Anteprima
Vedrai una selezione di 11 pagine su 46
Riassunto esame Storia moderna, prof. Formigoni Pag. 1 Riassunto esame Storia moderna, prof. Formigoni Pag. 2
Anteprima di 11 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Storia moderna, prof. Formigoni Pag. 6
Anteprima di 11 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Storia moderna, prof. Formigoni Pag. 11
Anteprima di 11 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Storia moderna, prof. Formigoni Pag. 16
Anteprima di 11 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Storia moderna, prof. Formigoni Pag. 21
Anteprima di 11 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Storia moderna, prof. Formigoni Pag. 26
Anteprima di 11 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Storia moderna, prof. Formigoni Pag. 31
Anteprima di 11 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Storia moderna, prof. Formigoni Pag. 36
Anteprima di 11 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Storia moderna, prof. Formigoni Pag. 41
Anteprima di 11 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Storia moderna, prof. Formigoni Pag. 46
1 su 46
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

SPERANZA E RISALENDO LUNGO LA COSTA ORIENTALE

’ , ’ ,

DELL AFRICA PUNTA VERSO L OCEANO INDIANO FINO A

,

RAGGIUNGERE CALCUTTA IN INDIA

,

¤ FERDINANDO MAGELLANO UN NAVIGATORE AL SERVIZIO DELLA

, 1519 1522,

SPAGNA CHE TRA IL E IL COSTEGGIANDO LA COSTA

’ ,

ATLANTICA DELL AMERICA MERIDIONALE ATTRAVERSA LO

STRETTO DA LUI CHIAMATO DI MAGELLANO E GIUNGE NELLE

, .

FILIPPINE DOVE MUORE IN UNO SCONTRO CON GLI INDIGENI LE

NAVI SUPERSTITI PROSEGUONO LA NAVIGAZIONE E DAL PACIFICO

’ ’

PASSANO NELL OCEANO INDIANO E CIRCUMNAVIGANO L AFRICA

.

TORNANDO POI IN SPAGNA IL VIAGGIO DI MAGELLANO TOGLIE

OGNI DUBBIO SUL FATTO CHE LA TERRA È TONDA E SULLA

.

POSSIBILITÀ DELLA SUA CIRCUMNAVIGAZIONE

:

TRA GLI SPAGNOLI INVECE SI RICORDANO

, 1492

§ CRISTOFORO COLOMBO CHE NEL RAGGIUNGE LE BAHAMAS

CONVINTO DI AVER TOCCATO IL GIAPPONE

, 1500

PEDRO CABRAL CHE NEL GIUNGE IN BRASILE

Ξ ’

IL MERITO DI AVER DEFINITIVAMENTE COMPROVATO L ESISTENZA

DELL AMERICA SI DEVE AL NAVIGATORE ITALIANO AMERIGO

, ’ .

VESPUCCI IN CUI ONORE L AMERICA PRENDE IL SUO NOME DA

, , . 1492,

COLOMBO INVECE PRENDE IL SUO NOME LA COLOMBIA IL

’ ,

ANNO DELLA SCOPERTA DELL AMERICA È SIMBOLICAMENTE

’ .

RITENUTO LO SPARTIACQUE TRA IL MEDIOEVO E L ETÀ MODERNA

, ’

IN CAMPO ECONOMICO L ASSE MERCANTILE SI SPOSTA DAL

’ ,

MEDITERRANEO ALL ATLANTICO PER CUI LE REPUBBLICHE

MARINARE PERDONO LA LORO IMPORTANZA A VANTAGGIO DEI

. ,

PAESI ATLANTICI IL PROCESSO DI INFLAZIONE DOVUTO

’ ,

ALL AFFLUSSO DI ORO E DI ARGENTO DALLE MINIERE AMERICANE

,

FA QUADRUPLICARE I PREZZI FAVORENDO LA RICCA BORGHESIA

, ,

CHE TRAMITE SPREGIUDICATE OPERAZIONI FINANZIARIE SI

.

AVVALE DELLA SCOPERTA DI NUOVE ROTTE COMMERCIALI I

, ,

NOBILI NEL FRATTEMPO VEDONO DIMINUIRE IL LORO PRESTIGIO

.

ECONOMICO E SOCIALE GLI EFFETTI DELLE SCOPERTE

,

GEOGRAFICHE SONO COMUNQUE ANCHE POSITIVI SE SI CONSIDERA

CHE DAL CONTINENTE AMERICANO SI IMPORTANO IN EUROPA IL

, ,

MAIS LA PATATA E IL POMODORO CHE COSTITUIRANNO

’ ’ .

