I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Metodi matematici per l'economia

Esame Matematica finanziaria

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. P. Crespi

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunti esame
4 / 5
Formulario esame di Matematica finanziaria in LIUC. Tutte le formule necessarie per superare con successo l'esame di Matematica finanziaria. Esame superato con ottimi voti! Professore: Paolo Crespi. Università Liuc.
...continua

Esame Matematica finanziaria

Facoltà Economia

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Matematica finanziaria su: sistema finanziario, operazioni finanziarie, funzione valore, leggi finanziarie (ris, ric, legge esponenziale), obbligazioni, rendite, tir, ammortamento, rischi, arbitraggio, mercato perfetto, legge del prezzo unico, teorema di indipendenza dall'importo, teorema di linearità del prezzo, struttura per scadenza dei prezzi e dei tassi a pronti e a termine, teorema dei prezzi impliciti, tassi di parità, bootstrap, tassi swap, duration (di un titolo, di una rendita, di portafoglio e di un TCF) e semielasticità.
...continua

Esame Matematica per l'economia e la finanza

Facoltà Scienze manageriali

Appunti esame
4,5 / 5
Formulario completo di Matematica generale incentrato per l'esame di Matematica per l'economia e la finanza del primo anno della laurea di Economia e management. Utile anche per esami di Matematica generale di tutto il ramo del ramo economia aziendale.
...continua

Esame Metodi matematici

Facoltà Economia

Panieri
3 / 5
Paniere nuovo (2023) completo (tutte le risposte aperte e chiuse corrette) di Metodi matematici per il cdl in economia (D.M. 270/04) della professoressa Fanton Clara dell'Università Telematica eCampus.
...continua
Riassunto per l'esame di Matematica per l'azienda, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ciancio Claudio: Matematica per l'azienda, Claudio Mattalia. Università degli studi di Torino, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Metodi matematici per l'economia e la finanza, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zanchi Giuliano: Introduction to Private Law , Pietro Sirena . Università degli studi Ca' Foscari di Venezia, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Metodi matematici per l'economia e la finanza

Facoltà Scienze economiche e aziendali

Dal corso del Prof. A. Runfola

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti per esame con Andrea Runfola, economia e gestione delle imprese, UNIPG, economia. Appunti presi a lezione e integrati con il libro richiesto dal professore, esclusi alcuni capitoli non richiesti all’esame.
...continua

Esame Metodi matematici

Facoltà Economia

Domande aperte
Domande aperte delle 48 lezioni di Metodi matematici dell'Università E-Campus. Le domande comprendono: consolidamento del programma di matematica delle scuole medie superiori, numeri reali e complessi, numeri razionali e numeri reali, massimo e minimo estremo superiore ed inferiore di un insieme di numeri reali, topologia della retta reale, il concetto di funzione, limiti di successione e serie, limiti di funzioni e continuità, funzioni di variabile reale, grafici delle funzioni elementari, funzioni composte, funzioni inverse, successioni, definizione di limite, limiti notevoli, infinitesimi ed infiniti, continuità e teoremi sulle funzioni continue (di Weierstrass, degli zeri e dei valori intermedi), calcolo differenziale, concetto di derivata e proprietà, teoremi di Fermat, del valor medio (o di Lagrange) e di de l'Hospital, test di monotonia e di riconoscimento dei punti stazionari concavità /convessità, differenziale, formula di Taylor, studio del grafico di una funzione ad una variabile, spazio R, spazi vettoriali, matrici, proprietà e calcolo matriciale, teoremi di Lapalce, Leibnitz-Cramer, Rouchè-Capelli.
...continua

Esame Matematica finanziaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Bignami

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Formule per sostenere l'esame di Matematica finanziaria. Durante l'esame pratico ho tenuto sotto mano queste formule, essendo l'esame open-book e ho preso 28/30. Ci sono tutte le formule che sono richieste per risolvere l'esame.
...continua

Esame Matematica finanziaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Bignami

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Prove svolte
Esercizi svolti per l’esame di Matematica finanziaria del primo anno 2022/2023. Sono tutti esercizi sulle rendite, duration e tutto i calcoli dei vari ammortamenti. Sono stati svolti in classe con il professore, quindi posso garantire la correttezza.
...continua

Esame Matematica finanziaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Bignami

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Prove svolte
Esercizi svolti per l’esame di matematica finanziaria del primo anno 2022/2023. Sono tutti esercizi su tutti i casi possibili degli investimenti, duration, volatilità. Sono stati svolti in classe con il professore, quindi posso garantire la correttezza.
...continua

Esame Matematica finanziaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Agliari

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
5 / 5
Questo file contiene il formulario completo per sostenere l'esame di Matematica finanziaria (secondo modulo dell'esame completo di Matematica). L'utilizzo di questo formulario durante la prova mi ha permesso di ottenere la lode nell'esame completo.
...continua

Esame Matematica finanziaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Bignami

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Spiegazione teorica ed esempio pratico del metodo di Newton-Raphson applicato dalla matematica finanziaria per la ricerca di un tasso unitario di interesse in una rendita posticipata a rata costante (ammortamento francese). Valutazione esame: 30 con lode
...continua

Esame Metodi matematici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Lisini

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti presi a lezione al corso di metodi matematici tenuto dal prof. Lisini. - Parte 2. Gli appunti sono divisi in due parti a seguito della grandezza dei file. In caso si volesse una maggiore risoluzione del file resto a disposizione. Alla fine della parte 2 sono presenti degli esercizi aggiuntivi svolti al tutorato.
...continua

Esame Metodi matematici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Lisini

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti presi a lezione al corso di metodi matematici tenuto dal prof. Lisini. - Parte 1. Gli appunti sono divisi in due parti a seguito della grandezza dei file In caso si volesse una maggiore risoluzione del file resto a disposizione. Alla fine della parte 2 sono presenti degli esercizi aggiuntivi svolti al tutorato.
...continua

Esame Valutazione finanziaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Amelio

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
4 / 5
Appunti chiari e completi del corso di Valutazione finanziaria (Li-Z) tenuto dal Prof. Amelio (UNIMIB) - modulo di Analisi strategica e valutazione finanziaria - pienamente sufficiente per superare l'esame. Gli appunti riguardano le lezioni tenute dal Professore durante l'aa 21/22 ed è realizzata con lezioni + capitoli del libro spiegati.
...continua
Materiale completo per l'esame di Metodologie, raccolto tramite la frequentazione del corso, completo di esercizi esemplificativi e normative. Materiale più che sufficiente per un ottimo esito dell'esame.
...continua

Esame Pensions, solvency and financial reporting

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Iannizzotto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Principali domande in lingua inglese richieste dal professore nella parte orale dell'esame in Pensions, Solvency and Financial reporting, relativamente alla parte svolta dal professore A. Iannizzotto.
...continua
Test d'esame di Matematica finanziaria banca dati completa di domande e risposte aggiornate al 2023. Nel documento sono presenti domande di piattaforma e extra-piattaforma. Valido per lo svolgimento dell'esame a risposta multipla (quiz) 2023.
...continua

Esame Matematica finanziaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Micocci

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
2,5 / 5
Formulario completo di Matematica finanziaria, Prof. Micocci, completi di tutti gli argomenti necessari al sostenimento dell'esame, sono già elaborati, ordinati ed evidenziati all'essenziale indispensabile per poter sostenere l'esame.
...continua