I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Rula Anisa

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Rula

Università Università degli Studi di Brescia

Panieri
4 / 5
Il documento contiene una raccolta di esercizi svolti in aula di Basi di dati. Sono compresi i ragionamenti che consentono di giungere alle soluzioni presentate. Argomenti: - Diagrammi ER e ristrutturazione - Algebra relazionale - Interrogazioni SQL
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Rula

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di Basi di dati tenuto dalla professoressa Anisa Rula. Argomenti trattati: - Modello Entità-Relazione - Progettazione concettuale - Il modello relazionale - Progettazione logica - Algebra relazionale - Interrogazioni SQL, Join, Interrogazioni nidificate - La normalizzazione - Gestione delle viste - Gestione degli indici
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Rula

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
4 / 5
1 - Introduzione ai Sistemi Informativi ed alle Basi di Dati 2 - Progettazione Concettuale: il Modello Entity Relationship 3 - Il Modello Relazionale 4 - Progettazione Logica 5 - L’Algebra Relazionale 6 - Linguaggio SQL (1): interrogazione e manipolazione dei dati, definizione dello schema File 7 - Introduzione alla Normalizzazione di relazioni 8 - Architetture DBMS
...continua
Argomenti: Introduzione alla base dati, modello ER, modello relazionale, progettazione concettuale, progettazione logica, SQL, introduzione ai sistemi informativi. All'inizio del file trovate un indice completo di tutti gli argomenti presenti e direttamente linkati al capitolo all'interno del documento.
...continua