Le fasi dell'età dei metalli
Le fasi dell'età dei metalli non sono databili in modo preciso, spesso si sovrappongono.
Ca. 4000 - 3500 a.C.: Avvento della metallurgia. Il primo metallo utilizzato è il rame (età del rame).
Ca. 3500 - 1200 a.C.: L'età del bronzo (un materiale ben più forte, ottenuto dalla lega di rame e stagno) dà il via alla vera età dei metalli, ricca di progressi.
Dal 3000 a.C. ca.: Comincia l'età del ferro, che cambia radicalmente la vita dell'uomo. Si segue e si sovrappone all'età del bronzo.
Inizia la creazione di manufatti più robusti e si ha la nascita della città.
Grazie all'agricoltura e all'allevamento, le fonti di sostentamento sono più sicure e abbondanti. Si ha un incremento demografico e si amplia la tendenza dei gruppi agricoli.
adinsediarsi stabilmente.
-
La nascita del 900 musicale
-
Les Annales: nascita e prima generazione
-
La nascita prematura e l'influenza delle relazioni tra bambino e genitore
-
Nazione tedesca - Nascita