I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Torino

Appunti completi e dettagliati su Lavoro di una forza,Teor. Energia cinetica, Forze conservative con conseguenti calcoli, conservazione dell Energia meccanica e Momenti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Porro.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Porro

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti sui moti relativi: Teor. Velocita e Accelerazioni relative con esempi e dimostrazioni. Applicazione al caso terrestre e Moto relatico di un punto materiale rispetto ad un altro. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Porro.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Porro

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti sulla dinamica dei sistemi di punti: Centro di massa , forze , velocità , quantita di moto Teor. conservazione della Quantita di moto Teor. dei Momenti Sistema di riferimento del centro di massa Urti elastici, anaelastici e completamente elastici Teoremi Konig 1 e 2 Sistemi di forze e coppie Sistemi di forze parallele
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Zamprogna

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti completi e ordinati di Economia Aziendale. Sono forniti di una descrizione dettagliata della materia, completi di esempi e mappe concettuali. Inoltre al fondo ci sono degli schemi riassuntivi cone formule e definizioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Tabacco

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di analisi matematica sugli 8 sviluppi di Taylor basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Tabacco, dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di ingegneria I. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienze dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Lombardi

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di scienze dei materiali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lombardi, dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria aerospaziale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Domande correlate di rispettive risposte, proposte durante il corso tenuto dal Prof. Baino durante l'anno accademico 2019-2020 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Baino, dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto essenziale e formulario utilissimo per sostenere l'esame di Termodinamica applicata e trasmissione del calore del corso di ingegneria meccanica, mechanical engineering ed ingegneria biomedica presso il politecnico di Torino. Tale riassunto si basa su: appunti presi durante il corso, libro "elementi di fisica tecnica" -Y. Cengel.
...continua
Gli appunti sono presi a lezione ed integrati con lo studio di slide e libri, trascritti a computer completi di grafici ed immagini. Contengono esercizi d'esempio con relativa spiegazione e le risposte alle domande sul libro consigliato: "Rischio competitivo d'impresa".
...continua
Appunti per l'esame di impianti industriali e sicurezza sul lavoro. Gli appunti sono presi a lezione ed integrati con lo studio di slide e libri, trascritti a computer completi di grafici ed immagini. Ci sono esercizi d'esempio e relativa spiegazione e svolgimento.
...continua
Domande Materiali per l'industria meccanica. Gli appunti sono presi a lezione ed integrati con lo studio di slide e libri, trascritti a computer completi di grafici ed immagini. In particolare queste sono tutte le domande d'esame possibile con le relative risposte.
...continua
Appunti sulle lezioni di Sistemi integrati di produzione. Gli appunti sono presi a lezione ed integrati con slide e libri, trascritti a computer completi di grafici ed immagini. Ci sono degli esercizi svolti con relativo testo e spiegazione dei passaggi.
...continua
Appunti sulle lezioni di Tecnologia dei materiali metallici. Gli appunti sono presi a lezione ed integrati con lo studio di slide e libri, trascritti a computer completi di grafici ed immagini. Eventuali formule sono dimostrate e ci sono esercizi svolti con relativa spiegazione.
...continua
Appunti sulle lezioni dell'esame di Materiali per l'industria meccanica. Gli appunti sono presi a lezione ed integrati con lo studio di slide e libri, trascritti a computer completi di grafici ed immagini. Le formule che richiedono una dimostrazione più approfondita sono state inserite a mano con la relativa spiegazione.
...continua

Esame Scienze dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Rosalbino

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti delle lezioni di scienze dei materiali. Gli appunti sono presi a lezione ed integrati con lo studio di slide e libri, trascritti a computer completi di grafici ed immagini. Eventuali formule sono dimostrate e ci sono esercizi svolti con relativa spiegazione.
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Carle

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni di tecnologia meccanica. Gli appunti sono presi a lezione ed integrati con slide e libri, trascritti a computer completi di grafici ed immagini. Eventuali formule sono dimostrate e ci sono esercizi svolti con relativa spiegazione.
...continua

Esame Costruzione di macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Somà

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
Relazione completa redatta per il corso di costruzione di macchine, obbligatoria. Comprende le ipotesi di partenza, i calcoli, la procedura seguita ed i disegni richiesti elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Somà. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Relazione completa redatta per il corso metodi e modelli numerici. Comprende le ipotesi di partenza, i calcoli, la procedura seguita e il codice matlab completo con spiegazione dei vari passaggi elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Scialò. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Relazione completa redatta per il corso di elementi di costruzione e disegno di macchine, obbligatoria. Comprende le ipotesi di partenza, i calcoli, la procedura seguita ed i disegni richiesti ed è basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof Curà.
...continua
Esercizi svolti a partire dal libro di testo (Canova, Gruosso, Repetto - Elettrotecnica, CLUT editore) + Temi d'esame risolti degli anni passati. Per uno studio più approfondito della materia, consiglio di scaricare i miei appunti di teoria, presenti sempre su questo sito. (La qualità delle scansioni degli appunti di teoria è migliore rispetto a questo file gratuito)
...continua