L ALIMENTAZIONE BASE DEI POPOLI PIÙ POVERI DELL EUROPA

,

UNA VOLTA CONQUISTATE LE NUOVE TERRE LA SPAGNA E IL

PORTOGALLO DEVONO ORA ORGANIZZARE IL LORO VASTO IMPERO

. 1494, 6° ,

COLONIALE NEL PAPA ALESSANDRO STABILÌ CON IL

,

TRATTATO DI TORDESILLAS CHE LA LINEA DI DEMARCAZIONE TRA

46° :

I DUE IMPERI FOSSE IL MERIDIANO OVEST I TERRITORI A

,

ORIENTE DEL MERIDIANO APPARTENEVANO AL PORTOGALLO

.

MENTRE QUELLI A OCCIDENTE AGLI SPAGNOLI QUINDI LA SPAGNA

, ’ , ,

OCCUPA IL MESSICO L AMERICA CENTRALE IL PERÙ

’ ;

L ARGENTINA E LE FILIPPINE IL PORTOGALLO OCCUPA INVECE IL

, ’ . ’

BRASILE IL PORTO DI MACAO E LE COSTE DELL INDIA L IMPERO

PORTOGHESE SI BASA QUINDI SUL CONTROLLO DEI PORTI E DELLE

, ’

BASI COMMERCIALI MENTRE L IMPERO SPAGNOLO È UN VERO E

.

PROPRIO IMPERO

’ ’ ‘400 ‘500

L EUROPA E L ITALIA TRA LA FINE DEL E GLI INIZI DEL

L AFFERMAZIONE DELLA BORGHESIA

’ 1492,

IN SEGUITO ALLA SCOPERTA DELL AMERICA NEL IL SISTEMA

.

ECONOMICO EUROPEO SUBISCE PROFONDE TRASFORMAZIONI A

12° ,

PARTIRE DAL SECOLO PRIMA DEL QUALE CI SI BASAVA SU

’ ,

UN ECONOMIA DI SUSSISTENZA INCENTRATA SOLO SULLA

,

PRODUZIONE DI CIÒ CHE SI CONSUMAVA NEL FEUDO CI SI INIZIA A

’ ,

BASARE SU UN ECONOMIA DI SCAMBIO BASATA SULLA

. ,

CIRCOLAZIONE DELLE MERCI GLI STESSI SIGNORI FEUDALI

UTILIZZANDO COME MERCE DI SCAMBIO LE DERRATE AGRICOLE

’ ,

CHE NON VENIVANO CONSUMATE ALL INTERNO DEL FEUDO

CONTRIBUISCONO ALL AFFERMAZIONE DEL CETO MERCANTILE E

. ’

DELLA BORGHESIA L ALLARGAMENTO DEI CONFINI GEOGRAFICI

CREA LE CONDIZIONI NECESSARIE PER LO SVILUPPO DEL

’ .

CAPITALISMO E PER L AFFERMAZIONE DELLA BORGHESIA IN

,

MOLTE CITTÀ EUROPEE SORGONO POI SOPRATTUTTO PER

,

INIZIATIVA DEI MERCANTI ITALIANI E TEDESCHI DELLE BANCHE

PUBBLICHE CHE CUSTODISCONO I DEPOSITI DEI CLIENTI E DOVE È

.

POSSIBILE ESEGUIRE OPERAZIONI DI ACCREDITO E DI PAGAMENTO

’ ‘500

UN ALTRO ASPETTO DELL ECONOMIA EUROPEA DEL È IL

PROCESSO INFLAZIONISTICO A CUI ALCUNI STUDIOSI HANNO

.

ATTRIBUITO IL NOME DI RIVOLUZIONE DEI PREZZI SECONDO LA

, ’

MAGGIOR PARTE DEGLI STORICI E DEGLI ECONOMISTI L ORIGINE

DI QUESTA RIVOLUZIONE È L AFFLUSSO DI METALLI PREZIOSI

.

DALLE COLONIE AMERICANE IL FENOMENO INFLAZIONISTICO NON

,

È STATO UGUALE IN TUTTI I PAESI MA HA COMUNQUE AVUTO DEI

.

CARATTERI OMOGENEI NELLE MINIERE AMERICANE SI

ESTRAGGONO NOTEVOLI QUANTITÀ DI ORO E ARGENTO E SI

. ’

SFRUTTA LA MANODOPERA INDIGENA IL VALORE DELL ORO E

’ ’

DELL ARGENTO DIMINUISCE A CAUSA DELL ABBONDANZA DI

.

