I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia

Appunto di ripasso per l'esame di storia antica sulle caratteristiche del periodo del Paleolitico e del Mesolitico. Appunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunto di ripasso per l'esame di storia antica sull'età della pietra in cui nascono e si organizzano le prime città della storia, sulla descrizione delle fasi dell'età dei metalli: età del rame, del bronzo e del ferro. Appunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunto di ripasso per l'esame di storia antica sulla descrizione della Mesopotamia , come ha avuto origine la Storia, descrizione delle caratteristiche del popolo Sumero. Appunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Storia antica

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunto di ripasso per l'esame di storia antica sulle caratteristiche del periodo del Neolitico. Appunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell'università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunto di ripasso per l'esame di storia antica riguardante il periodo che va dall'età della pietra all'età dei metalli. Appunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell'università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia antica

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunto di ripasso per l'esame di storia antica sulla Preistoria. Descrizione della storia e Preistoria e la comparsa dell'uomo: caratteristiche dei Primati e degli Ominidi. Appunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Storia e geografia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Sisti

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
In queste tavole per il CONCORSO ALLIEVI CARABINIERI 2020 ho riordinato tutto ciò che ho pubblicato nei miei primi 6 video riguardanti storia e geografia. Le tavole sono quindi sufficienti per memorizzare oltre la metà delle domande del concorso. Spero siano di vostro gradimento
...continua
Appunti di storia su età rivoluzionaria e Napoleone basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Montagna dell’università degli Sudi di Pavia - Unipv, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia moderna e contemporanea

Facoltà Sociologia

Dal corso del Prof. L. Blanco

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
5 / 5
Appunti precisi delle lezioni di Storia moderna, tenute dalla prof.ssa Luzzi, nel corso di laurea triennale di Studi Internazionali, presso Università degli Studi di Trento. Il corso ha trattato degli avvenimenti storici dal 1400 al 1800 circa, attraverso una prospettiva di studio della storia globale.
...continua

Esame Storia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Marciano

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Storia sul Medioevo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marciano dell’università degli Studi di Genova - Unige, della Facoltà di lettere e filosofia, del corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia I

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. E. Dellapiana

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Storia I per l’esame della professoressa Dellapiana. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la comunicazione visiva e l'architettura, l'attività di gruppo (valutazione unica), la storia della comunicazione visiva e del design, le origini della grafica.
...continua

Esame Storia II

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. E. Dellapiana

Università Politecnico di Torino

Appunto
3,7 / 5
Gli appunti contengono il materiale relativo a Storia II dell'Architettura, in cui viene trattata l'architettura dagli anni '50-'60 ai giorni nostri. Sono presenti le lezioni di "ricucitura" sull'arte moderna e il riassunto degli edifici da studiare con nomi degli autori, date e collocazione. Negli appunti sono presenti: -Le Corbusier -architettura in USA -F.L. Wright -il CIAM -gli Archingam -i Metabolisti -la Scuola di Ulm -architettura in Brasile e Niemeyer -1972 Organic Design in Home Furnishings -The Sixties -Luis Kahn -L'Hi-Tech in Europa -Il Decostruttivismo Architettonico -Frank O. Gehry
...continua

Esame Storia I

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. E. Dellapiana

Università Politecnico di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi del corso di Storia I incentrati interamente sulla parte di Architettura. Negli appunti sono trattati: -L'illuminismo: tra '700 e '800 -Lo stile liberty -L'arts and craft -L'art nouveau scozzese -Gaudì -Wright e l'architettura organica -Werkbund tedesco -L'espressionismo e le avanguardie -Il Bauhaus -Il Costruttivismo -Il Neoplasticismo -Le Corbusier -Mies Van Der Rhoe -I regimi e l'architettura -Alvar AAlto
...continua
Appunti sugli anni del fascismo e la storia dell'Italia fascista. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: situazione italiana alla fine del primo conflitto mondiale, nascita del fascismo, gli anni dello squadrismo, Marcia su Roma e primi anni di governo.
...continua
Appunti di Storia sulla rivoluzione russa. Argomenti trattati nel testo: L’impero zarista, Arretratezza e modernizzazione, La lotta politica, La rivoluzione del 1905, Le riforme di Stolypin e i rapporti sociali nelle campagne, Le ripercussioni della grande guerra...
...continua
Appunti di Storia sul Rinascimento. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: umanesimo, Aragonesi, la formazione delle signorie, Istituzione comunale, la figura del podestà, governo personale di un signore, crisi del '300, carestie provocate dalle distruzioni, umanesimo italiano.
...continua
Appunti di Storia sulla crisi del 1929. con attenzione ai seguenti argomenti trattati: il nazismo in Germania, Stati Uniti, fattori di rischio, settembre 1929, crollo della Borsa, la riduzione del potere d’acquisto, misure protezionistiche, Inghilterra, Germania, Austria e Italia.
...continua
Appunti di Storia sul cesaropapismo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’apparire del cristianesimo, il cristianesimo da religio licita a religione ufficiale dell'impero, il delinearsi del rapporto fra potere religioso e potere civile in Occidente, componenti politiche.
...continua
Appunti di Storia sul fascismo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la storia dell'Italia fascista, situazione italiana alla fine del primo conflitto mondiale, nascita del fascismo, gli anni dello squadrismo, Marcia su Roma e primi anni di governo, il fascismo diventa dittatura.
...continua
Appunti di Storia riguardanti il '68. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: un evento planetario, protesta e globalizzazione, il rifiuto del consumismo, la cultura di massa, la musica e i film, la contestazione della guerra fredda, Università e scuole laboratori del conflitto sociale.
...continua