I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità - Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)

Riassunto per l'esame di Organizzazione e Gestione degli Eventi e dello Spettacolo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Marketing delle Arti e della Cultura, Colbert, nuova edizione, Rizzoli ETAS, 2012, consigliato dal docente Monno.
...continua
Riassunto per l'esame da frequentanti di Psicologia della Comunicazione del professor Moderato, basato su appunti personali e studio autonomo dei capitoli 1, 2, 4, 5, 6, 7, 9 e 10 del testo consigliato dal docente. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Scienza e metodo, Aristotele, Francesco Bacone, Galileo Galilei, le variabili.
...continua
Riassunto per l'esame di ICT Information and Communication Technology, basato su appunti personali e studio autonomo del testo ICT: Sistemi Informativi e Mercati Digitali, Pearson consigliato dal docente Carignani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i sistemi informativi, tecnologia, saggezza, convergenza digitale.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Appunto
Appunti di Diritto per l’esame della professoressa Salvini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Confronto tra forme di governo: repubblica parlamentare, repubblica semipresidenziale, repubblica presidenziale, struttura del sistema legislativo, rapporto Parlamento-Governo.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Appunto
Appunti di Diritto costituzionale per l’esame della professoressa Salvini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la figura del Presidente della Repubblica, l'impedimento temporaneo, l'impedimento permanente, lo scioglimento delle Camere, la concessione della clemenza penale.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della letteratura, cultura e lingua tedesca del professoressa Neiger, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia della letteratura tedesca, Mittner . Gli argomenti trattati sono i seguenti: Karl Kraus, Heinrich Mann, Thomas Mann, Franz Kafka, l'espressionismo, Kurt Tucholsky, Bertold Brecht, Elias Canetti, la letteratura nazista, Wolgang Borchert, la letteratura svizzera, Friedrich Dürrenmatt, Max Frisch.
...continua
Riassunto per l'esame di Laboratorio di Montaggio Digitale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Montaggio, Cassani. Si esamina il montaggio nel campo dell'audiovisivo a livello di microstruttura, e lo si fa attraverso numerossimi esempi di film, videoclip e pubblicità.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e tecniche del linguaggio giornalistico del professor Berni, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Giornalismi: Media e giornalisti in Italia, Agostini, Editore Il mulino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: modernità compressa, 1975-2000 Una storia da riscrivere.
...continua
Riassunto per l'esame di Laboratorio radiofonico del professor Bonini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Chimica della radio, Bonini . Gli argomenti trattati sono i seguenti: Storia e generi, Rivista e varietà, Morning show, talk show, Spettacolo drammaturgico: radiodrammi, audiodrammi e serial.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Economia delle aziende e dei mercati internazionali del prof. Angelo Miglietta. Argomenti trattati: istituto e azienda, tipi di azienda, modelli organizzativi, bilancio e startup, Capitalismo e libertà di Max Friedman, azienda, ossia ordinamento economico di un istituto.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia culturale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il concetto di cultura nelle scienze sociali contemporanee, a cura di V. Matera, edizioni UTET. Il libro tratta delle diverse definizioni di cultura e di antropologia per l'esame di Antropologia culturale del professor Vincenzo Matera.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente. Corredati con esempi che semplificano l'apprendimento dei concetti più tecnici. Studiando solo su questo riassunto, diverse persone hanno preso 30 all'esame. Autore del libro: Paul R. Krugman, Edizione: 2009
...continua
Riassunto per l'esame di Introduzione ai media e sociologia dei processi culturali del professor Miconi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Sociologie della comunicazione, Abruzzese e Mancini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il secolo lungo e il secolo breve, Max Weber, Karl Marx.
...continua
Riassunto per l'esame di Laboratorio di advertising, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Siamo quello che diciamo. Il pensiero di qualità in pubblicità, autore: Gabriella Ambrosio, Edizione: 2006 per l'esame di Laboratorio di advertising del professor Cornara. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Pubblicità, advertising, laboratorio di advertising, strategia pubblicitaria.
...continua

Esame Laboratorio di advertising

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Appunto
3,5 / 5
Appunti del corso: Laboratorio di Advertising, tenuto dal Professor Cornara presso l'università IULM. Gli appunti riguardano la comunicazione integrata. Comprendono molti schemi e immagini esplicative. Tra gli argomenti trattati: l'advertising, il Consumer Insight.
...continua
Riassunto per l'esame di Mass media,new media e società delle reti del professor Pireddu, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Cultura convergente, Jenkins. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la “Convergenza”: il flusso dei contenuti su più piattaforme, il profeta della convergenza, la fallacia della scatola nera.
...continua
Riassunto per l'esame di Mass media, new media e società delle reti del professor Pireddu, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lo spirito del tempo di Morin, Edizione: 2006 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il metodo, l'industria culturale, la produzione e la creazione: il modello burocratico-industriale.
...continua
Riassunto per l'esame di Mass media, new media e società delle reti del professor Pireddu, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Uno per uno, tutti per tutti: Il potere di organizzare senza organizzare, Shirky, Edizione: 2009 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: per trovare un telefono ci vuole un villaggio, una nuova voce a vecchi comportamenti.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologia della ricerca sociale del professor Di Fraia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storie confuse: Pensiero narrativo, sociologia e media, Di Fraia, Edizione: 2012 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: per una storia delle storie, le teorie nella testa, lo schema di storie e grammatiche di storie.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione e gestione degli eventi e dello spettacolo del professor Monno, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Design e comunicazione, Maiocchi, Edizione: 2009 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il design, il prodotto industriale, dall’artigianato alla manifattura.
...continua