QUESTI METALLI E DEL BASSO COSTO DI PRODUZIONE NEL

, ’

FRATTEMPO L EUROPA È CARATTERIZZATA DA UN INCREMENTO

,

DEMOGRAFICO RIGUARDANTE IN PARTICOLARE LA POPOLAZIONE

, ,

URBANA CHE A DIFFERENZA DI QUELLA RURALE NON VIVE DI

, ,

AUTOCONSUMO MA DEI GENERI ACQUISTATI SUL MERCATO

PROVOCANDO COSÌ UN AUMENTO DEI PREZZI DEI GENERI DI PRIMA

, .

NECESSITÀ SOPRATTUTTO DEI CEREALI LE CONSEGUENZE DI

QUEST AUMENTO DEI PREZZI RIGUARDANO SOPRATTUTTO I

, .

SALARIATI I PROPRIETARI TERRIERI E I BORGHESI I SALARI DEI

SALARIATI NON SI SONO ADEGUATI AL NUOVO COSTO DELLA VITA E

ADDIRITTURA LE CONDIZIONI ECONOMICHE DEI CONTADINI

. ,

ARRIVANO A PEGGIORARE I PROPRIETARI TERRIERI RICEVENDO

,

AFFITTI IN DENARO RISENTONO NEGATIVAMENTE

’ :

DELL INFLAZIONE MOLTI DI ESSI CERCANO QUINDI DI ABBREVIARE

I TERMINI DELLA LOCAZIONE O DI RIPRISTINARE GLI ANTICHI

.

DIRITTI FEUDALI LA BORGHESIA INVECE VEDE NOTEVOLMENTE

MIGLIORARE LA SUA SITUAZIONE POICHÉ RIESCE A TRARRE IL

MASSIMO PROFITTO DALLE OPERAZIONI FINANZIARIE E

.

SPECULATIVE LA RIVOLUZIONE DEI PREZZI COMUNQUE NON

DIPENDE SOLO DAI METALLI PREZIOSI ESTRATTI NELLE MINIERE

, ’

SUDAMERICANE MA ANCHE DALL INSENSATO USO DEI CAPITALI

. , ,

PRESSO LE VARIE CORTI EUROPEE LA SPAGNA AD ESEMPIO PUR

,

ESSENDO PROPRIETARIA DI MINIERE È IL PAESE CON IL PIÙ ALTO

,

LIVELLO DI INFLAZIONE IN QUANTO UTILIZZA IL SUO CAPITALE

PER SOSTENERE LE SPESE DI GUERRA E PER L ACQUISTO DI

, , ‘500,

ARMAMENTI MILITARI ESSENDO PROTAGONISTA NEL DELLE

. 1557 2°

GUERRE DI SUPREMAZIA IN EUROPA NEL RE FILIPPO DEVE

,

DICHIARARE BANCAROTTA COINVOLGENDO ANCHE I DOMINI

.

SPAGNOLI IN EUROPA GLI STATI NAZIONALI

’ , ’ ,

GLI INIZI DELL ETÀ MODERNA NELL EUROPA OCCIDENTALE

COINCIDONO COL TRAMONTO DELLE ANTICHE STRUTTRE FEUDALI

’ ,

E CON L AVVENTO DELLE STRUTTURE DELLO STATO MODERNO

SPECIALMENTE NELLE GRANDI MONARCHIE NAZIONALI DELLA

, ’ .

FRANCIA DELL INGHILTERRA E DELLA SPAGNA

L IMPERO GERMANICO LA CARTINA POLITICA EUROPEA ALLA FINE

‘500

DEL CONSENTE DI INDIVIDUARE CON FACILITÀ LA

.

DISTRIBUZIONE DI BEN PRECISE LINEE DI FORZA IL CENTRO

’ ’ ,

DELL EUROPA È DOMINATO DALL IMPERO GERMANICO

,

COSTITUITO DA PRINCIPATI E CITTÀ LIBERE IL CUI REGIME

MONARCHICO DI TIPO ELETTIVO È AFFIDATO AI SETTE GRANDI

’ 1356.

