I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Gessi Sergio

Dal corso del Prof. S. Gessi

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
5 / 5
In questo pdf di Farmacologia generale troverai le basi della farmacologia e i principali tipi di farmaci come antibiotici, antiaggreganti, anticoagulanti, FANS e tanti altri e come agiscono sul nostro organismo e anche tutti i farmaci usati per la gestione del dolore e antidepressivi e stabilizzanti dell'umore.
...continua
Riassunto per l'esame di etica della comunicazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente prof. Gessi, libro consigliato: "Guida alle etiche della comunicazione", Autore: Fabris Adriano. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto esame di Etica della comunicazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente prof. Gessi, libro consigliato "Etica della comunicazione", autore: Fabris Adriano, Università degli Studi di Ferrara - Unife.
...continua
Il presente lavoro di tesi si focalizza sulla visualizzazione di un mondo dove il Web 2.0 e tutte le sue sfaccettature si prefigurano come protagonisti indiscussi del nuovo secolo. L'influenza che esso ha lasciato si estende nella vita quotidiana degli utilizzatori, perché composto prevalentemente da principi essenziali di conversazione, condivisione e soprattutto persuasione. Questa evoluzione sociale ha portato alla nascita di nuove tecnologie dove tutti possono interagire tra loro; il Social Network è diventato una risorsa fondamentale in una società sempre più mobile e «multitasking». Soprattutto le imprese, ad oggi, sono solite ad utilizzare i Social Network come fonte primaria per operare nel campo della vendita e del marketing. La tesi si focalizza primariamente sugli aspetti fondamentali che il Social Media Marketing assume per agevolare le imprese ad un utilizzo corretto e sociale di questi canali, elencando poi una serie di strategie ed osservazioni per un efficace raggiungimento degli obiettivi aziendali. Attraverso la consultazione di articoli e documenti online è stato approfondito in particolare il Social Network Advertising e il suo operare nei diversi canali sociali, con lo scopo di indirizzare utenti ed aziende ad una conoscenza preliminare e ad una più profonda consapevolezza del potere che la pubblicità online può avere se utilizzata opportunamente. Ulteriore obiettivo portante della tesi è stato quello di approfondire gli aspetti etici ed anti-etici che Social Media Marketing e Social Advertising riservano agli utilizzatori in rete: il campanello d'allarme scatta nel momento in cui la pubblicità e le strategie di persuasione sono in grado di arrivare a barattare una semplice vendita con la vulnerabilità del consumatore.
...continua