I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Meccanica applicata alle macchine

Esame Automazione a fluido

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. T. Raparelli

Università Politecnico di Torino

Domande aperte
4 / 5
Nel file sono presenti la maggior parte delle domande fatte agli esami di Automazione a fluido e le relative risposte dettagliate prese dagli appunti del professore. Posso assicurare che all'esame almeno una di queste esce sempre.
...continua

Esame Meccanica del veicolo

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Rindi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3,5 / 5
Il pdf contiene appunti riordinati tratti dalle lezioni del prof. Andrea Rindi nell'anno accademico 2022/2023. Sono utili per preparare l'esame di Meccanica del volo dato che contengono quello che viene chiesto all'orale. Valutazione conseguita 28/30.
...continua

Esame Meccanica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Messina

Università Università del Salento

Appunti esame
Appunti del corso di Meccanica applicata di ingegneria industriale, Unisalento. Corso svolto nell'anno 2022/2023. Appunti presi durante le lezioni e riportati sul computer. Utili per il superamento dell'esame scritto e orale.
...continua

Esame Meccatronica dei sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Fantozzi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti riassuntivi ma completi di Meccatronica dei sistemi energetici. Argomenti trattati: - Acquisizione dati; - Sensori; - Regolatori; - Elettroattuatori; - Engine management; - Sviluppi dei sistemi di combustione Diesel e GDI; - Sistemi di controllo delle emissioni allo scarico; - Veicoli ibridi.
...continua

Esame Meccanica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Castellani

Università Università degli Studi di Perugia

Prove svolte
Esercizi con svolgimento e soluzioni complete di Meccanica applicata. Argomenti trattati: - Equazioni per la rappresentazione di un sistema meccanico nello spazio degli stati; - Matrici di massa, rigidezza e smorzamento; - Matrici A, B, C e D; - Sistema space equations.
...continua

Esame Meccanica delle vibrazioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Castellani

Università Università degli Studi di Perugia

Prove svolte
Esercizi con svolgimento e soluzioni di Meccanica delle vibrazioni. Argomenti trattati: - Studio gradi di libertà di un sistema; - Spostamento angolare; - Calcolo delle frequenze naturali di un sistema; - Matrice di rigidezza; - Matrice delle masse; - Equazioni di Lagrange; - Alcuni testi di esami completi.
...continua

Esame Meccanica dei continui e delle strutture

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. D. Gastaldi

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Formulario delle lezioni di Meccanica dei continui e delle strutture, con particolare attenzione a formule e concetti che personalmente ho trovato più rilevanti, o anche più difficili da ricordare. Il formulario segue la divisione in tre macro-argomenti: meccanica dei continui, meccanica delle strutture, problemi di dsv.
...continua

Esame Meccanica dei continui e delle strutture

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. D. Gastaldi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Meccanica dei continui e delle strutture su continuo di Cauchy, legami costitutivi, sistema di travi, problemi di DSV, criteri di resistenza, ecc... I file sono divisi nei tre macro-argomenti utili per l'esame: meccanica dei continui, meccanica delle strutture, problemi di dsv.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Comprende la parte di programma di Meccanica applicata alle macchine composta da: -introduzione; -statica, manovellismo e quadrilatero articolato; -teorema di Aronhold-kennedy; -dinamica; -principio lavori virtuali; -attrito; -coppie cinematiche.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Meccanica applicata alle macchine. Comprende la seguente parte di programma: -ruote dentate a denti dritti ed elicoidali; -ruotismi; -differenziale; -trasmissioni a cinghia; -trasmissioni a catena a rulli; -giunti di trasmissione; -giunto di cardano; -rendimento degli ingranaggi.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
È presente la parte di programma di Meccanica applicata alle macchine che comprende: -distribuzione dei carichi nei cuscinetti volventi; -rendimento; -accoppiamento motore utilizzatore; -dinamica macchine alternative con equilibratura; -equilibratura rotori rigidi; -rotore di Jaffcott; -vibrazioni a 1 grado di libertà; -vibrazioni a 2 o più gradi di libertà.
...continua

