I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità - Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)

Riassunto per l'esame di Organizzazione e gestione degli eventi e dello spettacolo del professor Monnodel libro di Marketing delle arti e della cultura di Colbert, Edizione: 2009 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'evoluzione del marketing, una definizione di marketing, la posizione delle imprese culturali nella società.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione e gestione degli eventi e dello spettacolo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Progetti di cultura, Monno . Gli argomenti trattati sono i seguenti: Picasso a Palazzo Reale a Milano (2001), John Cage al MART di Rovereto (2003).
...continua
Riassunto per l'esame di antropologia culturale del professor Vincenzo Matera, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La diversità culturale", Ulf Hannerz . Gli argomenti trattati sono i seguenti: locale e globale: continuità e mutamento, il fenomeno del packaging culturale, il concetto di cultura.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia delle aziende turistiche della professoressa Di Carlo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La co-creazione del valore nel turismo, modelli per l'analisi della strategia, casa editrice Egea 2013 - Manuela de Carlo, . Gli argomenti trattati sono i seguenti: Attività di servizio al cliente, web 2.0.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea del professor Guido Formigoni, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente libro L'italia contemporanea un profilo storico (1939-2008, Monduzzi editore, 2008, Giorgio Vecchio, Paolo Trionfini. Riassunto completo e dettagliato di ogni capitolo
...continua
Riassunto delle lezioni di Storia della lingua tedesca dell’università di Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docenteStoria della lingua tedesca di Coletsos. Gli argomenti trattati sono: indoeuropeo, germanico, antico alto tedesco, medio alto tedesco, tedesco protomoderno, tedesco della cancelleria.
...continua

Esame Filosofia

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Appunto
Appunti di Filosofia per l'esame del professor Clema. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i temi trattati da Freud: critica all'ipnosi, associazioni libere, inconscio, libido, complesso di Edipo, Teoria della sessualità, apparato psichico, piacere e realtà.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia e estetica del cinema, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Farinotti, L'avventura del cinematografo di Bernardi. Gli argomenti trattati sono: la lanterna magica, il mondo nuovo, la fotografia.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e tecniche della fiction radiotelevisiva, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Le serie sono serie di Cardini. Gli argomenti trattati sono: produzione di importazione (USA) ma anche nazionale, la fiction, le serie.
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Appunto
Riassunto di Storia moderna per l'esame del professor Formigoni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: dall'umanesimo al pontificato di Giulio II, le sette Arti liberali, le esigenze della ridente civiltà urbana, i progressi della tecnica, le scoperte geografiche.
...continua

Esame Storia

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Tesi
5 / 5
Tesi, Questione irlandese per la cattedra di Storia della professoressa Formigoni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il conflitto in Irlanda del nord, 1 maggio 1170: l'invasione anglo normanna dell'Irlanda, 1541: Enrico VIII è proclamato Re d'Inghilterra e d'Irlanda.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologia e tecnica della ricerca sociale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Di Fraia, Ricerca sociale, Babbie. Gli argomenti trattati sono: l’indagine umana ordinaria e la scienza, alcune dialettiche della ricerca sociale, i paradigmi, le teorie e la ricerca, i due sistemi logici rivisti.
...continua
Riassunto di Metodologia della ricerca sociale per l'esame del professor Di Fraia riguardante la ricerca quantitativa. Non contiene "rapporto gini" e normalizzazione e standardizzazione. Utile per ripetere ma valido anche per studiare. Tra gli argomenti trattati: il problema della conoscenza tra scienza e senso comune, il Post-positivismo.
...continua

Esame Linguistica

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Appunto
4 / 5
Appunti presi durante il corso di Linguistica e Fonetica italiana della professoressa Giovanna Rocca. Gli argomenti trattati sono: la linguistica, la fonetica, la fonologia e il sistema fonetico italiano, la fonetica e la fonologia, la linguistica strutturale.
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di teatro moderno e contemporaneo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Teatro e spettacolo nella società multimediale, Garavaglia. Gli argomenti trattati sono: per una definizione di teatro, la paternità delle opere, l'arte visiva.
...continua
Riassunto dei due ebook per la preparazione dell'esame di Metodologia della ricerca sociale tenuto dal professor di Fraia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il problema della conoscenza tra scienza e senso comune, i paradigmi delle scienze sociali.
...continua

Esame Storia dell'economia politica

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Tesi
4,5 / 5
Questa tesi cerca di analizzare il rapporto tra il linguaggio e il modo in cui le persone concepiscono la realtà; si muove quindi a ridosso tra filosofia tedesca, linguistica e in parte anche psicologia. In particolare viene analizzata l'opera "La diversità delle lingue" di Wilhelm von Humboldt con accenno ai successivi sviluppi linguistici tra cui l'ipotesi di Sapir-Whorf e l'etnolinguistica antropologica.
...continua
Riassunto di Metodologia della Ricerca sociale sull'ebook del II semestre per l'esame di Metodologia e tecnica della ricerca sociale di del professor De Fraia. Tra gli arcomenti trattati vi sono gli ultimi concetti di ricerca quantitativa, e tutti quelli di ricerca qualitativa come focus group, ricerca sul campo, etnografia ecc.
...continua

Esame Linguistica

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Appunto
5 / 5
Appunti presi durante le lezioni del modulo di fonologia inglese della professoressa Marta Muscariello, all'interno del corso di linguistica. Vengono analizzati i fonemi della lingua inglese. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la fonologia dell'inglese, la Received Pronunciation (RP) o BBC English.
...continua
Esercitazione che presenta una breve ricerca personale richiesta durante l'esame di Teoria e Prassi della Traduzione e dell'Interpretariato della professoressa Clara Pignataro. L'argomento scelto sono le differenze tra la memoria semantica e la memoria episodica.
...continua