I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pireddu Mario

Il lavoro esamina il ruolo dei memoriali nella costruzione della memoria collettiva e nella rappresentazione della storia. Attraverso l'analisi di diversi casi studio, il lavoro mostra come i memoriali possano essere utilizzati per promuovere la riflessione, la consapevolezza e la riconciliazione rispetto a eventi traumatici del passato. Il lavoro affronta inoltre le questioni relative alla progettazione e alla gestione dei memoriali, evidenziando l'importanza di coinvolgere le comunità locali e di garantire la sostenibilità dei progetti. Infine, il lavoro sottolinea il valore dei memoriali come strumenti di educazione e di sensibilizzazione, capaci di contribuire alla costruzione di una società più consapevole e responsabile.
...continua
Il lavoro esamina l'impatto dell'educazione virtuale sulla formazione e sull'apprendimento. Il lavoro analizza le opportunità e le sfide offerte dalle piattaforme di apprendimento online e dalle tecnologie di realtà virtuale. Il lavoro si concentra inoltre sulla personalizzazione dell'apprendimento, sulla flessibilità e sull'accessibilità dell'educazione virtuale. Infine, il lavoro valuta le prospettive future per l'integrazione dell'educazione virtuale nei sistemi educativi tradizionali.
...continua
L'esame di Psicologia della comunicazione è una prova fondamentale per valutare le competenze degli studenti nel campo dell'interazione e della trasmissione di messaggi. Durante l'esame, si analizzano diversi aspetti legati ai processi comunicativi, tra cui l'uso del linguaggio verbale e non verbale, la capacità di strutturare un discorso coerente e l'efficacia nell'adattare il messaggio al pubblico destinatario. Spesso, questo tipo di esame include una parte teorica, in cui vengono valutate le conoscenze degli studenti su modelli e teorie della comunicazione, e una parte pratica, dove si richiede la creazione di presentazioni o simulazioni di situazioni comunicative. Inoltre, è comune che vengano analizzate le dinamiche della comunicazione interpersonale e di gruppo, nonché l'uso dei mezzi di comunicazione di massa e digitali.
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione multimediale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pireddu: Immersi nelle storie, Frank Rose, Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm, Facoltà diComunicazione relazioni pubbliche e pubblicità. (IULM)
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione multimediale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pireddu: Social Learning, Pireddu, Università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm. (esame università iulm)
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione pubblicitaria, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pireddu: Introduzione ai media e sociologia dei processi culturali, Ardvidsson, Delfanti, Università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm.
...continua
Riassunto per l'esame di La Comunicazione Multimediale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pireddu: Stati di Connessione, Boccia Artieri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: mediologia e comunicazione, identità riflessività ed esperienza, il farsi media e i pubblici connessi, gli intermediari culturali, vissuti connessi, narrazioni transmediali, consumatori connessi, cittadini connessi e sfere pubbliche.
...continua
Riassunto per l'esame di Mass Media, New Media e Società delle Reti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il Linguaggio dei Nuovi Media di Manovich consigliato dal prof. Pireddu, Università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Comunicazione multimediale per l’esame del professor Pireddu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i media e le forme culturali, alle radici della mediologia, la rete come macrosistema mediale, Social Network Society, le possibilità della comunicazione.
...continua
Appunti di Comunicazione multimediale per l’esame del professor Pireddu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sovraccarico cognitivo, Milan Zeleny, il sovvracarico informativo come stile di vita, il filtrare in avanti, la nuova istituzione del sapere.
...continua
Riassunto per l'esame di Mass media, new media e società delle reti del professor Pireddu, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Uno per uno, tutti per tutti: Il potere di organizzare senza organizzare, Shirky, Edizione: 2009 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: per trovare un telefono ci vuole un villaggio, una nuova voce a vecchi comportamenti.
...continua
Riassunto per l'esame di Mass media, new media e società delle reti del professor Pireddu, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lo spirito del tempo di Morin, Edizione: 2006 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il metodo, l'industria culturale, la produzione e la creazione: il modello burocratico-industriale.
...continua
Riassunto per l'esame di Mass media,new media e società delle reti del professor Pireddu, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Cultura convergente, Jenkins. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la “Convergenza”: il flusso dei contenuti su più piattaforme, il profeta della convergenza, la fallacia della scatola nera.
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione Multimediale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Introduzione ai Media Digitali di Ardvidsson e Delfanti consigliato dal docente Pireddu. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: i media digitali, l'ambiente digitale, la tecnologia e la società, la dimensione del cambiamento.
...continua
Riassunto per l'esame di Riassunti di Mass Media, New Media e Società delle Reti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Software Culture, Manovich consigliato dal docente Pireddu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: software come motore della società contemporanea, Ccosa sono i software studies.
...continua
Riassunto per l'esame di Mass Media, New Media e Società delle Reti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Surplus Cognitivo, Shirky consigliato dal docente Pireddu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gin, televisione e surplus cognitivo, esseri umani come animali sociali, errori del milkshake.
...continua
Riassunto per l'esame di Mass Media, New Media e Società delle Reti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il Linguaggio dei Nuovi Media di Manovich consigliato dal docente Pireddu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: linguaggio dei nuovi media, new media, mass media, reti.
...continua