I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sistemi di elaborazione delle informazioni

Esame Sistemi distribuiti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Stefanelli

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Appunti completi del corso "Sistemi Distribuiti" tenuto nell'A.A. 2020/2021 dal prof. Cesare Stefanelli. Gli appunti contengono tutti gli argomenti svolti a lezioni, con l'aggiunta delle spiegazioni dettagliate del professore. Sono presenti anche i riassunti dei seminari su Blockchain, programmazione Android e iOS.
...continua

Esame Ingegneria del software

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Luglio

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi del corso di “Ingegneria del software” tenuto dal prof. Fabrizio Luglio presso l’Università degli Studi di Ferrara. Il documento contiene tutti gli argomenti presentati a lezione, con l’aggiunta delle spiegazioni del prof. e precisazioni trovate da diverse fonti.
...continua

Esame Architettura dei sistemi digitali

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Tesina Architettura dei Sistemi digitali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Mazzocca, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Reti di calcolatori

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Massari

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti presi in classe del corso di Reti di calcolatori di Ingegneria informatica dell'Università di Pavia, svolto nell'anno 2020-2021 e tenuto dalla prof. Massari Luisa. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua

Esame Onde elettromagnetiche e mezzi trasmissivi

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Morichetti

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di onde elettromagnetiche e mezzi trasmissivi sulla teoria di onde elettromagnetiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Morichetti, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Onde elettromagnetiche e mezzi trasmissivi

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Morichetti

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di onde elettromagnetiche e mezzi trasmissivi sulla teoria di linee di trasmissione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Morichetti, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Onde elettromagnetiche e mezzi trasmissivi

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Morichetti

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di onde elettromagnetiche e mezzi trasmissivi sulla teoria di mezzi di trasmissione e segnali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Morichetti, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Onde elettromagnetiche e mezzi trasmissivi

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Morichetti

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di onde elettromagnetiche e mezzi trasmissivi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Morichetti, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria dell'informazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi informativi

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. B. Pernici

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di sistemi informativi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pernici, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni del corso di laboratorio di segnali e sistemi per fisici. Sono inclusi accenni di teoria ed esercizi (svolti e commentati). Il corso e' suddiviso in 3 macro aree e gli argomenti trattati includono: 1. Elettronica analogica - Serie e trasformata di Fourier - Trasformata di Laplace - Circuiti - Diagramma di Bode - Integratore e Derivatore - Reti, teoremi di Thevenin e Norton - Doppio RC, CR, e passa-banda - Transistor BJT - Amplificatori operazionali - Rumore 2. Elettronica digitale - Algebra di Boole - Circuiti logici combinatori e sequenziali - Convertitori e contatori - Funzionamento di base di un calcolatore e modello di Von Neumann 3. Microcontrollori e Arduino - Architettura tipo Harward - Arduino
...continua

Esame Laboratorio di segnali e sistemi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Raggi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Schemi circuitali commentati, dagli appunti del corso di laboratorio di segnali e sistemi. I circuiti trattati sono i seguenti: - amplificatore ad emettitore comune - amplificatori operazionali - inseguitore di tensione - amplificatore operazionale invertente - derivatore - integratore - filtro VCVS - generatore di rumore - amplificatore differenziale - sommatore analogico non invertente - contatore a 4 bit - DAC a pesiera - logica di stop - comparatore - amplificatore operazionale non invertente - filtro passa basso del primo ordine - filtro passa basso del secondo ordine
...continua

Esame Ingegneria del software

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Margherita

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di ingegneria del software. Corso Ingegneria del Software Politecnico Di Milano Ingegneria Informatica. Note Portate ad Esame Riassunto Cose da Ricordare. Gerarchia Java, Programmazione Funzionale, Programmazione Concorrente, JML, UML, Pattern.
...continua

