I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sociologia dei processi culturali e comunicativi

Tesi triennale intitolata "Il fenomeno della pubblicità sociale: confronto tra Italia e Germania con analisi di casi pratici". La tesi è stata sviluppata nel seguente modo: inizialmente vi è una definizione generale del fenomeno della pubblicità sociale e delle sue caratteristiche; successivamente vi è un confronto teorico tra pubblicità sociale in Italia e in Germania; infine vi è l'analisi pratica di campagne sociali italiane e tedesche.
...continua

Esame Laboratorio di tesi di laurea

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. D. Bosia

Università Politecnico di Torino

Tesi
3,5 / 5
La tesi tratta tutte le caratteristiche fisiche, chimiche, termiche e strutturali della paglia come materiale costruttivo e una vasta serie di dettagli tecnologici in 1:10. Tesi elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Laboratorio tesi di laurea tenuto dal professoressa Bosia dal titolo Tecnologie costruttive degli edifici in balle di paglia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio tesi di laurea

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Gasparre

Università Università degli studi di Genova

Tesi
3,5 / 5
Tesi per la facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale dell'università degli Studi di Genova - Unige elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Laboratorio tesi di laurea tenuto dal professore Gasparre. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi per la facoltà di Economia dell'università degli Studi di Pisa - Unipi elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Laboratorio tesi di laurea tenuto dal professore Bianchi Martini dal titolo Da start-up a leader di mercato: il caso Wyscout. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio tesi di laurea

Facoltà Scienze religiose

Tesi
5 / 5
Tesi per la facoltà di Scienze religiose, dell'università degli Studi Istituto superiore di Scienze Religiose - Issr elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Laboratorio tesi di laurea tenuto dal professore Bucci dal titolo New Age. Scarica il file in formato PDF
...continua

Esame Laboratorio tesi di laurea

Facoltà Lettere e filosofia

Tesi
Tesi di laurea: primo capitolo dedicato alla descrizione dello svolgimento di un tipico spettacolo gladiatorio; secondo capitolo descrizione delle tipologie di gladiatori esistenti con tutti i loro armamenti; catalogo delle armi; bibliografia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio tesi di laurea

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Di Maria

Università Università degli Studi di Padova

Tesi
La tesi tratta dell'importanza delle relazioni con i clienti in chiave social, in particolare viene spiegata la differenza di comunicazione nei mercati BtoB e BtoC con focus in particolare sul sistema di Crm (customer relationship managment) che se utilizzato e sfruttato correttamente può portare a notevoli vantaggi per le aziende. Nell'ultimo capitolo si fa riferimento ai social network e a come questi possono essere usati per intessere relazionali durature
...continua
La tesi tratta dell'importanza nelle aziende di avere un marchio affermato e conosciuto che permetta di generare valore per l'azienda. I concetti di brand equity sono spiegati mediante gli elementi costitutivi dello stesso tra cui la qualità percepita, la fedeltà della marca, la notorietà della marca ecc.Nel secondo capitolo si tratta della brand extension ossia delle strategie di allungamento, completamento e semplificazione delle linee. L'ultimo capitolo tratta del caso Apple e della disputa con Samsung.
...continua

Esame Laboratorio tesi di laurea

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Francesconi

Università Università degli Studi di Pavia

Tesi
4,5 / 5
Tesi di laurea innovativa che pone l'accento sulla tematica dei big data e dell'analytics e come tali strumenti possono rivelarsi utili per il successo dell'impresa. Università degli Studi di Pavia - Unipv, Facoltà di Economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il presente lavoro di tesi si focalizza sulla visualizzazione di un mondo dove il Web 2.0 e tutte le sue sfaccettature si prefigurano come protagonisti indiscussi del nuovo secolo. L'influenza che esso ha lasciato si estende nella vita quotidiana degli utilizzatori, perché composto prevalentemente da principi essenziali di conversazione, condivisione e soprattutto persuasione. Questa evoluzione sociale ha portato alla nascita di nuove tecnologie dove tutti possono interagire tra loro; il Social Network è diventato una risorsa fondamentale in una società sempre più mobile e «multitasking». Soprattutto le imprese, ad oggi, sono solite ad utilizzare i Social Network come fonte primaria per operare nel campo della vendita e del marketing. La tesi si focalizza primariamente sugli aspetti fondamentali che il Social Media Marketing assume per agevolare le imprese ad un utilizzo corretto e sociale di questi canali, elencando poi una serie di strategie ed osservazioni per un efficace raggiungimento degli obiettivi aziendali. Attraverso la consultazione di articoli e documenti online è stato approfondito in particolare il Social Network Advertising e il suo operare nei diversi canali sociali, con lo scopo di indirizzare utenti ed aziende ad una conoscenza preliminare e ad una più profonda consapevolezza del potere che la pubblicità online può avere se utilizzata opportunamente. Ulteriore obiettivo portante della tesi è stato quello di approfondire gli aspetti etici ed anti-etici che Social Media Marketing e Social Advertising riservano agli utilizzatori in rete: il campanello d'allarme scatta nel momento in cui la pubblicità e le strategie di persuasione sono in grado di arrivare a barattare una semplice vendita con la vulnerabilità del consumatore.
...continua
L’oggetto di questa tesi è la più importante marca di ottica del mondo, Ray-Ban. Luxottica, l’azienda che l’ha rilanciata sul mercato dopo una fase di decadenza, considera la moda come un sistema comunicativo e insieme uno strumento di espressione dell’individuo all’interno della società. La moda si realizza e si esprime attraverso i suoi linguaggi canonici: fotografia, stampa, video e social media. L’obiettivo di questo lavoro è, pertanto, quello di osservare come il marchio Ray-Ban si è reso protagonista della propria attività comunicativa. Il primo passo è quello di fornire, nel primo capitolo, una panoramica iniziale sul mondo dell’ottica e su quelle caratteristiche che andranno a definirne la comunicazione. Nel corso del secondo capitolo ci concentreremo proprio sull’evoluzione dell’attività comunicativa di Ray-Ban negli anni. Infine, prendendo in considerazione i media utilizzati, nel terzo capitolo cercheremo di passare in rassegna e analizzare le pubblicità Ray-Ban e le dinamiche che fin dall’inizio hanno reso e rendono attualmente il cliente protagonista attivo di esse.
...continua