I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università Cattolica del "Sacro Cuore"

I documento contiene il riassunto della prima parte del corso di economia politica I, tenuto dal professor Varri. Per il conseguimento dell'esame parziale è sufficiente studiare da quì. Si tratta di appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Varri, dell’università Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il file contiene gli appunti schematizzati e sintetizzati dell'esame da non frequentante del corso di organizzazione aziendale della professoressa Imperatori, e come tale è compatibile anche con gli esami dei professori, Bodega, Manzolini, Rajola, Frigerio e Isari.
...continua
Il file contiene gli appunti schematizzati con i principali argomenti del corso di economia aziendale della professoressa Clerici, che risultano compatibili altrettanto con quelli degli altri corsi alfabetici tenuti dai professori Grumo, Russo, Gubelli, Bertolini e Confalonieri.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. U. Stefini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Diritto privato basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Stefini dell’università Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Facoltà di economia, Corso di laurea in Economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Besana

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di Storia economica sulla crisi del petrolio basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Besana dell’università Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, facoltà di Economia, corso di laurea in Economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Diritto del lavoro basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Occhino dell’università di Milano Unicattolica, Milano Unicatt, della Facoltà di Economia, Corso di laurea in Economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Economia aziendale per l'esame del professor Colli Lanzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il patrimonio e il capitale di funzionamento. Classificazione del patrimonio. Condizioni patrimoniali. Caratteristiche distintive e centrali del patrimonio. Formazione e valorizzazione del patrimonio
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Calvi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti schematizzati e sintetizzati dell'intero programma del corso di diritto privato. Gli argomenti sono divisi per capitoli, e coprono integralmente il programma seguendo una chiara progressione logica. Sono validi per qualsiasi professore del corso di diritto privato, compresi D'adda, Frenda, Stefini e Mariconda. Il pregio degli schemi sta nella loro sintesi e completezza, oltre al prezzo molto basso.
...continua
Appunti completi e sintetici del corso di matematica finanziaria divisi per argomenti. Il documento copre l'intero programma, ed è valido anche per i corsi dei professori Bianchi, Torriero, Moretto e Biffi. Il pregio del documento è la sintesi unita alla chiarezza degli appunti, oltre ad un prezzo molto vantaggioso.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia del Mercato Mobiliare dei prof. Fandella e Dell'Acqua, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato Economia e struttura dei mercati degli strumenti finanziari, Fusconi. Gli argomenti trattati sono: le diverse tipologie di strumenti finanziari e la loro valutazione; i diversi soggetti operanti nel mercato mobiliare; la definizione e la struttura del mercato mobiliare; la struttura e gli attori della regolamentazione; l'intermediazione nelle differenti tipologie di servizi; l'appello al pubblico risparmio.
...continua
Riassunto per l'esame di Tecnica professionale e del prof. Dalla Sega, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Ruolo del professionista, Dalla Sega. Gli argomenti trattati a lezione sono i seguenti: Ruolo del professionista; scelta della forma giuridica; scritture contabili; Codice deontologico; business plan; criteri di valutazione; operazioni straordinarie quali conferimento di beni in natura, scissione, fusione e cessione di un ramo d'azienda.
...continua
Riassunto per l'esame di Programmazione e controllo e dei prof. P. Sacco e A. Cioffi basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dai docenti I Sistemi di Programmazione e Controllo, Baraldi, Cifalinò, Sacco. Gli argomenti trattati sono: i sistemi di P&C; classificazione dei costi; analisi differenziale; break even analysis; contabilità analitica; activity-based costing; budgeting; reporting; analisi degli scostamenti; management by objectives.
...continua
Sunto di diritto tributario per il corso del prof. Logozzo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente, Principi di diritto tributario, de Mita. Gli argomenti trattati sono: disciplina dei tributi, fonti del diritto tributario, struttura dell'imposta, statuto del contribuente, principali imposte quali IRES, IRAP, IRPEF, IVA imposta di bollo, imposta sulle successioni e imposta di registro
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale e del prof. Cetra, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Commerciale, M. Cian. Gli argomenti sono tutti quelli trattati a lezione, ossia quelli richiesti per l'esame da frequentanti.
...continua
Appunti di Programmazione e controllo per l'esame del professor Memmola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Cosa significa governare un'azienda, cronica mancanza di informazioni idonee a guidare il processo decisionale, dirigere e governare un'impresa.
...continua
Riassunto per l'esame di Internazionalizzazione dei mercati de delle imprese internazionali e del prof. Baroncelli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente International business management, Hill. Gli argomenti trattati sono i seguenti: globalizzazione, strategie delle imprese internazionali, esportazioni internazionali”.
...continua
Appunti di Internazionalizzazione dei mercati e delle imprese internazionali per l'esame del professor Deana. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la ricerca in condizioni economicamente più favorevole per il benessere dei soggetti economici, la globalizzazione.
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Rigamonti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Finanza aziendale della prof.ssa Rigamonti sui Crediti di firma: prestiti bancari per cassa, prestiti bancari di firma, classificazione (tipologia dell’obbligazione sottostante, finalità dell’impegno della banca, ambito di riferimento, caratteristiche contrattuali).
...continua
Appunti di Economia e tecnica della comunicazione aziendale per l'esame della professoressa Gambetti su: I Modulo ( Gambetti ): Teoria generale della comunicazione, Attività della forza vendita, Promozione delle vendite, IMC, Corporate Communication, Total business Communication, L'immagine, Corporate reputation, La funzione semantica, pragmatica ed esperienziale, Brand position, Consumer brand engagement, comunicazione ambient II Modulo ( Nelli): Product Placement e riferimenti normativi, Brand entertainment, Brand content, Articolazione del sistema comunicazione, prominenza, brand content marketing, Piccola media impresa: testimonianza Emmegi: Mario Parini, Brand entertainment, content marketing
...continua
Appunti di Economia delle aziende di credito per l'esame del professor Oriani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: profilo dei mercati, struttura sistema finanziario e rischi. Scelta del modello organizzativo (banca universale, gruppo creditizio). Concentrazione, internazionalizzazione, rapporto banche/assicurazioni, coefficienti patrimoniali, moltipicatore dei depositi, Basilea 1- 2- 3
...continua