ELETTORI OPERANTI INSEGUITO ALLA BOLLA D ORO DEL LA

,

SUCCESSIONE AL TRONO IMPERIALE INVECE CHE PER EREDITÀ

,

COME NELLE MONARCHIE OCCIDENTALI AVVIENE MEDIANTE

’ ’ :

L ELEZIONE DA PARTE DEI SETTE GRANDI ELETTORI DELL IMPERO

, ,

≈ TRE ECCLESIASTICI CIOÈ GLI ARCIVESCOVI DI TREVIRI

COLONIA E MAGONZA

, ,

♠ QUATTRO LAICI CIOÈ GLI ELETTORI DI BOEMIA DI

,

BRANDEBURGO DI SASSONIA E DEL PALATINATO RENANO

1437, ’

NEL IN SEGUITO ALLA MORTE DELL ULTIMO DISCENDENTE

,

DELLA CASA DI LUSSEMBURGO LA CORONA RITORNA AGLI

, 1806. 1438,

ASBURGO CHE LA TERRANNO FINO AL NEL ALBERTO

2° ’ ,

D ASBURGO UNIFICA LE CORONE DI AUSTRIA UNGHERIA E

. 1477,

BOEMIA E LE UNIFICA A QUELLA DELLA GERMANIA NEL

ALLA PRECARIETÀ DEL POTERE REGIO SI AGGIUNGE UN ULTERIORE

: ’

ELEMENTO DISGREGANTE IL MATRIMONIO DELL IMPERATORE

’ ,

MASSIMILIANO D ASBURGO CON MARIA DI BORGOGNA FIGLIA DEL

,

DUCA DI BORGOGNA CARLO IL TEMERARIO CHE POSSIEDE I PAESI

, , , ’

BASSI LA BORGOGNA LA FRANCA CONTEA L ARTOIS E IL

. 1493 ’

LUSSEMBURGO NEL MASSIMILIANO D ASBURGO DIVENTA

’ ,

IMPERATORE E L IMPERO ALLARGA I SUOI CONFINI ESTENDOSI AI

, .

PAESI BASSI ALLA FRANCA CONTEA E AL LUSSEMBURGO IL RE DI

11°

FRANCIA LUIGI ANNETTE INVECE AI SUOI TERRITORI LA

. 1496, ,

BORGOGNA NEL FILIPPO IL FIGLIO DI MASSIMILIANO

’ , ,

D ASBURGO E MARIA DI BORGOGNA SPOSA GIOVANNA FIGLIA DI

.

FERDINANDO E ISABELLA DI SPAGNA QUESTA POLITICA

MATRIMONIALE CONSENTE AGLI ASBURGO DI AVERE IL

CONTROLLO DIRETTO O INDIRETTO DI BUONA PARTE

’ .

DELL EUROPA ’ , 1453,

LA FRANCIA DOPO LA GUERRA DEI CENT ANNI FINITA NEL IL

POTERE REGIO DELLA FRANCIA INIZIA UNA FASE DI

, 11° (1461 –

CONSOLIDAMENTO GRAZIE AL SOSTEGNO DI LUIGI

1483), 8° (1483 – 1498) 12° (1498 – 1515).

CARLO E LUIGI

L AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA NON È PIÙ COMPITO DELLA

,

NOBILTÀ MA VIENE AFFIDATA DAI SOVRANI A GIUDICI E TRIBUNALI

.

CON SEDE A PARIGI E NELLE CAPITALI PROVINCIALI LA POLITICA

,

FINANZIARIA DELLO STATO PASSA DAGLI STATI GENERALI DI

, .

ORIGINE MEDIEVALE AL CONSIGLIO DEL RE LA NOBILTÀ DI SPADA

VIENE RIDIMENSIONATA A VANTAGGIO DELLA BORGHESIA

.

CITTADINA E DELLA NOBILTÀ DI TOGA IL CETO BORGHESE SI VEDE

,

CONCEDERE MAGGIORI PRIVILEGI ATTIRANDO COSÌ NUMEROSI

. ,

BANCHIERI STRANIERI PER QUANTO RIGUARDA LA RELIGIONE I

SOVRANI FRANCESI TENTANO DI ASSOGGETTARE IL CLERO LOCALE

. ,

AL RE IL PAPA PERDE IL POTERE DI NOMINARE I VESCOVI DI

ASSEGNARE LE CARICHE ECCLESIASTICHE E DI RICHIEDERE E

.

RISCUOTERE LE IMPOSTE

’ ’ ,

L INGHILTERRA L INGHILTERRA REDUCE DALLA GUERRA DELLE

,

DUE ROSE ALLA FINE DELLA QUALE SI ERA AFFERMATA LA

(1485 –

Dettagli
Publisher
A.A. 2013-2014
46 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-STO/02 Storia moderna

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher sissi1981 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia moderna e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) o del prof Formigoni Guido.