I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria II - Politecnico di Bari

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. S. Marzano

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di Scienza delle Costruzioni per l'esame del professor Marzano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: isostatiche risolte con il metodo grafico (come la commissione d'esame richiede all'orale) il Teorema di Eulero, il Postulato delle reazioni vincolari.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. S. Marzano

Università Politecnico di Bari

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Scienza delle costruzioni per l'esame del professor Marzano. Sono il risultato della assidua frequenza alle lezioni e ai seminari tenuti dai docenti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Algebra dei Tensori, Analisi della Deformazione, Analisi della Tensione, Solido elastico, Isotropia Elastica, Geometria delle masse, Problema di Saint Venant, Criteri di resistenza dei materiali. Sono presenti anche esercizi teorici richiesti dalla intera commissione in sede d'esame.
...continua

Esame Algebra lineare e geometria

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. D. Emma

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4,5 / 5
il seguente documento contiene esercizi svolti e commentati relativi agli appelli di algebra e geometria della professoressa Emma del corso di ingegneria civile e ambientale del politecnico di bari . Gli esercizi presenti riguardano i seguenti argomenti :vettori , matrici , sistemi lineari , spazi vettoriali , applicazioni lineari , geometria analitica , posizioni reciproche retta-piano,distanze e angoli . Le tipologie di esercizi sono comuni a corsi di geometria e algebra base e non .
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. M. Carpentieri

Università Politecnico di Bari

Appunto
4,5 / 5
Formulario utile per la risoluzione degli esercizi di elettrotecnica del professor Carpentieri. Generalità: principio di conservazione dell'energia, legge di OHM, Conduttanza, Legge di Kirchoff, Teorema fondamentale della tipologia delle reti. Resistori in Serie e in parallelo, trasformazioni stella-triangolo e triangolo-stella. Principio di sovrapposizione degli effetti, Prevalenza dei generatori. Trasformazione dei generatori. Teorema di Thevenin. Teorema di Norton. Teorema di Millman, massimo trasferimento di potenza, condensatori, induttori. Corrente alternata: formule utili, fasori, relazioni tra fasori di tensione e di corrente, Impedenza, Ammettenza, potenze, triangolo delle potenze, triangolo delle impedenze, teorema di Boucherot, valore efficace, Rifasamento
...continua