I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Sunto per l'esame di Economia e politica delle risorse umane di Cottini e Ghinetti, basato su appunti personali e studio del testo consigliato dai docenti "Economia delle risorse umane", Il Mulino, 2005 (Garibaldi). Gli argomenti trattati sono: (i) il mercato del lavoro concorrenziale e non concorrenziale; (ii) il mix ottimale di lavoro eterogeneo; (iii) trade off ore di lavoro e numero di occuapti; (iv) lavoratori temporanei e permanenti; (v) la selezione avversa nel reclutamento; (vi) la regolamentazione del lavoro; (vii) gli effetti degli RPI: distruzione e creazione di posti di lavoro, effetti soglia; (viii) retribuzioni ottimali legate alla performance e lavoratori eterogenei; (ix) tornei e salari di efficienza. Gli appunti contengono grafici e formule.
...continua
Sunto per l'esame di Finanziamenti di impresa di G. Iannotta, basato su appunti personali e studio del testo consigliato dal docente "Intermediari finanziari e mercato dei capitali", VeP, 2015 (Iannotta). Gli argomenti trattati riguardano (1) il capitale di rischio, con IPO, aumenti di capitale e private equity (LBO e Venture capital); (2) il capitale di debito con obbligazioni, prestiti sindacati e ristrutturazione del debito.
...continua
Appunti di Storia Economica presi a lezione. Completi e facili da consultare. Gli argomenti sono organizzati come nel libro consigliato dal professore. Esame sicuro. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Locatelli dell’università Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia economica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dai proff. Fumi, Carera, Locatelli e Besana: "L'Italia economica: tempi e fenomeni del cambiamento (1861-2000)", Pecorari. Capitoli dal V al IX per la preparazione della seconda parte dell'esame.
...continua
Appunti delle lezioni di Istituzioni di diritto pubblico della prof.ssa Camilla Buzzacchi. Lo studio di questi appunti sostituisce tranquillamente i due libri di testo consigliati. Tempo stimato per lo studio da due a tre settimane. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti per l'esame di Teologia I basato su appunti personali e studio autonomo del libro "Era veramente uomo, Bruno Maggioni, Ancora",Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia e gestione aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto completo per l'esame di storia economica basato s appunti e studio autonomo dei testi “Introduzione alla storia economica mondiale”, Feliu, Sudrià, Cedam (capitoli XII a XVII); “Dalla periferia al centro. La seconda rinascita economica dell'Italia”, Zamagni, Il Mulino.
...continua
Sunti per l'eesame di Organizzazione Aziendale basato su appunti personali e studio autonomo del libro R. Daft, "Organizzazione aziendale", 2013, 5a ed. con esempi di casi. Argomenti: sistemi organizzativi, ambiente esterno, strategie, strutture, coordinamento, ecc
...continua
Riassunto per l'esame di economia aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del libro “Contabilità e Bilancio d'Esercizio”, Brunetti. Gli argomenti trattati sono: capitale di bilancio, reddito di esercizio, partita doppia, libro giornale, formazione del bilancio di esercizio con le varie operazioni
...continua
Riassunto per l'esame di economia aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del libro "Corso di economia aziendale", Airoldi, Brunetti, Coda. Gli argomenti trattati sono: attività economica, istituti e aziende, modello economico, combinazioni economiche, patrimonio, assetto istituzionale, organismo personale, economicità...
...continua
Riassunti per l'economia di storia economica basato su appunti personali e studio autonomo del libro “Dalla periferia al centro. La seconda rinascita economica dell'Italia”, Zamagni, Il Mulino. Argomenti: capitoli dal VII al XII. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'eesame di Economia politica II (macroeconomia), basato su appunti personali presi durante le lezioni e studio autonomo del testo “Macroeconomia. Una prospettiva europea”, Blanchard . Gli argomenti sono: elementi di contabilità nazionale, mercato dei beni ed equilibrio nel breve periodo, mercati finanziari, modello IS-LM e dinamica, economia aperta: mercati finanziari, mercati reali, modello Mundell-Fleming, mercato del lavoro, modello AS-AD e dinamica, curva di Phillips
...continua
Riassunti di informatica generale rielaborati da me. Il libro adottato in aula è “ICT Sistemi Informativi e Mercati Digitali”, Valacich, Schneider, Carignani, Pearson". Gli appunti sono stati rielaborati con le lezioni tenute in aula. Argomenti: ICT e le aziende, sistemi informativi aziendali e rischi, virus, internet, software, hardware, protezioni, innovazioni...
