I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Torino

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mancini

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Tecnica delle costruzioni per l'esame del professor Mancini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il metodo probabilistico di livello tre, la retta limite, il frattile, l'indice di sicurezza, l'utilizzo di metodi approssimati, il frattile di ordine inferiore.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mancini

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Tecnica delle costruzione per l'esame del professor Mancini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i requisiti delle strutture, i requisiti di base, la resistenza strutturale, la durabilità, la resistenza, la funzionalità, la vita di un progetto.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mancini

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Tecnica delle costruzione per l'esame del professor Mancini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le verifiche con coefficienti parziali e stati limite, le basi della progettazione strutturale, le strutture isostatiche, i valori di progetto delle proprietà.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mancini

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Tecnica delle costruzione per l'esame del professor Mancini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il valore rappresentativo inferiore, l'alta variabilità, il valore medio della distribuzione di G, lo scarto quadratico medio, i coefficienti di variazione.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mancini

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Tecnica delle costruzione per l'esame del professor Mancini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le basi della progettazione strutturali, la seconda categoria delle azioni, l'azione accidentale, l'azione considerata come variabile di base.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mancini

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Tecnica delle costruzione per l'esame del professor Mancini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il metodo probabilistico di livello due, il Fosm, i momenti di primo ordine, i momenti di secondo ordine, le medie, le varianze, la funzione di stato limite.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mancini

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Tecnica delle costruzione per l'esame del professor Mancini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i principi della visoelasticità lineare, le funzioni fluage e il rilassamento, il primo campione, il secondo campione, il modulo elastico, l'evoluzione secondo la curva del ritiro.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mancini

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Tecnica delle costruzione per l'esame del professor Mancini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli effetti strutturali del fluage, il principio di acquisizione dei vincoli posticipati, i principi della visoelasticità lineare, il principio di fluage lineare.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mancini

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Tecnica delle costruzione per l'esame del professor Mancini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i principi della viscoelasticità lineare, la valutazione dei parametri di ritiro e il fluage, la funzione che ne definisce lo sviluppo nel tempo del fluage.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mancini

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Tecnica delle costruzione per l'esame del professor Mancini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il ritiro differenziale tra trave e soletta, il ritiro della soletta, la deformazione impressa della soletta, il ritiro non esistente della trave.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mancini

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Tecnica delle costruzione per l'esame del professor Mancini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: definizioni e nozioni di base, la teoria della plasticità, le cerniere plastiche, la curva reale, il modello di calcolo, il comportamento elasto-plastico.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mancini

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Tecnica delle costruzione per l'esame del professor Mancini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la plasticità, le cerniere plastiche, l'analisi di una sezione rettangolare metallica, la risposta del tronco elementare di trave soggetto a flettente.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mancini

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Tecnica delle costruzione per l'esame del professor Mancini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i teoremi della plasticità, i benefici di carattere locale, i benefici di carattere globale sulla struttura, i principio di sovrapposizione degli effetti.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mancini

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Tecnica delle costruzione per l'esame del professor Mancini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la plasticità, i teoremi della plasticità, le rotazioni plastiche, gli spostamenti dei punti d'applicazione delle forze, il lavoro interno, la sommatoria.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mancini

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Tecnica delle costruzione per l'esame del professor Mancini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i teoremi fondamentali dell'analisi limite, la plasticità, vari esempi, il primo meccanismo definito di collasso, il lavoro esterno effettuato dalla forza orizzontale.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mancini

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Tecnica delle costruzione per l'esame del professor Mancini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli stati limite ultimi, il cemento armato, la curva idealizzato, la funzione del tratto curvo, il coefficiente X, il tratto elastico lineare.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Lancellotta

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Geotecnica per l'esame del professor Lancellotta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la classificazione e la definizione dei terreni, i materiali a grana grossa, i materiali a grana fine, la spiegazione e il significato dei parametri, il comportamento di un aggregato di particelle.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Lancellotta

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Geotecnica per l'esame del professor Lancellotta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i contenuti dell'acqua naturale, l'indice di consistenza, i richiami di meccanica continui, le questioni generali, il tensore degli sforzi, il tensore delle deformazioni.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Lancellotta

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Geotecnica per l'esame del professor Lancellotta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il mezzo poroso, il comportamento dei terreni, il principio degli sforzi efficaci, il concetto di condizioni alterate e il concetto delle condizioni non alterate.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Lancellotta

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Geotecnica per l'esame del professor Lancellotta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le condizioni di stato iniziale, il calcolo della tensione orizzontale, il programma della tensione efficace, il programma sulla tensione orizzontale.
...continua