I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Libera Università internazionale degli studi sociali Guido Carli - (LUISS) di Roma

Dispensa approfondita sull'analisi di bilancio: conto economico e stato patrimoniale, riclassificazione e rendiconto finanziario. Indici di bilancio e analisi finanziaria. Libro consigliato: Berk, De Marzo, finanza aziendale 1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Dispensa sulla gestione del rischio. Approfondimento sul rischio dei prezzi dei beni: copertura con l'integrazione verticale, contratti a lungo termine e contratti futures. Sul rischio dei tassi di cambio: copertura con le opzioni su valuta e contratti forward. Sul rischio del tasso di interesse: copertura con la duration e con i contratti swap. Libro consigliato: Finanza aziendale 1
...continua
Dispensa completa per economia per il management. Approfondimenti sulle organizzazioni economiche, sull'efficienza e sui costi di transazione. Primo teorema fondamentale dell'economia del benessere. Il ruolo dei prezzi nelle organizzazioni. Approfondimento sulla razionalità limitata: contratti completi ed incompleti, selezione avversa e moral hazard, problemi di hold up.
...continua
Riassunto per l'esame di marketing, basato su appunti personali presi alle lezioni della professoressa Devetag nel corso di marketing, terzo anno triennale di economia e management. Studio autonomo del testo consigliato dal docente Marketing management, Kotler, Keller.
...continua
Riassunto per l'esame di organizzazione aziendale, basato su appunti personali del corso del prof. Giustiniano del terzo anno di triennale, laurea in economia e management. Studio autonomo del testo consigliato dal docente Organizzazione aziendale di Richard L. Draft.
...continua
Riassunto per l'esame di marketing e della prof. Devetag, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Marketing management, Kotler, Keller, Ancarani, dell'università degli Studi Guido Carli - Luiss. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di finanza aziendale presi alle lezioni del corso di finanza aziendale del prof. Spisni, integrati con lo studio autonomo del libro consigliato Principi di finanza aziendale McGraw Hill, 7 ed. Università Luiss Guido Carli, facoltà di economia e management, terzo anno triennale.
...continua
Riassunto esame economia degli intermediari finanziari, prof. Boido Claudio, appunti delle lezioni integrati con lo studio autonomo del libro consigliato dal docente: Economia degli intermediari finanziari, McGraw Hill, dell'università degli Studi Guido Carli - Luiss.
...continua
Dispensa completa sulla gestione delle imprese internazionali, libro di riferimento: gestione delle imprese internazionali. Focus sulle piccole e medie imprese, global value chain, marketing internazionale, IDE, finanza, Alleanze internazionali... Scarica il file in formato PDF!
...continua
Dispensa completa sulla catena del valore. Focus sull'evoluzione dei modelli organizzativi, sulle cause e motivazioni della global value chain, sulla configurazione a doppia rete. Vantaggi, svantaggi e scelta localizzativa. Libro: gestione delle imprese internazionali
...continua
Appunto completo sulla Finanza aziendale in ambito internazionale e non solo. Focus sulla gestione delle tesoreria, sui rapporti con gli istituti di credito, e sui mercati finanziari internazionali. Approfondimenti sui vantaggi e svantaggi degli approccio di accentramento o decentramento.
...continua
Riassunti completi sugli IDE (investimenti diretti esteri), focus sulle motivazioni, procedimento della scelta localizzativa. Libro consigliato: Gestione delle imprese internazionali. Università degli Studi Guido Carli - Luiss. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Dispensa completa sulla gestione sostenibile dell'impresa, con focus sulle organizzazioni con cui dialoga, sui ruoli che può assumere per essere sostenibile, e con le attività che può fare. Libro consigliato: Gestione delle imprese internazionali (Caroli)
...continua
Dispensa completa sui rapporti tra headquarter e sussidiaria, con approfondimento sull'hq (ruolo, livelli e rilocazione) e sulla sussidiaria. Esame: management delle imprese internazionali. Libro consigliato: gestione delle imprese internazionali. (Caroli)
...continua
Appunti di diritto pubblico dell'economia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sepe dell’università degli Studi Guido Carli - Luiss, facoltà di economia, del Corso di laurea in economia e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Vendo appunti di Economia e Gestione delle Imprese aggiornati al 2018 indispensabili per il superamento dell'esame (non sono presenti le stesse informazioni sul libro). Questa prima parte contiene solo gli appunti presi in classe con il professore del Canale A Pirolo per il superamento dell'esonero del 10 Aprile 2018 (canale A) in quanto la restante parte deve essere ancora svolta. Sono appunti validi per qualunque Canale della Luiss in quanto conformi al programma generale. Sono completi di ogni informazione data in classe e uno studio approfondito degli stessi assicura il superamento all'esame.
...continua
Tesi per la facoltà di Economia, dell'università degli Studi Guido Carli - Luiss elaborata dall’autore nell’ambito del corso d'esame di Marketing tenuto dal professore Costabile dal titolo I millennials e il lusso. Scarica il file della tesi in formato PDF!
...continua
Riassunto delle lezioni del prof. Mazzù di gestione del prodotto e della marca. Argomenti trattati: brand, power brand, brand identity, brand image, segmentazione, targeting, posizionamento, brand diamond, personalità del brand, customer insight, portafoglio di brand, architettura di brand, cannibalizzazione, comunicazione, budget, tipologie di brand, packaging, guerrilla marketing, comunicazione nel punto vendita, e-mail marketing.
...continua
Appunti presi a lezione di EGI del prof. Caroli. Argomenti trattati: impresa come sistema, obiettivi d'impresa, sostenibilità, l'ambiente rilevante per l'impresa, ambiente competitivo, 5 forze di Porter, competenze distintive, vantaggio competitivo, strategia competitiva, creazione del valore, business idea, business model, business plan, attività di supporto, piano strategico, differenziazione, alleanze, sistema organizzativo, marketing, posizionamento, operations, calcolo della varianza, marca, strategie di prezzo, finanza, equity, innovazione.
...continua
Appunti e riassunti di finanza aziendale del prof. Bozzi basati su appunti presi in classe e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Principi di Finanza aziendale" di Brealey. Argomenti trattati: funzioni del mercato finanziario, analisi e pianificazione finanziaria, pianificazione finanziaria a breve termine, valore attuale, VAN, valutazione di obbligazioni e azioni, TIR, metodo del VAN, rischio, rendimento, costo opportunità, costruzione di un portafoglio efficiente, CAPM, WACC, efficienza del mercato
...continua