I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Libera Università internazionale degli studi sociali Guido Carli - (LUISS) di Roma

Appunti di progettazione organizzativa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gistiniano dell’università degli Studi Guido Carli - Luiss, facoltà di economia, Corso di laurea magistrale in gestione d'impresa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Domande d'esame e raccolta di esercizi ognuno svolto e con le relative soluzioni. Rappresentano un vademecum della materia Finanza Aziendale in particolare del corso tenuto dal Professore Gianluca Mattarocci in Luiss Guido Carli e in Roma Tor Vergata uniroma 2.
...continua
Tali appunti costituiscono una personale rielaborazione delle lezioni tenute dal Prof.Rullani del corso Dinamiche Industriali nell'anno accademico 2016/2017. Tale documento costituisce una ottima base di studio per il medesimo corso tenuto dalla Prof.ssa Meliciani.
...continua
Rielaborazione basata sugli appunti, libro e slides del corso Analisi finanziaria tenuto dalla Prof.ssa Magnanelli nell'a.a. 2017/2018. Costituisce elemento di studio di corsi di anni precedenti, nonchè del corso in inglese: performance measurement and financial reporting ; del corso del prof. Di Lazzaro; dei corsi Controllo di gestione. Analisi finanziaria, Magnanelli, Luiss, Controllo di gestione, performance measurement and financial reporting, Di Lazzaro
...continua
Rielaborazione delle lezioni e analisi delle slide del corso tenuto dal Prof.Rullani di Dinamiche Industriali nell'a.a. 2017/2018. Medesima materia di studio del parallelo corso della prof.ssa Meliciani. Appunti di Dinamiche industriali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua
Riassunto breve basato su alcuni capitoli del libro consigliato dal docente Corporate Strategy - Fontana e Boccardelli, su: la diversificazione, istitution-based rents e strategie di arbitraggio regolatorio, l'integrazione verticale, strategie orizzontali.
...continua
Riassunto breve dai paper e dagli appunti di progettazione organizzativa su: Taylor e lo Scientific management, Gilbreth e i Motion studies, l'overload, la classificazione delle teorie e il best fit, Burns & Stalker e Lawrence & Lorsch, contingenze, approccio istituzionale, il tessuto organizzativo, the iron cage, le istitutional logics e il sensemaking, la resilienza, l'autorganizzazione, case study Uber & Airbnb
...continua
Riassunto breve basato su appunti e dispense di Economia per il management basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marengo dell’università degli Studi Guido Carli - Luiss, facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto breve basato su slide e appunti di Dinamiche industriali su imprenditorialità e modelli settoriali di innovazione e basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Meliciani dell’università degli Studi Guido Carli - Luiss. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Dispensa sul finanziamento con il debito da parte dell'impresa, modalità, svantaggi e vantaggi. Approfondimento sul debito di mercato, debito privato, clausole di rimborso (anticipato e di conversione) e coventant finanziari. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Dispensa approfondita sul pricing del rischio: misura del rendimento della varianza e dello scarto quadratico medio, quindi volatilità dei titoli. Approfondimento sul rischio specifico e rischio sistematico, quindi descrizione del Beta e del portafoglio di mercato.
...continua
Dispensa completa sul wacc, il costo medio ponderato del capitale, con approfondimento delle varie componenti e sul Beta (anche Beta adjustment). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gubitosi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Dispensa sulle M&A, con approfondimenti sulle motivazioni principali, vantaggi e svantaggi. Processo di valutazione documentazione necessaria. Approfondimento sul Leverage buy out. Libro consigliato: Berk - De Marzo, Finanza aziendale 1 Scarica il file in formato PDF!
...continua
Dispensa sui modelli di finanziamento d'impresa: equity e debito. Approfondimento su Modigliani e Miller: prima e seconda proposizione, Beta levered e unlevered (senza e con imposte, considerando il beneficio dell'indebitamento). Libro consigliato: Berk - De Marzo, Finanza Aziendale 1
...continua
Dispensa sui metodi di valutazione d'azienda. Approfondimento sui metodi finanziari (discounted cash flow); metodi di mercato (metodo dei multipli di borsa, target price, market price, metodo del venture capital); metodo patrimoniale; metodo reddituale.
...continua
Dispensa sulla pianificazione finanziaria, con approfondimento sull'enterprise value e equity value. Descrizione sulla costruzione della stima del C.E, S.P. e quindi il rendiconto finanziario. Libro consigliato dal docente: Berk - De Marzo, Finanza Aziendale 1
...continua
Dispensa sulle opzione, con approfondimento sugli elementi essenziali nella valutazione delle opzioni. Descrizione della Call e della Put, sia in posizione lunga che in posizione corta (con relativo grafico), e parità put-call. Approfondimento sulle opzioni americane ed europeo (differenze e valore), e sull'esercizio dell'opzione su un opzione con e senza dividendi.
...continua
Dispensa sulle decisioni di capital budgeting, con descrizione della stima dei costi e ricavi, quindi dell'utile incrementale (con considerazione degli effetti indiretti da considerare e cosa non considerare). Approfondimento sull'equity value e sull'enterprise value, determinazione del flusso di cassa e calcolo del VAN. Criteri di selezione di investimenti alternativi: VAN, TIR, Indice di Redditività e payback period.
...continua
Dispensa completa sulle tipologie di società: società individuale, società di persone, SRL, SAS, Spa. Approfondimento sulle tipologie di azioni e mercati azionari. Libro consigliato: Finanza aziendale 1 Berk - De Marzo Scarica il file in formato PDF!
...continua
Dispensa approfondita di Finanza aziendale, dall'analisi di bilancio alle decisioni di capital budgeting e pianificazione finanziaria. Approfondimento su Modigliani e Miller, CAPM, Beta e Wacc, ma anche sui criteri di scelta degli investimenti: VAN, TIR, payback period e indice di redditività. Approfondimento sui modelli di finanziamento: equity e debito, con equity private placement e equity public placement, e le opzioni. Pricing del rischio e gestione del rischio. Libro consigliato: Berk, De Marzo, finanza aziendale 1 e 2
...continua