I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Riassunto per l'esame di Organizzazione Aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Organizzazione Aziendale, Daft consigliato dal docente Cicchetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione di organizzazione, le dimensioni della progettazione, la configurazione organizzativa.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Stefini riguardanti i diritti di credito. Argomenti trattati: - il rapporto obbligatorio; - elementi del rapporto giuridico; - modifica dei soggetti del rapporto obbligatorio; - modalità di estinzione dell'obbligazione; - inadempimento e mora; - responsabilità patrimoniale del debitore; - diritti reali di garanzia; - mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Stefini riguardanti i contratti in generale. Argomenti trattati: - descrizione e classificazione dei contratti; - trattative e conclusione del contratto; - vizi della volontà; - forma del contratto; - rappresentanza; - contratto preliminare; - oggetto del contratto; - causa del contratto; - interpretazione del contratto; - effetto del contratto; - elementi accidentali; - mancanza di volontà e simulazione; - invalidità ed inefficacia; - rescissione e risoluzione del contratto.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Stefini riguardanti: - conflitti di leggi nello spazio; - il soggetto del rapporto giuridico; - la persona fisica, capacità ed incapacità; - diritti della personalità; - gli enti; - l'oggetto del rapporto giuridico; - il fatto, l'atto ed il negozio giuridico; - prescrizione estintiva; - decadenza, - tutela giurisdizionale dei diritti; - prova dei fatti giuridici.
...continua
Riassunti per l'esame di Storia Economica, basato su appunti personali e studio autonomo del testi consigliati dal docente Carera: - L'Italia Economica, Pecorari (cap. 5-9) - Storia Economicadel Mondo, Cameron, Neal (cap. 14, 15)
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Economica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Carera: - Storia Economica del Mondo, Cameron, Neal (cap.7-12)
...continua
Riassunto per l'esame di Informatica Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo ICT, Sistemi Informativi e Mercati Digitali di Valacich, Schneider e Carignani consigliato dalla docente Longo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'evoluzione dell’Information Technology, i mezzi telematici.
...continua
Appunti contenenti un riassunto chiaro, dettagliato e completo del libro "Mercato, prezzi e politica economica" di Luigi Campiglio, per le parti previste dal programma d'esame (primo parziale) integrato con gli esempi ed i commenti fatti a lezione dal professor Campiglio.
...continua
Tutte le esercitazioni per la prova intermedia di economia delle aziende di credito di andre lippi nel corso della poli per la prova intermedia di quest'anno 2014 del 9 aprile, appunti parola per parola con soluzione tutti esercizi e delucidazioni su domande fatto sul libro operazione bancarie e tutti i dettagli della prova intermedia(università cattolica del sacro cuore di milano )economia aziendale , delle imprese e dei mercati
...continua
Riassunto schematico dettagliato e completo del libro di operazioni bancarie, cui conoscenza è richiesta per l'esame di EAC (1° parziale/ prima parte dell'esame completo) per i corsi di Economia e per l'esame di Economia delle aziende di credito della professoressa Poli dell'Università Cattolica di Milano.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia Aziendale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Economia Aziendale di Airoldi, Brunetti e Coda consigliato dal docente Depperu. All'interno, troverete schemi riassuntivi ed alcuni flow chart per entrare nella logica aziendale. Semplici e dettagliati. Il mio 29 ne è una dimostrazione. In bocca al lupo ;)
...continua
Appunti presi durante le lezioni del professor Golia validi per superare l'esame con lui e il professor Grumo. Testo di riferimento è il Palma "bilancio d'esercizio". Appunti preziosi per superare l'esame brillantemente; sono presenti tutti gli appunti per superare la parte teorica a quindi sia la prova parziale che finale. Ho passato questo esame al secondo anno, consiglio di guardare per la parte applicativa del bilancio le vecchie prove d'esame.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Calvi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto privato presi durante le lezioni del professore d'Adda, validi anche per il corso del professor Calvi, per superare l'esame si possono studiare queste 62 pagine. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la regola giuridica, le regole generali e astratte, la regola non giuridica, le fonti della regola giuridica.
...continua
Appunti di Economia aziendale per l'esame del professor Grumo, tratti dal libro di G. AIROLDI, G. BRUNETTI, V. CODA, data pubblicazione 2005. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le scelte di estensione orizzontale e verticale, le forze di aggregazione e di disgregazione delle aziende.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia aziendale del professor Grumo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Gli assetti istituzionali di G. AIROLDI, G. BRUNETTI, V. CODA anno di pubblicazione 2005 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: un modello generale, le finalità e gli obiettivi a cui si deve ispirare l’azione del soggetto di istituto, il sistema degli interessi convergenti nell’impresa.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia aziendale del professor Grumo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il sistema competitivo e i fattori critici di successo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le attese dei clienti, costruire un inventario delle attese dei clienti attuali e potenziali, l'appagamento dei bisogni estetici.
...continua
Riassunto per l'esame di Strategia e Politica Aziendale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Analisi Strategica per le Decisioni Aziendali di Grant, Bologna, 2011, quarta edizione adottato dal professor Claudio Devecchi all'università cattolica.
...continua
Appunti di Economia aziendale per l’esame del professor Bertolini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la formula competitiva, i vantaggi competitivi, i fattori i critici di successo, le competenze distintive, le strategia di differenziazione, le strategie di focalizzazione sui costi o sulla differenziazione.
...continua
Appunti presi integralmente, attentamente e costantemente durante le lezioni del Prof. P. Golia, Corso: metodologie e determinazioni quantitative d'azienda - Economia - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano. Questi appunti sono stati presi integrando le spiegazioni del professore con il volume dei materiali e le sue "slides". Contenuti in programma per la prova totale (I e II parziale)
...continua
Schemi molto dettagliati e completi (con dimostrazioni complete) per l'esame di statistica, secondo parziale. Appunti presi durante le lezioni della Professoressa Laura Deldossi, Facoltà di Economia all' Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
...continua