Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
LEGGI LIBRO
Claiton cristensen => il dilemma dell’innovatore
Che tipo di approccio deve usare oggi un’azienda per essere efficace? Un esempio molto calzante rispetto a ciò
quello di netflix.
Il loro modello di business era consegnare casa a casa il dvd. Modello evoluto di Blockbuster. Ma si sono resi conti
che tale modello, che andava bene, bisognava modificarlo, un nuovo modello.
O migliorare servizio consegna oppure concentrarsi su stremaing? Dilemma dell’innovatore.
Si orientano sullo streaming ma hanno bisogno di un sistema tecnologico efficiente di buffe ring. Non deve essere
lento e deve essere veloce e fluido. Hanno inventato un sistema per gestire tale buffe ring. Prima quindi di lanciare
il prodotto, c’è l’innovazione tecnologica.
Questo permette un servizio efficiente dal punto di vista tecnologico ( infinity: ha avuto questo problema).
Lezione 4
Il concetto dell’alveare rappresenta bene la collaborative economy : Honeycomb
Ragioniamo su tutte le varie Industries
Helth Wellness
Testimonianza: Emil Abirascid
Introduzione : è un giornalista. Scrive su varie testate.
Le start up sono ormai un fenomeno folkloristico . Bob Dorf, importante autore, dice ci sono troppe start up.
Libro di Emil : “ l’innovazione che non ti aspetti”. Cosa significa fare impresa oggi:
-introduzione alal start up
-strumenti da utilizare
-storie di starttapper
-cosa succederà: analizziamo questo capitolo
=>Shareing economy è uno dei segnali deboli che vanno interpretati per capire come sarà il mondo molto presto. Il
nostro periodo non è una crisi economica, ma una crisi di paradigmi : stanno cambiando le regole di base. 9
Noi siamo in un momento simile alla pre riovoluzione industriale, anche se le regole sono diverse. Ex : se per creare
una fabbrica servivano moltissime risorse , oggi invece, fare imprese è alla portata di tutti. Ma questo non vuol
dire che tutti devono fare l’imprenditore. Ha barriere all’ingresso comunque basse. Questo è un primo punto di
come stanno cambiando le regole
Il secondo punto è i nuovi modelli economici: come share economy e circular economy. Si stanno sviluppando nuovi
modelli concreti di economia che generano valore economico, finanziario ma anche sociale. I servizi di car sharing,
ad esempio, hanno il pregio di mettere di fronte le persone di considerare il veicolo non più come un bene da
acquistare, possedere, mantenere, ma come un sevizio. Tesla : più importanti automobili
elettriche => entro vent’anni avere un automobile sarà come avere oggi un cavallo.
Un altro segnale del cambiamento in atto è il fenomeno degli digital novalts, cioè tutte quelle persone che hanno
capito che si può disaccoppiare il proprio lavoro dal luogo dove vivono : ex programmatori software, industria
cinema: cioè possono lavorare a casa, senza in un posto specifico. Teleport : da la possibilità di individuare le
località del mondo che meglio si dimostrano al tuo stile di vita. In base a tutte queste informazioni, ti da
indicazioni. E’ un altro fenomeno sociale: si vive senza importanza dei posti dove vivere lavoro. Questo crea
problemi burocratici, perché non si ha una residenza fissa , e questo può essere un problema quando apri un cc, o
apri un’azienda … . E’ stato risolto da alcuni governi. Ad esempio Estonia: e-residency : si può diventare residente
virtuale della estonia, tramite una smart card.
Questi sono segnali di cambiamento. E questo cambiamento avviene nel momento di diffusione delle tecnologie.
Le tecnologie sono lo strumento, non il fine
Il processo è in evoluzione. Sta accelerando e si verificherà nei prossimi 3-4 anni.
Questo tipo di processi include anche il superamento di strutture alle quali noi siamo abituati e pensiamo che non si
possano fare modifiche. Ma il cambiamento intacca qualunque cosa. Ex: Pensiamo all’idea profit e no profit.
Intesa come Buona e Cattiva. Ma sta nascendo un idea in giurisprudenza che si chiama benefit corporations: non
sono no profit. Fanno soldi. Sono imprese in cui la loro valutazione non è calcolata solo in abse al fatturato ma
anche avere impatto positivo in termini sociali e ambientali. Tra le imprese di benefit corporation , c’è Kickstarter.
Ma questo vale per qualunque sistema. Pensiamo l’innovazione dei Bitcoin: cioè una sorta di moneta virtuale, non
fisico e sovranazionale. Sono innovativi perché hanno dimostrato di poter avere una moneta scarsa, senza la
presenza di una banca centrale. I bit coin stanno dimostrando di gestire qualsiasi tipo di organizzazione in modo
totalmente decentralizzato. Il modello alla base del bitcoin è il blockchain. Può essere applicata a qualunque
modello, si pensi all’energia: l’energia oggi funziona nella seguente modello. Si produce in centrale e poi tanti pali
che lo distribuiscono. E’ un modello centralizzato. E’ un modello efficiente? No , richiede molti costi di
manutenzione e molti sprechi. L’energia secondo il modello block chain sarà prodotta dove consumata.
Il problema è che si ha paura del cambiamento. Ma non ovunque. Ad esempio in africa oggi le reti elettriche
esistono. Mentre in Italia si . Infatti in Italia una cosa come la blockchain sarebbe combattuta. In africa no.
