Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 15
Tesina la formazione del governo nella Repubblica italiana Pag. 1 Tesina la formazione del governo nella Repubblica italiana Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesina la formazione del governo nella Repubblica italiana Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesina la formazione del governo nella Repubblica italiana Pag. 11
1 su 15
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Diritto Costituzionale

ANNO ACCADEMICO 2011 / 2012

Il presente compendio è ordinato tenendo conto della cronologia temporale dei documenti

pertinenti all’iter di formazione del Governo italiano.

Di seguito viene riportato l’elenco dei documenti raccolti, mentre, in quelle seguenti è

riprodotto il documento con la relativa scheda illustrativa delle fasi del procedimento.

1

~~∞∞∞∞∞∞~~

1) Decreto del Presidente della Repubblica del 7 maggio 2008 “Accettazione delle

dimissioni…”

2) Decreto del Presidente della Repubblica del 7 maggio 2008 “Nomina del Presidente del

Consiglio”

3) Decreto del Presidente della Repubblica “Nomina dei Ministri”

4) Resoconto sommario e stenografico -Seduta 13 maggio 2008- Camera dei Deputati –

“Annunciazione funzioni del Governo” – “Presentazione mozione fiducia n 1-00003”

5) Resoconto sommario e stenografico – Seduta 14 maggio 2008- Camera dei Deputati –

“Comunicazione del Governo con richiesta concessione fiducia al Governo” -

“Approvazione mozione di fiducia n 1-00003”

6) Resoconto sommario e stenografico - seduta 15 maggio 2008 – Camera dei Senatori della

Repubblica – “Approvazione mozione fiducia al Governo n 1-00002”

2

Fase del procedimento Nomina

Tipo del documento D.P.R.

Titolare e/o organo che lo Presidente della Repubblica

adotta

Soggetto che lo propone -------

Titolare e/o organo che Presidente del Consiglio dei Ministri dimissionario

partecipa Presidente del Consiglio dei Ministri entrante

Organi di controllo Corte dei Conti

Annotazioni varie ---- 3 Fase del procedimento Nomina

Tipo del documento D.P.R.

Titolare e/o organo che lo Presidente della Repubblic

adotta

Soggetto che lo propone -------

Titolare e/o organo che Presidente del Consiglio de

partecipa

Organi di controllo Corte dei Conti

Annotazioni varie ----

Fase del Nomina

procedimento

Tipo del D.P.R.

documento

Titolare e/o Presidente della

organo che lo Repubblica

adotta

Soggetto che -------

lo propone

4

Titolare e/o Presidente del

organo che Consiglio dei

partecipa Ministri e

ministri nominati

Organi di Corte dei Conti

controllo

Annotazioni ----

varie 5 Fase del Concessione della

procedimento fiducia

Tipo del Processo verbale

documento

Titolare e/o Camera dei

organo che lo Deputati

adotta

Soggetto che Presidente della

lo propone Camera Deputati

Titolare e/o Presidente

organo che Camera deputati

partecipa Presidente del

Consiglio dei

Ministri

Assemblea dei

deputati

Organi di Servizio resoconti

controllo

Annotazioni Stralcio del

varie resoconto

6

7

8

9 Fase del Concessione della

procedimento fiducia

Tipo del Processo verbale

documento

Titolare e/o Camera dei

organo che lo Deputati

adotta

Soggetto che Presidente della

lo propone Camera Deputati

Titolare e/o Presidente

organo che Camera deputati

partecipa Presidente del

Consiglio dei

Ministri

Assemblea dei

deputati

Organi di Servizio resoconti

controllo

Annotazioni Stralcio del

varie resoconto

10

11

Dettagli
Publisher
A.A. 2011-2012
15 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/08 Diritto costituzionale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di.ris di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto costituzionale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bergamo o del prof Troilo Silvio.