I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Torino

Appunti del corso di meccanica dei fluidi praticamente perfetti. Comprendono tutta la teoria richiesta all' orale, tutti gli esercizi e i temi d' esame svolti in aula. In più al fondo è allegato un database contenente le domande a crocette che molto spesso escono allo scritto.
...continua

Esame Sistemi biomimetici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Ciofani

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti completi presi a lezione del corso di Sistemi Biomimetici nell'anno 2016/2017 Tondaturo Ciardelli Ciofani Chiono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di Classificazione e interpretazione di dati biomedici anno 2017 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Balestra dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Body and interior components

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. Firrao

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti sui difetti del reticolo cristallino (vacanze e dislocazioni) e sui metodi di rafforzamento (incrudimento, accrescimento dei grani, soluzioni solide, presenza di una seconda fase); deformazione plastica e ricristallizzazione, ricottura degli acciai; stampaggio delle lamiere.
...continua
Questo documento contiene tutti gli appunti di teoria delle lezioni. Tutti gli argomenti e le dimostrazioni sono completi, numerati e corrispondono alle domande d'esame orale (che sono riportate al fondo del documento). Attenzione: NON sono inclusi gli appunti delle esercitazioni, che sono caricati separatamente.
...continua
Appunti del corso di Bioingegneria della riabilitazione con dettagli su sensori biomedici (sensori di spostamento, circuito di condizionamento, ...), elettrodi per acquisizione di biopotenziali ed attuatori (motori elettrici, muscoli artificiali, ...)
...continua

Esame Meccanica del volo

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Gili

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti del corso "Meccanica del Volo" tenuto dal Prof. Piero Gili presso il Politecnico di Torino e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gili dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Controllo Propulsori Aerospaziali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferlauto dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea magistrale in ingegneria aerospaziale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Termodinamica e trasmissione del calore

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Santarelli

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti presi durante il corso di Termodinamica applicata e trasmissione del calore. Gli argomenti trattati riguardano solo la parte di termodinamica applicata e sono i seguenti: - Definizioni e principi della termodinamica - Cicli diretti e inversi - Psicrometria
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Atzeni

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti relativi al corso di tecnologia meccanica svolto dalla Prof.ssa Atzeni e riguardante le seguenti tematiche: Introduzione ai processi di fabbricazione - Classificazione dei processi produttivi - Richiami sulle proprietà dei materiali Le lavorazioni per deformazione plastica - Considerazioni elementari di teoria della plasticità. - Le lavorazioni massiva: forgiatura, laminazione, trafilatura, estrusione - Le lavorazioni delle lamiere: tranciatura, piegatura, imbutitura e stampaggio Lavorazioni per asportazione di truciolo - Teoria del taglio dei metalli - Materiali per utensili da taglio - Meccanismi di usura degli utensili, Modello di Taylor - Lavorazioni di tornitura - Lavorazioni di foratura - Lavorazioni di fresatura - Rettificatura - Tempi e costi di produzione
...continua

Esame Bioimmagini

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Molinari

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Bioimmagini basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Molinari dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria I, Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Vengono riportate le lezioni affrontate con il Prof. Carle, riguardanti le seguenti tematiche: Le tecniche di fonderia - Generalità sulla fusione dei metalli: ritiro e materozze, sistema di colata - Colata in forma transitoria - Colata in forma permanente Le lavorazioni per deformazione plastica - Considerazioni elementari di teoria della plasticità. - Le lavorazioni massiva: forgiatura, laminazione, trafilatura, estrusione - Le lavorazioni delle lamiere: tranciatura, piegatura, imbutitura e stampaggio Le tecniche di giunzione - Classificazione dei processi di saldatura - Saldatura ad arco - Saldatura laser - Le giunzioni meccaniche - L’incollaggio
...continua
Appunti completi di fisiologia, presi sia dalle lezioni sia guardando il libro di riferimento del professore. Inoltre ho inserito schemi e valori da sapere a memoria per l'esame ed infine tutti i quiz ordinati per argomento che capitano all'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Verne

Università Politecnico di Torino

Appunto
4,5 / 5
Domande che capitano all'esame di scienze e tecnologia dei materiali della professoressa Enrica Vernè, del corso di laurea triennale di ingegneria biomedica al Politecnico di Torino. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua
Appunti di bioingegneria elettronica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Knaflitz dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria biomedica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Bioingegneria meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Bignardi

Università Politecnico di Torino

Appunto
3,5 / 5
Domande svolte che capitano all'esame di bioingegneria meccanica con la professoressa Bignardi presso il Politecnico di Torino basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bignardi dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Bioingegneria chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Ciardelli

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti completi di bioingegneria chimica con il prof G.Ciardelli del corso di ingegneria biomedica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciardelli dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Temi d'esame e quiz svolti e commentati dal 2013 fino al secondo appello di febbraio 2017, esame analisi matematica 2 del corso di ingegneria biomedica presso il Politecnico di Torino, professore E.Serra. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti di dispositivi impiantabili attivi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Knaflitz, dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, della facoltà di ingegneria I. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tutte le esercitazioni della professoressa svolte, con domande di teoria chieste all'esame e temi d'esame svolti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Eula, dell'università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito.
...continua