I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Tecnologia dei materiali

Esame Tecnologie generali dei materiali

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. E. Imperio

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Domande aperte dell'esame di tecnologie generali dei materiali del prof. Imperio e riassunti delle principali tecnologie di lavorazione richieste per il superamento dell'esame basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Imperio.
...continua

Esame tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Medici

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Le prime tre pagine sono un formulario generale; a seguire riassunti/appunti di tutto il programma con schemi, diagrammi e disegni. Esame da me sostenuto nel luglio 2019 con votazione 30. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Medici.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
appunti presi a lezione di tecnologia dei materiali con alcuni esercizi svolti dalla docente. argomenti trattati: proprietà dei materiali, proprietà dei metalli, diagrammi di fase, acciaio, calcestruzzo, mix design del calcestruzzo, tecnologia esecutiva del calcestruzzo.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali metallici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Rosalbino

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti sulle lezioni di Tecnologia dei materiali metallici. Gli appunti sono presi a lezione ed integrati con lo studio di slide e libri, trascritti a computer completi di grafici ed immagini. Eventuali formule sono dimostrate e ci sono esercizi svolti con relativa spiegazione.
...continua

Esame tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Medici

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
(1/2) Tecnologia dei materiali e chimica applicata, prof. F. Medici, appunti personali e studio del testo consigliato dal docente ("Tecnologia dei materiali e chimica applicata: appunti dalle lezioni" – Agec 1999) Acciaio. Legami atomici, struttura cristallina, microstruttura dei materiali, difetti. Diagrammi di stato. Leghe metalliche con particolare riferimento agli acciai. Acciai: proprietà in funzione della composizione. Normativa. Valutazione del modulo elastico e misura delle proprietà meccaniche. Materiali duttili (alluminio e rame). Leghe di alluminio e rame.
...continua

Esame tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Medici

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
(2/2) Tecnologia dei materiali e chimica applicata, prof. F. Medici, appunti personali e studio del testo consigliato dal docente (“Il calcestruzzo: materiali e tecnologia” – Mc Graw-Hill 2007) Calcestruzzo I cementi (portland, pozzolanico, d’altoforno e composito): proprietà e normativa. Acqua di impasto (principali caratteristiche chimiche, standard di qualità). Additivi. Gli aggregati. Il calcestruzzo fresco ed indurito. Valutazione delle proprietà meccaniche del calcestruzzo. Valutazione dimensionale del calcestruzzo. Mix design del calcestruzzo.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Appunto
2 / 5
Appunti di tecnologia dei materiali sulle domande e le risposte d'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Palma dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Petrella

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Diagrammi di stato binari completi. Esempi di diversa composizione, con applicazione della regola dell fasi. Integrati dallo studio delle curve di raffreddamento e studio della microstruttura. Tutto corretto dal professore durante il ricevimento studenti.
...continua
Fascicolo completo di tutte le lezioni riguardate a casa e trascritte al computer, con immagini integrative. Il fascicolo ha la TEORIA (trascrizione delle lezioni) e ESERCIZI SVOLTI e NON SVOLTI. Consiglio il fascicolo TEORIA per la preparazione all'orale (ci sono argomenti non trattati nel libro ma trattati solo dalla professoressa), mentre per lo scritto suggerisco caldamente l'utilizzo del fascicolo TEORIA ed ESERCIZI, in quanto ci sono molti esercizi svolti e qualcuno non svolto.
...continua
Fascicolo completo di tutte le lezioni riguardate a casa e trascritte al computer, con immagini integrative. Il fascicolo ha solo la TEORIA, l'altro fascicolo in vendita ha TEORIA ed esercizi svolti (anche alcuni non reperibili online). Consiglio il fascicolo TEORIA per la preparazione all'orale (ci sono argomenti non trattati nel libro ma trattati solo dalla professoressa), mentre per lo scritto suggerisco caldamente l'utilizzo del fascicolo TEORIA ed ESERCIZI, in quanto ci sono molti esercizi svolti e qualcuno non svolto.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Notarnicola

Università Politecnico di Bari

Appunto
Appunti di tecnologia dei materiali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Notarnicola dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. T. Bacci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
2,5 / 5
Basandomi sui miei appunti, quelli dei miei compagni, le slide del professore e sui libri ho scritto questa dispensa per chiunque voglia evitare di comprare quelle bibbie di libri sul calcestruzzo e sull'acciaio. Qui troverete SOLO tutto ciò che interessa al professore e che chiede agli esami. Nonostante abbia cercato di semplificare tutto il programma con un linguaggio abbastanza semplice, non lasciatevi ingannare, questo non è un riassunto anche se sono solo 27 pagine: tutte le nozioni sono espresse nei minimi dettagli in modo che possiate passare l'esame a pieni voti senza dover approfondire niente dai libri, ho già fatto io il lavoro sporco per voi ;)
...continua

Esame Tecnologia dei materiali metallici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Scavino

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Questi appunti contengono un sunto molto schematico (ma completo) di possibili domande d'esame del prof. Scavino (parte di tecnologia dei materiali metallici di STM). A fondo pdf è presente un esempio di tema d'esame (Feb 2017). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Boghetich

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di scienza e tecnologia dei materiali riguardanti gli argomenti di acque, cementi, vetri e diagrammi di stato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Boghetich dell’università Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologie generali dei materiali

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. E. Imperio

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Tecnologie generali dei materiali sulle Lavorazioni per deformazione plastica e laminazione basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Imperio dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di tecnologie generali dei materiali sulle lavorazioni per asportazione di truciolo, tornitura, fresatura, foratura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Imperio dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologie generali dei materiali

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. E. Imperio

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di tecnologie generali dei materiali sulle tecniche e i processi di fonderia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Imperio dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia dei Materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Fabbri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Riassunti e schemi per la prima parte dell'esame di Tecnologia dei Materiali con la professoressa Paola Fabbri per il corso di Ingegneria Civile dell'Università di Bologna. Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunti per la preparazione dell'esame di Tecnologia dei materiali e chimica applicata basati su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente "Materiali da costruzione" vol.1-2, Bertolini. I riassunti sono completi dei grafici.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali metallici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Scavino

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Questi appunti contengono tutte le lezioni del professor Scavino. Non è presente alcun database in quanto personalmente non ho ritrovato nessuna di quelle domande nel compito. Potete però acquistare nel mio store un sunto completo (simil-database) con un tema d'esame. In questi appunti c'è anche un diagramma Fe-C dettagliato. Università Politecnico di Torino - Polito.
...continua