I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Migliazza Maria

Riassunto per l'esame di Organizzazione internazionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Migliazza Maria: Principi di diritto delle organizzazioni internazionali, U. Draetta. Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) - Iulm, facoltà di Interpretariato, traduzione e studi linguistici e culturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione internazionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Migliazza Maria: Diritto dell’Unione europea, Fausto Pocar. Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) - Iulm, facoltà di Interpretariato, traduzione e studi linguistici e culturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di organizzazione internazionale e della prof. Migliazza, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Principi di diritto delle organizzazioni internazionali, Draett. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunti Diritto dell'Unione europea. All'interno: evoluzione storica delle organizzazioni internazionali (OECE, CECA, CEE, EURATOM), trattati fondamentali fino all'istituzione dell'Unione europea, adesione di altri paesi, accordi di associazione, convenzione di Lomé e Cotonou, criteri di ripartizione (principi) e evoluzione storica delle istituzioni dell'Unione europea
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione internazionale della prof. Migliazza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto dell'Unione Europea, Pocar. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le tappe dell'origine dell'Unione Europea, la composizione dell'Unione Europea (istituzioni e funzioni), gli articoli più salienti dei trattati internazionali.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Informazione e d'Autore, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Profili di Diritto Europeo dell'Informazione e della Comunicazione (cap. 1-12), Parisi, Rinoldi consigliato dal docente Maria Migliazza.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Informazione e d'Autor, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Manuale del Nuovo Diritto d'Autore, De Sanctis consigliato dalla docente Magliazza. Gli argomenti trattati sono i seguenti: diritto esclusivo attribuito all’autore per la creazione dell’opera, principio di territorialità.
...continua