudenza, del Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Deontologia Forense

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti di Deontologia forense basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, della Facoltà di Giurisprudenza, del Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Diritto internazionale privato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, Facoltà di Giurisprudenza, del Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Diritto ecclesiastico che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, Facoltà di Giurisprudenza, del Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercitazione tutorato diritto costituzionale. Come si forma il governo. Percorso normativo e tecnico giuridico. Breve tesina descrittiva del sistema giuridicamente applicabile per la formazione del governo italiano. percorso normativo e tecnico afferente alla Costituzione italiana. L' esercitazione da una immediata schematizzazione per inquadrare la disciplina sul governo italiano in base algli articoli della costituzione italiana che disciplinano i modi e termini con cui si forma il governo.
...continua
Riassunto dell'esame di diritto romano e del prof. Banfi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Acerrima Indago, Banfi, dell'università degli Studi di Bergamo - Unibg, . Scarica il file in PDF!
...continua
Domande con risposte sulla Legge costituzionale novembre 2016 che riguarda l’assetto del sistema bicamerale parlamentare paritario, in che modo il Senato verrà estromesso dal parlamento. Lo scopo degli appunti è quello di confrontare l’attuale assetto parlamentare con quello futuro che si verrà a creare con la revisione costituzionale. Nello specifico approfondisce il nesso tra l’esclusione del rapporto fiduciario, le modifiche, le componenti e la durata dei senatori, quindi, la capacità rappresentativa della seconda camera “il Senato”.
...continua
Appunti di storia del diritto medievae e moderno basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Edigati dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi giuridici comparati

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Mazza

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Appunti di sistemi giuridici comparati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mazza dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di giursiprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Persano

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti di diritto internazionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Persano dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di giursiprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Persano

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Riassunti diritto internazionale pubblico per una buona preparazione in sede di esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Persano dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Bizioli

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti di diritto tributario basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bizioli dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Bizioli

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3 / 5
Appunti di diritto tributario basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bizioli dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Bizioli

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti di diritto tributario sulla parte speciale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bizioli dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. De Stasio

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3 / 5
Appunti di diritto commerciale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Stasio dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua