Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Paleolitico e Mesolitico Pag. 1 Paleolitico e Mesolitico Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paleolitico e Mesolitico Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Il Paleolitico

Il Paleolitico (dal greco, "età della pietra antica") va dalle origini fino al 10 mila a.C. ca. È lo stadio più antico dell'età della pietra, durante il quale l'uomo impara a lavorare la pietra e a servirsene per le sue necessità. L'uomo padroneggia il fuoco: lo usa per cucinare e per difendersi dagli animali feroci.

Dal tardo Paleolitico fanno la loro comparsa le prime pitture rupestri. Gli uomini vivono in gruppi, cooperando per la sopravvivenza: le attività principali sono la caccia e la raccolta.

Il Mesolitico

Durante il Paleolitico, il susseguirsi di quattro grandi glaciazioni (crescita abnorme della superficie dei ghiacciai), provoca forti mutamenti nella fauna della Terra (es. scomparsa dei mammuth). Dopo il ritiro dei ghiacci ha inizio il Mesolitico (dal 10 mila all'8 mila a.C. ca.). All'impoverimento della caccia segue un calo

demografico e una maggiore diffusione dell'attività di pesca.

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
6 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-STO/01 Storia medievale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher brainly01 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia antica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bari o del prof Storia Prof.