I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Nefrologia e urologia

Esame Nefrologia e urologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Barbaro

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Nefrologia e urologia Fosforo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Alterazioni del metabolismo calcio-fosforo nella insufficienza renale cronica, 1.Ritenzione ed accumulo dei fosfati; 2.Ipocalcemia ionizzata HPTH; 3.Riduzione sintesi renale del calcitriolo; 4.Diminuizione assorbimento intestinale di Ca-P; ecc.
...continua
Appunti di Nefrologia e urologia Malattie cistiche reni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Malattia policistica renale autosomica recessiva, Malattia policistica renale autosomica dominante, Sclerosi tuberosa, Displasia multicistica, ecc.
...continua

Esame Nefrologia e urologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Barbaro

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Nefrologia e urologia Dialisi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Cenni storici, Emodialisi (HD)Metodica di depurazione extracorporea realizzata mediante scambi di soluti e di acqua tra il sangue e una soluzione polisalina (liquido di dialisi) separati da una membrana porosa semipermeabile (membrana dializzante), ecc.
...continua

Esame Nefrologia e urologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Barbaro

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Nefrologia e urologia Urine. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: COSTITUENTI ESSENZIALI DELLE URINE, Esame urine fondamentale nella diagnostica nefrologica. Indagine fisica, Indagine chimica, Indagine microscopica, Studio microbiologico, ecc.
...continua

Esame Nefrologia e urologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Barbaro

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Nefrologia e urologia Dialisi peritoneale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Nel 1922 Putnam pubblica il primo lavoro che documenta la capacità della membrana peritoneale di comportarsi come una membrana dializzante. Nel 1938 Rhoads effettua la prima dialisi peritoneale intermittente in due pazienti con uremia cronica terminale, ecc.
...continua

Esame Nefrologia e urologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Barbaro

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Nefrologia e urologia Ematuria. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: L'ematuria indica presenza di sangue nelle urine, la presenza nelle urine di emazie dismorfiche sarebbe il prodotto dell'azione della pressione intracapillare sulle emazie, ecc.
...continua

Esame Nefrologia e urologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Barbaro

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Nefrologia e urologia Acido base. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Equilibrio acido base, -Tamponi extracellulari: bicarbonati, -Tamponi intracellulari: emoglobina, fosfati, e proteine, -Osso, rene, sistema respiratorio, ecc.
...continua

Esame Nefrologia e urologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Barbaro

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Nefrologia e urologia Ematurie. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le ematurie, Presenza di sangue nelle urine, MICROEMATURIA, MACROEMATURIA, Elementi importanti nella diagnostica delle ematurie, Macroscopica/microscopica, ecc.
...continua
Appunti di Nefrologia e urologia Equilibrio idro elettrolitico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La costanza di volume e composizione dei liquidi corporei è fattore indispensabile per la vita. Acqua: costituisce circa il 50-60% del peso corporeo, Compartimento intracellulare, Compartimento extracellulare, ecc.
...continua

Esame Nefrologia e urologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Barbaro

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Nefrologia e urologia Funzione endocrina. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La funzione endocrina del rene, Equilibrio emodinamico ed idrosalino (renina, prostaglandine, chinine, endotelina, fattori natriuretici), Metabolismo osseo (metaboliti attivi della vitamina D), ecc.
...continua

Esame Nefrologia e urologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Barbaro

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Nefrologia e urologia Gestosi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Preeclampsia-eph-gestosi, É caratterizzata da una triade sintomatologica caratteristica: edema, proteinuria ed ipertensione arteriosa, che compare dopo la 20´settimana di gestazione. Si definisce eclampsia...ecc.
...continua

Esame Nefrologia e urologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Barbaro

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Nefrologia e urologia Glomerulopatie. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Patogenesi delle glomerulopatie, Depositi immuni formati in seguito a localizzazione glomerulare di ic circolanti, formazione di lesioni infiammatorie, ecc.
...continua

Esame Nefrologia e urologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Barbaro

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Nefrologia e urologia Nefropatie. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Nefropatie glomerulari primitive, Gn proliferativa endo-capillare/essudativa diff. E acuta post-infettiva, Gn proliferativa extra-capillare diff. Idiopatica o rapidam. Progressiva, ecc.
...continua
Appunti di Nefrologia e urologia Giunto pieloureterale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Patologia propria del giunto pieloureterale, La giunzione pieloureterale corrisponde al punto in cui la contrazione peristaltica calico-pielo-ureterale provoca l’occlusione del lume, separando l’urina pielica da quella del primo cono ureterale. A livello del GPU...ecc.
...continua
Appunti di Nefrologia e urologia Nefropatie secondarie. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Nefropatie glomerulari secondarie, Vengono considerate nefropatie glomerulari secondarie quelle entitá clinico-patologiche ove il coinvolgimento glomerulare rappresenta la conseguenza o una delle conseguenze del processo morboso primitivamente extrarenale...ecc.
...continua

Esame Nefrologia e urologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Barbaro

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Nefrologia e urologia Impotenza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Impotenza vascolare, impotenza psicogena, Impotenza neurologica, le maggiori cause dell’impotenza organica, Impotenza da cause farmacologiche, Impotenza psicogena, ecc.
...continua
Appunti di Nefrologia e urologia Incontinenza urinaria. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Incontinenza urinaria femminile, Epidemiologia, Influenza negativa dell’incontinenza sulla qualità di vita, Comportamenti comuni della paziente che tiene nascosto il problema, ecc.
...continua
Appunti di Nefrologia e urologia Insufficienza renale acuta. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: É una drastica riduzione della funzionalitá renale. Comporta una riduzione del filtrato glomerulare con accumulo di acqua ed elettroliti nonché di prodotti azotati. L’insufficienza renale acuta si associa ad anuria od oliguria con progressivo aumento dei valori di creatininemia e di azotemia...ecc.
...continua

Esame Nefrologia e urologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Barbaro

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Nefrologia e urologia Tumori del rene. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Costituiscono il 4.5% di tutte le neoplasie, sono frequenti tra la V-VII decade di vita, anche se negli ultimi anni si assiste ad un incremento dei casi in pazienti giovani...ecc.
...continua

Esame Nefrologia e urologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Barbaro

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Nefrologia e urologia Malformazioni renali. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Malformazioni renali, Anomalie di numero e di volume, l’agenesia renale bilaterale, L’agenesia renale monolaterale, L’aplasia renale, ecc.
...continua