I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità - Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)

Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia della Politica Internazionale nell'Età Contemporanea, Formigoni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: dall’universalismo medievale agli Stati moderni, la ristrutturazione attorno al nuovo Stato sovrano, gli equilibri del sistema, il sistema europeo e il mondo non europeo.
...continua

Esame Economia dei media

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Appunto
4 / 5
Riassunto di Economia dei media, corso del professor Barbarito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la discriminazione di primo grado, l'economia dell'informazione, i beni-esperienza, le barriere strutturali e le barriere strategiche.
...continua
Riassunto per l'esame di Letterature comparate del professor Vittorini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "i miti del nostro tempo" di Galimberti . Gli argomenti trattati sono i seguenti: i miti individuali come per esempio il mito dell'amore materno, il primato della persona sul genere, il mito della follia.
...continua

Esame Metodologia dei processi culturali

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Appunto
Appunti del corso di Metodologia dei processi culturali del professore Di Fraia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la misura dell'anima, la correlazione lineare perfetta positiva, altri tipi di correlazione non lineare, la ricerca qualitativa, l'intervista, l'intervista qualitativa.
...continua
Riassunto per l'esame della Professoressa Angela Besana, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro: Economia - Dadiv Begg, Gianluigi Vernasca, Stanley Fischer, Rudiger Dornbusch, Angela Besana - Editore: McGraw-Hill. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la scarsità, la crisi finanziaria del 2007, la distribuzione del reddito.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia Politica, basato su appunti personali e studio autonomo del libro Economia: parte di Microeconomia di Begg, Vernasca, Fischer e Dornbusch consigliato dalla professoressa Angela Besana. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cosa è la macroeconomia, il flusso circolare del reddito, le imprese, la misurazione del PIL.
...continua
Riassunto per l'esame di laboratorio di illuminotecnica e fotografia cine-televisiva del professor Schiavone, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Parole illuminanti: I linguaggi del cinematographer di Ercole Visconti, Utet, 2008 p. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le parole illuminanti, Jean Cocteau, regista e sceneggiatore francese, la luce come contrasto e ricerca tra l'essenzialità ed il gusto dei colori.
...continua
Riassunto per l'esame di Marketing, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Marketing, Kerin, Hartley, Rudelius, Pellegrini consigliato dal docente Pellegrini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il marketing: soddisfare i bisogni tramite gli scambi, come individuare e soddisfare i bisogni dei consumatori.
...continua
Riassunto per l'esame di Letterature Comparate, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Underworld, DeLillo consigliato dal docente Vittorini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il trionfo della morte, Long Tall Sally. Primavera – Estate 1992, Texas Highway Killer.
...continua
Riassunto per l'esame di Laboratorio di Comunicazione Radiofonica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Radio in Italia di Bonini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'Unione radiofonica italiana (URI), Radio Milano, la RAI, l'emittente internazionale Radio Monte Carlo.
...continua

Esame Linguaggi musicali

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi del corso di "Linguaggi musicali" tenuto dal professor Stefano Lombardi Vallauri nell'A.S. 2013/2014 all'università IULM, corso di laurea in Comunicazione, media e pubblicità. Artisti trattati: Frank Zappa, Cecil Taylor, Bob Dylan, Diamanda Galas, Antony Hegarty
...continua
Riassunto per l'esame di Creatività e Comunicazione Pubblicitaria, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Hapù: Manuale di Tecnica della Comunicazione Pubblicitaria di Vecchia consigliato dal docente Moretti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: John E. Powers e la “honest advertising”, i primi due pubblicitari di spicco, il mercato e la comunicazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia della Comunicazione Audiovisiva, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Russo Scegliere, Comprare: Dinamiche di Acquisto in Psicologia e Neuroscienze, Balconi, Antonietti.
...continua
Riassunto per l'esame di Laboratorio di Comunicazione Radiofonica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Chimica della Radio di Bonini consigliato dal professor Bonini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la radiofonia degli inizi, dal carattere serioso, ufficiale e paternalistico, il Morning Show.
...continua
Riassunto per l'esame di Consumi e cultura d'impresa del professor Ferraresi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di sociologia dei consumi di Codeluppi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Chandra Mukerji e la cultura del consumo, Parsons e l’analisi sociologica dei consumi, Baudrillard e il sistema degli oggetti.
...continua
Riassunto per l'esame di Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa della professoressa Invernizzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’evoluzione concettuale e operativa di RP e la corporate communication, l’evoluzione storica delle relazioni pubbliche interpretata da Grunig.
...continua
Riassunto del libro degli autori Alonge e Perrelli dal titolo Storia del teatro e dello spettacolo, Novara, De Agostini, 2012. Utile per il conseguimento dell'esame Fondamenti di teatro moderno e contemporaneo tenuto dalla professoressa Valentina Garavaglia. Arriva fino al capitolo su Pirandello.
...continua
Appunti completi del corso di Fondamenti di teatro moderno e contemporaneo tenuto dalla Garavaglia. Ottimi per dare l'esame da frequentante (portando un libro in meno). Gli argomenti trattati sono i seguenti: il teatro, la nascita del Dramma Borghese e la nascita della Regia in Europa, i generi teatrali.
...continua
Riassunto per l'esame di Laboratorio di Comunicazione Radiofonica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del saggio contenuto nel "Considera l'Aragosta" del libro Commentatore di David Foster Wallace (2006, Einaudi) consigliato dal docente Bonini della IULM.
...continua
Riassunto per l'esame di Laboratorio di Illuminotecnica e Fotografia Cine-televisiva, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Fotografia nel Film di Brown, Volume 1 consigliato dal docente Schiavon.
...continua