2a APPELLO 2016
Ω = { x ≥ 0, y ≥ 0, 3x + y ≤ 4 } { 0 ≤ z ≤ 3 }
∫ ∫ ∫ 3x(2 + 9 - 6z) + z dx dy dz
- 5
- 5/2
- 15/4
- 5/3
3x∫03 (xζ2 + 27xz - 9xz + z) dz = ∫03 [xζ3 + 27xz - 9xz + z] dz
= ∫03 [27x + 81x - 81x + z] dz = ∫03 [27x + z] dz
Domino D:
- x ≥ 0
- y ≥ 0
y ≤ 1 - 3x → (0, 1), (1/3, 0)
∫01/3 ∫01-2x [27x + z] dy dx = 1/3 ∫01/3 [27x(1 - 3x) + z (1 - 3x)]
= ∫01/3 [27x - 8x2 + zζ - 27xz] dx
= ∫01/3 [27x - 81x3/3 + z/2 − 27x] dx
= [(27x2/2 − 81x3/3 + z/2 − 27x2/4)]01/3
= [(27x2/2 − 81/3 + z/2) (1 - 1/3)] − (27/9, 1/9)
= (6 - 4 + 6 - 3)/4 = (12 - 7)/4 = 5/4
2) La serie ∑ mk / 7m m=0
converg se 8 sob
- x < 4
- x > 1
- |x| < 7
- |x| > 7
entriamo radice
7x-1 = 7x • 7-1 = 7x-1 - o 9m conv. se |9|k<1
7x-1 < 1 per x < 1
71 > 1 per x > 1
3) Sia ∑ la porz. di sup. di eq. z = 16 - x2 - y2 che giace sopra al piano z=0, con vers. normale n che forma un triangolo ottuso con l'asse z.
Sia F(x,y,z) = (y, -x/2, d(z2 + z2)
= u(z2 + z1 - 2e2)
Allora ∑ ntF · m dω
- -16π
- 16π
- 6π
- -6π
z < 0 0 = 16 - x2 - y2 o x2 + y2 = 16 R = 9
σ(x,y,z) = (x,y,16-x2-y2)
σx = (1,0,-2x) m = (2x,2y,1)
σy = (0,1,-2y)
∫ ∫ ntF = (4y,0,-1)
∫ ∫2π0 ∫2π0 (4y, 0, -1) · (2x, 2y, 1) = ∫ ∫2π0 8xy - 1 = ∫2π0 8ρcosρsinρ - ρ
8[ ∫0 2π ρ ] = [- 7πρ2 ]g0 = -16π → CAMBIO SEGNO
= + 16π
2)
La serie ∑m=3∞ (m+3)2 sin (m q/3) log (1 - 2/m)
- diverge a +∞
- diverge post.
- Converge neg.
- diverge -∞
limm➝∞ -81 conv α
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Analisi Matematica 2 - appunti completi + esercitazioni e temi d'esame
-
Analisi Matematica 2 e Complementi di Algebra Lineare - Temi d'Esame svolti
-
Esercizi analisi matematica II
-
Esercizi e prove d'esame di Analisi matematica 2