Esame Fondamenti di Meccanica Strutturale

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Pandolfi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4 / 5
Il file contiene tutta la teoria trattata dal professore a lezione e richiesta per l'esame orale. Gli appunti sono stati scritti seguendo il libro indicato dal professore e aggiungendo tutti i commenti fatti a lezione. Sono presenti tutte le definizioni e dimostrazioni comprensive di disegni colorati e passaggi logici intermedi necessari a comprendere la materia.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Putignano

Università Politecnico di Bari

Domande aperte
Questi sono appunti di Meccanica applicata alle macchine del corso di laurea in ingegneria gestionale interateneo tra Bari e Foggia. Sono state svolte esercitazioni su corpi rigidi e meccanismi. Sono state svolte su carta millimetrata con adeguate scale e misure.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Putignano

Università Politecnico di Bari

Domande aperte
Questi sono appunti di Meccanica applicata alle macchine, del corso di laurea in ingegneria gestionale interateneo tra Bari e Foggia. Sono state svolte esercitazioni su corpi rigidi e meccanismi. Sono state svolte su carta millimetrata con adeguate scale e misure.
...continua

Esame Meccanica delle macchine t

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Vertechy

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Questo è il primo corso del modulo di Meccanica applicata alle macchine. Tale raccolta contiene lo svolgimento delle domande necessarie alla preparazione della parte teorica dell'esame scritto (oppure orale). Tale svolgimento è sufficiente al passaggio della prova. Gli argomenti trattati sono: - Composizione dei meccanismi. - Forze agenti sulle macchine e rendimento. - Forze di contatto fra solidi. - Richiami di cinematica del corpo rigido ed applicazione ai meccanismi. - I sistemi articolati. - Ruote dentate. - Applicazioni degli organi flessibili: Macchine di sollevamento. - Applicazioni degli organi flessibili: Trasmissione del moto fra due alberi. - Richiami di dinamica. - Dinamica dei manovellismi di spinta. - Vibrazioni di sistemi ad un grado di libertà.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Carnevale

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Meccanica applicata alle macchine su cinematica del punto (definizione di velocità, accelerazione, derivata di un versore e numeri complessi), moti relativi, cinematica del corpo rigido, teorema di Rivals, cinematica e statica dei sistemi di corpi rigidi, principio dei lavori virtuali, geometria delle masse, energia cinetica del corpo rigido, bilancio di potenze, attriti fra corpi a contatto, sistemi MTU, dinamica autoveicolo, sistemi vibranti a 1 grado di libertà.
...continua

Esame Meccanica teorica e applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Fontana

Università Università degli Studi di Bergamo

Prove svolte
4,5 / 5
Gli appunti contengono la risoluzione dei temi d'esame proposti dal Professor Zappa Bruno, gli argomenti sono statica, cinematica e dinamica dell'esame scritto di Meccanica teorica e applicata. Ci sono tutte le eventuali correzioni e disegni del problema.
...continua

Esame Meccanica teorica e applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Fontana

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
4,5 / 5
Tema esame teorico. Gli appunti contengono tutte le possibili domande di teoria dell'esame scritto di Meccanica teorica e applicata fornite dal Professor Bruno Zappa con le relative risposte. Le risposte sono esaustive e complete, il materiale da me pubblicato mi ha consentito di superare l'esame con il 30!
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
5 / 5
In questo eserciziario vengono svolti esercizi di esame oppure assegnati dal prof durante il corso riguardanti gli aspetti di dinamica principalmente in applicazione del Principio degli Lavori Virtuali (PLV). Ci sono inoltre esercizi sui rotismi e qualche applicazioni di cinematica.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
5 / 5
Questo file contiene esercizi di esame e fatti a lezione riguardanti gli aspetti di Cinematica del corso di Meccanica Applicata alle Macchine. Sono presenti esercizi sui Diagrammi Polari, Euler-Savary, Equazioni di chiusura. Con qualche esempio di PLV. Scarica il file in formato PDF!
...continua