...continua
Riassunto per l'esame di Strategia e Politica Aziendale - Sharing Economics (2°Parziale), basato su appunti personali presi a lezione con il Prof. Enrico Aprico, con integrazione di casi aziendali spiegati in classe e ad interventi. (materiale sia per sostenere l'esame da frequentante che da non frequentante)
...continua
Riassunto per l'esame di Programmazione e Controllo (2°Parziale), basato su appunti personali presi a lezione con il Prof. Massimo Memmola (ma può essere utilizzato anche per altri professori), con integrazione di esercizi fatti in classe e con riferimenti al testo consigliato dal docente "Sistemi di Programmazione e Controllo". (Materiale sia per esame frequentante che per non frequentante) Online trovate anche il materiale del 1°Parziale.
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Cantù

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
Riassunto per l'esame di Marketing (2°Parziale), basato su appunti personali presi a lezione con la Prof.ssa Chiara Luisa Cantù e la Prof.ssa Marta Massi (ma può essere utilizzato anche per altri professori), con integrazione di esercizi fatti in classe e con riferimenti al testo consigliato dal docente "Politiche di Marketing e Valori d'Impresa". (materiale sia per sostenere l'esame da frequentante che da non frequentante) Online trovate anche il materiale del 1° Parziale
...continua
La presente dispensa riporta con fedeltà ed accuratezza i contenuti delle lezioni di Risk Management del prof. Iannotta, relativi alla seconda metà del corso. Costruita sulla base di un'assidua frequenza alle lezioni, tale dispensa si occupa fondamentalmente del rischio di mercato e del rischio di credito, analizzati approfonditamente anche con riferimento alle ragioni teoriche sottostanti a quanto poi tradotto in formule. La completezza del lavoro, che rimane comunque sintetico e di rapida lettura, il frequente rimando a questioni citate in precedenza, i numerosi esempi, teorici e pratici, illustrati anche graficamente, la spiegazione “passo passo” dei meccanismi più complessi per l'illustrazione dei quali è stato sfruttato Excel, e le note agli esercizi risolti in classe ne fanno uno strumento utile per una preparazione rapida e non dispersiva, soprattutto considerando l'assenza di una vera e propria bibliografia di riferimento.
...continua
La presente dispensa riporta con accuratezza i contenuti del corso di Diritto penale commerciale relativi all'insegnamento del prof. D'Alessandro. Costruita sulla base di un'assidua frequenza alle lezioni (comprese le numerose lezioni di recupero delle ultime settimane), tale dispensa copre tanto i contenuti della cosiddetta "parte introduttiva" del corso, relativa al diritto penale generale, dunque ai suoi principi, le sue origini, ed il suo funzionamento, quanto quelli relativi alla seconda parte del corso, relativa specificamente al diritto penale dell'economia, nelle varie articolazioni del diritto penale societario, finanziario, fallimentare, tributario. Non esistendo una vera e propria bibliografia di riferimento, gli appunti delle lezioni, rielaborati e rivisti con cura, risultano particolarmente importanti per avere un quadro chiaro e puntuale della materia. La completezza del lavoro, il richiamo alle questioni citate in precedenza, ed i numerosi collegamenti permettono di individuare, anche con sole poche letture, gli aspetti più volte richiamati dal docente, consentendo quindi una preparazione dell'esame rapida e non dispersiva; la ricchezza di esempi e di casi tratti anche dalla cronaca reale discussi a lezione consentono inoltre di render chiaro e concreto anche quanto apparentemente piuttosto astratto e di difficile comprensione.
...continua
Riassunto per l'esame di programmazione e controllo del professor Memmola, basato su appunti, slide e libro. Materiale contenente esempi di domande d'esame ("Meditate gente") sia teoriche che pratiche. Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per la prima parte dell'esame di economia delle aziende di credito della professoressa poli, basato su appunti personali, libro e slide. Argomenti trattati nella prima parte del corso con l'assistente. Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt.
...continua