Esame Internet of things

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Grieco

Università Politecnico di Bari

Appunto
Mappe riassuntive dell'esame Internet of Things tenuto dal prof. L. Alfredo Grieco. Mappe utili per avere sott'occhio tutti gli argomenti trattati e ricordare come sono collegati tra loro. (Sono utili soprattutto se comprate e usate insieme agli appunti completi del corso)
...continua

Esame Internet of things

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Grieco

Università Politecnico di Bari

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di Internet of Things, del prof. A. Grieco, basati su appunti presi a lezioni integrati con lo studio delle dispense utilizzate dal professore. Gli argomenti tratti sono: IoT definition, IoT layers, LPWAN, SigFox, LoRaWAN, Narrow-Band IoT, LoRA, RFID, BLE, IEEE 802.15.4, 6LoWPAN, IPv6, Mobile IPv6, RPL, CoAP, MQTT, MQTT-SN, Industrial Networks, HART, Wireless HART, Foundation Fieldbus, SERCOS, CAN, TTCAN, LIN, PROFIBUS, P-Net, Industrial Ethernet, ModBus, ICN.
...continua

Esame Secure Programming Laboratory

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Nocera

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Riassunto per l'esame di Secure Programming Laboratory, basati su appunti personali e studio autonomo del corso sostenuto dal docente Nocera. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Safety and Security, Attacks and Taxonomy of attackers, Securtity Pillars, Security base Principles and core activities, Good practices and Bad practices, Functional and Non-Functional requirements, Security Risks, ELF files, Memory management, Stack Memory, Heap Memory, Buffer Overflow, Stack Corruption, Heap Overflow, Code Injection, Format String Vulnerabilities.
...continua
Riassunto in lingua inglese per l'esame di Sistemi Distribuiti , basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Deldjoo: "Distributed Systems, Principles and Paradigms - Tanenbaum. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Definizione e tipi di DS, Architetture di DS, Threads, Virtualizzazione, Code Migration, Clients, Servers, RPC, MOM, Flat Naming, Hierarchical Naming, DHT, Structured Naming, Clock Synchronization Algorithms (Cristian, Berkley,RBS), Logical Clocks e Vector Clocks, Mutual Exclusion Algorithms e Election Algorithms.
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Morana

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Vendo appunti presi a lezione, nel corso di Sistemi Operativi. Sistemi Operativi è un corso del terzo anno di Triennale di Ingegneria Informatica. In particolare, è stato erogato da Marco Morana, all'Università di Palermo. Gli appunti comprendono tutta la teoria che si è affrontata durante il corso, con annesse immagini ed esempi proposti dal professore a lezione. Gli appunti sono stati scritti su Word e convertiti in seguito in pdf. Per me questi appunti sono risultati essenziali per passare la materia senza troppe difficoltà, sebbene sia molto vasta. I concetti sono spiegati in maniera graduale, dunque personalmente non ho riscontrato problemi di comprensione durante la rilettura. Spero siano utili anche a voi.
...continua

Esame Sistemi distribuiti

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. Y. Deldjoo

Università Politecnico di Bari

Appunto
Mappe riassuntive di tutti gli argomenti del corso divise per capitoli (seguendo la numerazione dei capitoli utilizzata nel libro consigliato "Distributed Systems, principles and paradigms - Tannenbaum") basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Deldjoo.
...continua

Esame Informatica industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fantechi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi del corso di Informatica Industriale 2020/2021 in Ingegneria Informatica di Firenze tenuto dal professore Alessandro Fantechi. Comprende: sistemi Embedded, sistemi Real-Time (multitasking, scheduling,...), processori industriali, dependability, RAMS, tecniche di rilevazione degli errori, codici rilevatori di errori, tolleranza ai guasti, guasti software, verifica del codice (teoria del testing), formulario ed ulteriori approfondimenti (con alcuni esempi).
...continua

Esame Segnali e sistemi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Chiuso

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Formulario che riassume le proprietà dei coefficienti di Fourier, della trasformata di Fourier e delle trasformate unilaterale di Laplace e Zeta basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Chiuso, dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua