I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Riassunto per l'esame di Tecnica professionale e del prof. Dalla Sega, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Ruolo del professionista, Dalla Sega. Gli argomenti trattati a lezione sono i seguenti: Ruolo del professionista; scelta della forma giuridica; scritture contabili; Codice deontologico; business plan; criteri di valutazione; operazioni straordinarie quali conferimento di beni in natura, scissione, fusione e cessione di un ramo d'azienda.
...continua
Riassunto per l'esame di Programmazione e controllo e dei prof. P. Sacco e A. Cioffi basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dai docenti I Sistemi di Programmazione e Controllo, Baraldi, Cifalinò, Sacco. Gli argomenti trattati sono: i sistemi di P&C; classificazione dei costi; analisi differenziale; break even analysis; contabilità analitica; activity-based costing; budgeting; reporting; analisi degli scostamenti; management by objectives.
...continua
Sunto di diritto tributario per il corso del prof. Logozzo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente, Principi di diritto tributario, de Mita. Gli argomenti trattati sono: disciplina dei tributi, fonti del diritto tributario, struttura dell'imposta, statuto del contribuente, principali imposte quali IRES, IRAP, IRPEF, IVA imposta di bollo, imposta sulle successioni e imposta di registro
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale e del prof. Cetra, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Commerciale, M. Cian. Gli argomenti sono tutti quelli trattati a lezione, ossia quelli richiesti per l'esame da frequentanti.
...continua
Appunti di Programmazione e controllo per l'esame del professor Memmola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Cosa significa governare un'azienda, cronica mancanza di informazioni idonee a guidare il processo decisionale, dirigere e governare un'impresa.
...continua
Riassunto per l'esame di Internazionalizzazione dei mercati de delle imprese internazionali e del prof. Baroncelli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente International business management, Hill. Gli argomenti trattati sono i seguenti: globalizzazione, strategie delle imprese internazionali, esportazioni internazionali”.
...continua
Appunti di Internazionalizzazione dei mercati e delle imprese internazionali per l'esame del professor Deana. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la ricerca in condizioni economicamente più favorevole per il benessere dei soggetti economici, la globalizzazione.
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Rigamonti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Finanza aziendale della prof.ssa Rigamonti sui Crediti di firma: prestiti bancari per cassa, prestiti bancari di firma, classificazione (tipologia dell’obbligazione sottostante, finalità dell’impegno della banca, ambito di riferimento, caratteristiche contrattuali).
...continua
Appunti di Economia e tecnica della comunicazione aziendale per l'esame della professoressa Gambetti su: I Modulo ( Gambetti ): Teoria generale della comunicazione, Attività della forza vendita, Promozione delle vendite, IMC, Corporate Communication, Total business Communication, L'immagine, Corporate reputation, La funzione semantica, pragmatica ed esperienziale, Brand position, Consumer brand engagement, comunicazione ambient II Modulo ( Nelli): Product Placement e riferimenti normativi, Brand entertainment, Brand content, Articolazione del sistema comunicazione, prominenza, brand content marketing, Piccola media impresa: testimonianza Emmegi: Mario Parini, Brand entertainment, content marketing
...continua
Esercitazione di Finanza aziendale per l'esame del professor Belcredi sulle domande teoriche dei temi d'esame: 19 gennaio 2011, 2 febbraio 2011, 22 giugno 2011, 18 gennaio 2012, 1 febbraio 2012, 13 giugno 2012, 3 settembre 2012, 9 gennaio 2013, 23 gennaio 2013, 6 febbraio 2013, 5 giugno 2013, 2 settembre 2013, 22 gennaio 2014, 5 febbraio 2014.
...continua
Appunti di Economia delle aziende di credito per l'esame del professor Oriani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: profilo dei mercati, struttura sistema finanziario e rischi. Scelta del modello organizzativo (banca universale, gruppo creditizio). Concentrazione, internazionalizzazione, rapporto banche/assicurazioni, coefficienti patrimoniali, moltipicatore dei depositi, Basilea 1- 2- 3
...continua
Sunto per l'esame di Diritto commerciale e del prof. Munari, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto delle imprese (manuale breve). Gli argomenti trattati sono i seguenti: le società di persone e di capitali in generale, società semplice, società in accomandita semplice, società in nome collettivo, società a responsabilità limitata, società per azioni, società in accomandita per azioni
...continua
Sunto per l'esame di Diritto commerciale e del prof. Munari, basato su appunti personali e lo studio autonomo del testo consiglio dal docente Diritto delle imprese (manuale breve). Gli argomenti trattati sono i seguenti: Impresa e azienda, disciplina della concorrenza, segni distintivi e proprietà industriale, operazioni di finanziamento e titoli di credito, statuto dell'impresa commerciale
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Tunisini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
Appunti precisi e dettagliati sulla seconda parte del corso di Marketing tenuto dalla prof.ssa Tunisini e dalla prof.ssa Cantù. Il lavoro trae spunto anche riassunto slide e dal testo consigliato dal docente. Rif. appunti I parziale: https://www.skuola.net/universita/appunti/marketing-parziale-prof-tunisini
...continua
Appunti per superare l'esame di informatica generale dell'università cattolica, sintesi e schemi tratti dagli appunti presi a lezione, appunti utilizzabili per i vari docenti di informatica dell'università Cattolica. Tra gli argomenti trattati: web, computer, software.
...continua
Tesi per la cattedra di Informatica della professoressa Longo dal titolo Social advertising nuovi media e strategie multicanale per le imprese. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la pubblicità sui social network, verso una nuova forma di advertising: il social advertising.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Besana

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Seconda parte degli appunti di Storia economica per l'esame del professor Besana. Gli argomenti trattati sono i seguenti:la realtà economica a fine anni Settanta, la crisi agraria e il superamento dell'equilibrio agricolo-commerciale, la crisi degli anni Novanta.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Besana

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Prima parte degli appunti di Storia economica per l'esame del professor Besana. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Rivoluzione industriale inglese, la rivoluzione dei trasporti, il reddito disponibile, il risparmio, gli investimenti, la trasformazione economica della Gran Bretagna.
...continua
Sunto per l'esame di Processi decisionali e del prof. Bodega, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Forme di leadership, Bodega. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le ragioni della leadership, dilemmi della leadership, lo stile autoritario.
...continua
Appunti di Information and communication technology per l'esame della professoressa Gemmo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione ad ICT e sistemi informativi aziendali, infrastrutture dei sistemi informativi, classificazione ed architettura dei PC.
...continua