I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sistemi di elaborazione delle informazioni

Esame Ingegneria del software

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Furfaro

Università Università della Calabria

Appunto
Molto utile per preparare l'esame orale di Ingegneria del Software. Nel documento è presente la descrizione di tutti i Design Pattern svolti a lezione, con i relativi Class Diagram e Sequence Diagram. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Furfaro.
...continua

Esame Sistemi di gestione dati e processi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Rula

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3 / 5
Argomenti: Introduzione alla base dati, modello ER, modello relazionale, progettazione concettuale, progettazione logica, SQL, introduzione ai sistemi informativi. All'inizio del file trovate un indice completo di tutti gli argomenti presenti e direttamente linkati al capitolo all'interno del documento.
...continua

Esame Sistemi di gestione dati e processi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Melchiori

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Sistemi di gestione dati e processi. Argomenti: ERP, UML, sistemi informativi direzionali e metodi di analisi, metodi di analisi KPI, sistemi MES, Business Intelligence. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Melchiori.
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Armando

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti presi a lezione sull'argomento "Sistemi operativi" dell'omonimo corso di Ingegneria Informatica. Sono inclusi foto e grafici esplicativi per facilitare la comprensione dell'argomento. Scarica il file contenente le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Teoria dei sistemi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Menini

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
4 / 5
Appunti di teoria che permettono di superare l'esame orale, comprensivo di tutte le dimostrazioni spiegate a lezione 21/22 basati su appunti personali presi alle lezioni della prof. Menini dell’università degli Studi Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Progetto e sviluppo di sistemi in tempo reale

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Molto utili poiché contengono le informazioni chiave nonché un ampia sintesi di tutti i concetti più importanti. Sono state determinanti per me. Voto esame:30/30 (trenta). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cinque.
...continua

Esame Machine learning

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. M. Restelli

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Finanza computazionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marazzina, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Guida completa alla programmazione (base ed avanzata) ad oggetti Java. Appunti delle lezioni del corso di Ingegneria Informatica dal Politecnico di Torino integrati con lo studio del libro "Programmazione di base e avanzata con Java" di Walter Savitch - Pearson. Comprende: Teoria + codice + esempi
...continua

Esame Ingegneria del software e basi di dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Baracchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Schemi ed esercizi svolti riguardanti la parte di Basi di dati. Introduzione alle Basi di Dati. Il modello relazionale: definizione di relazione, vincoli di integrità. Il linguaggio SQL: tipi di dati, creazione tabelle, specifica vincoli di integrità, il comando select, clausole di raggruppamento, ordinamento, operatori aggregati. Progetto di basi di dati: progettazione concettuale tramite diagrammi UML, progettazione logica (analisi delle ridondanze, ristrutturazione, traduzione nel modello relazionale).
...continua

Esame Teoria dei sistemi/FSD

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti e integrazioni riguardati l'esame di Teoria dei sistemi/FSD tenuto dal professore Lippiello Vincenzo per l'ingegneria informatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lippiello, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ingegneria degli algoritmi

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
42 pagine di appunti relativi al corso di Ingegneria degli Algoritmi, esame da 6.0 CFU del secondo anno tenuto dal professore Salvatore Filippone. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Impianti di elaborazione

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti presi durante il corso di Impianti di Elaborazione nell'anno indicato in descrizione. Negli appunti è presente la descrizione e l'utilizzo di Jmeter, JMP e altri software utili per lo sviluppo degli esercizi da effettuare per l'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Software per sistemi distribuiti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Colace

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di Software per sistemi distribuiti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Colace, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Dimostrazione generale della "Risposta libera per un sistema a tempo discreto, lineare e non stazionario". Per esami di Teoria dei sistemi, teoria dei segnali, Sistemi di Controllo o altri esami che richiedono la conoscenza di una rappresentazione I-S-U. Buono studio.
...continua

Esame Sistemi di elaborazione delle informazioni

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. De Paola

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Documento redatto a partire dall'integrazione di appunti, slides e approfondimenti/ricerche personali. Contenuti: l'informatica, storia dei calcolatori, gli algoritmi, algoritmi e programmi, rappresentazione di un algoritmo, i fogli elettronici (celle, organizzazione, ordinamento dei dati e operazioni sulle celle, formule nei fogli elettronici, copia delle formule, funzioni), rappresentazione delle informazioni (codificazione, rappresentazione in un calcolatore, sistema decimale e binario, bit byte e multipli, codifica digitale di un testo), architettura dei calcolatori (calcolatori, hardware, software, memoria, cpu, interfaccia, RAM, ROM, località della memoria e memoria cache, memoria di massa, hard disk, dischi ottici) , sistema operativo (struttura, scopo, attività, gestore del file system), reti internet, web, motori di ricerca, posta elettronica, cloud, sicurezza informatica.
...continua

Esame Organizzazione dei sistemi informativi

Facoltà Scienze statistiche

Appunto
3 / 5
Da quest'anno il programma è cambiato. Questi appunti di organizzazione dei sistemi informativi sono stati presi seguendo le lezioni frontalmente e facendo riferimento al materiale d'esame. Contengono tutte le informazioni chiave ma anche quelle più specifiche.
...continua

Esame Distributed Artificial Intelligence

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti dell'esame di "Distributed Artificial Intelligence" del prof. Franco Zambonelli. Gli appunti sono scritti in Inglese direttamente da me e derivano da studio accurato del corso. L'esame fa parte del Corso Magistrale di Ingegneria Informatica, curriculum Artificial Intelligence Engineering (Intelligenza Artificiale). Ho superato l'esame con una votazione di 30.
...continua

Esame Big Data Analysis

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti dell'esame di "Big Data Analysis" del prof. Francesco Guerra. Gli appunti sono scritti in Italiano direttamente da me e derivano da studio accurato del corso. L'esame fa parte del Corso Magistrale di Ingegneria Informatica, curriculum Artificial Intelligence Engineering (Intelligenza Artificiale). Ho superato l'esame con una votazione di 30.
...continua

Esame ingegneria del software

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Foggia

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
La dispensa contiene appunti di Ingegneria del Software del prof. Pasquale Foggia, esame superato con il voto di 30/30, dopo aver portato a termine lo sviluppo di un'applicazione (Calcolatrice Scientifica con numeri complessi) ed aver sostenuto un colloquio orale (studiando esclusivamente da questa dispensa). La dispensa contiene appunti riguardo i seguenti argomenti: modelli di processo di sviluppo software, attività di realizzazione di un software (analisi dei requisiti, design e progettazione, testing, manutenzione), modello SCRUM nel dettaglio analizzando tutti i ruoli, gli artefatti e le riunioni, i design pattern più importanti nella realizzazione di un software.
...continua

Esame Ingegneria degli algoritmi

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
65 Pagine di teoria che racchiudono tutti gli argomenti coperti nel corso di "Ingegneria degli Algoritmi", tenuto nell'anno 2021/2022 dal docente Filippone Salvatore presso la facoltà di Ingegneria Informatica di Tor Vergata UniRoma2. Include collegamenti a risorse esterni, immagini ed approfondimenti. Gli argomenti contenuti sono: - Complettià computazionale - Strutture dati - Strutture ad albero - Numeri reali - Algoritmi di ordinamento - Tabelle e funzioni hash - Problemi di flusso ed accoppiamento in un grafo - Matrici sparse - Progettazione Algoritmi - Classi di problemi P ed NP - Ricapitolazione finale degli algoritmi principali del corso
...continua