La blockchain può essere applicata anche all’industria => ex stampanti 3D.
Il concetto della blockchain può essere applicato agli stati . Lo stato è inefficiente. Ex: concentrazione del potere.
Bisogna scardinare il processo centrale. Il modello della democrazia rappresentativa è un modello destinato ad
essere superato.
In africa, le grandi società che producono dispositivi medici, regalano macchine ( come tac) agli ospedali africani.
Ma non arriva l’energia o non c’è il personale adatto.
Quindi nei paesi del terzo mondo , bisogna andare con altri modelli.
In africa ci sono piccoli allevamenti , e gestiti da donne. La semplice gestione nel mercato dell’allevamento gestita
con sms, ha trasformato questo ambiente da economia di sostentamento a qualcosa che genera valore,
semplicemente dotando con un telefono. Le start up più avanzate per il mobile payment più avanzate sono quelle
Kenyote.
Con l’avvento di internet, la reputation di un giornalista è da costruirsi prima sul suo nome, poi sulla testata .
Prima era viceversa. Altro esempio di blockchain. L’informazione non è più centralizzata e in mano a pochi . 10
SIngularity university : google e nasa, cercano talenti in tutto il mondo e li aiuta a sviluppare progetti che hanno
impatto su almeno 1 milione di persone : ex : ha sviluppato micro satelliti, oppure proteine sintetiche, . Ha aperto
a Milano.
I cervelli in fuga non esistono.
Lezione 5
8 skills
Al centro del sistema analizzato c’è l’individuo. Bisogna studiare delle skills ( sangue che scorre nelle nostre vene,
blood in out ) individuali come chiave di successo.
Definizioni all’esame
Beyond the 3RS – the new skills the world is looking for: 8 skills
Leadership:E’ un tema comune che attraversa varie discipline moderne. La leadership non è più
• necessariamente un qualcosa che spetta esclusivamente ad individui potenti e quindi il potere di dirigere
gli altri. Si tratta invece di favorire
la collaborazione
o lavorare per obiettivi comune
o agire come leader in qualsiasi ruolo si assuma ( indipendentemente dal fatto che rientri nella
o definizione classica di leader)
Digital literacy: E’ detta anche “alfabetizzazione digitale”. E’ la capacità di utilizzare la tecnologia digitale
• per individuare, revisionare, utilizzare e creare nuove informazioni .
Communication: indipendentemente dalla lingua o mezzo, la condivisione di informazioni crea la
• comprensione reciproca tra tutte le parti interessate, circa le altrui intenzioni, idee, pensieri,
indipendentemente dall’essere d’accordo o meno. In tale ambito ricade il concetto fondamentale del trust
(fiducia) comunicare in modo efficace significa creare un’interlocuzione fiduciaria con i propri interlocutori
Emotional Intelligence: si definisce come un tipo di competenza sociale che coinvolge la capacità di
• controllare le emozioni proprie e di altre, di discriminarle tra di loro e nell’utilizzo delle informazioni per
guidare il pensiero e le azioni.
Enterprentership: i fondamentali dell’imprenditorialità, che sono la creatività, l’unità, l’innovazione e la
• passione, si possono applicare a qualsiasi impresa; che sia nell’impresa tecnologica, che in quella di
intrattenimento, che in quella no profit o settore pubblico, il vero nucleo è lo spirito imprenditoriale di
persone che hanno una visione unica e come obiettivo non solo il profitto, ma la sua reale unicità.
Global citizenship: detta anche “cittadinanza globale”. Grazie alla connettività digitale e ai mezzi di
• trasporto moderni, si a sempre più una contrazione delle distanze delle persone. Le economie sono sempre
più globali e il legame tra le nazioni sempre più vicino. E’ sempre pi difficile, anche per i più resistenti,
ignorare il fatto che siamo sempre più cittadini nello stesso pianeta e dobbiamo tutti lavorare e contribuire
insieme per assicurare la continuità del luogo dove viviamo
NB Emil ha parlato della B corporation
Provlem solving eTeam working: Non si può definire come risolvere i problemi, ma la mentalità e
• l’approccio. Il lavoro di gruppo diventa uno degli elementi fondamentali: creare progetti, anche
estremamente difficili, e trovarne le soluzioni , richiederà l’uso di tutte le competenze in cui in un gruppo
di persone che hanno lo stesso approccio, competenze come problem solving e team working diventano
fondamentali. Queste due competenze sono legate e quindi hanno necessità di spazi all’interno in cui
svilupparsi.
What your Pitch deck is for
Il deck per il pitch è uno struemtno epr presentare in 10/13 slide quello che è un’idea imprenditoriale.
Errori comuni
Gli errori comuni di quando presentare qualcosa. Bisogna evitare l’errore di utilizzare moltissime slide .
• Bisogna avere una visione chiara, puntuala , precisa. In poche slide si riesci ad essere più chiare , puntuali e
precise. => too much slides, too much information
1.Vision /elevator pirtch:
Nella prima slide con poche parole bisogna dire di cosa stiamo parlando, presentare l’idea generale.Esempi
• da nostra esperienze o comparazioni. Ma devono essere poche parole => visione prodotto e missione 11
2.Traction
Bisogna costruire la nostra trucktion. Avere conoscenze e metriche del mercato di riferimento è utile
• Ex: so come funz