Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 25
Esercizi di Fondamenti di Meccanica  Pag. 1 Esercizi di Fondamenti di Meccanica  Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Fondamenti di Meccanica  Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Fondamenti di Meccanica  Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Fondamenti di Meccanica  Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Fondamenti di Meccanica  Pag. 21
1 su 25
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

6MANi POUTOE SFERIcOSHEMA uMATCo

CRRP)

2

Ja ac

ORTOGONAE

esceto

x

ncioleuti

Somo

e

to

Comciole cu C:

lmasleuke cokx, brtogauale ad erttakoi

2

lmterSeOle

TABEUA D H L

2 2, OMOGENGA

LDITAsFOMAHoNE

CA

MATeA

A gueiale Se

"ota ee pe aueñco

A

2

2

A 4 2

A

=AA AT S

2

(Dasenc ispetto a y

2o cla assoiak a O esseulo notoilale lasse ali

qUesto

"2 associato al auch esso oiolale

al 3 che

ta seoCue: questt

sinciolect

X

e di meilanouuale caueme

Cousegueugc olcgeuero meia

cou deso arbtas ortogucle cd

mcioenti,

eut ecc taro.

Cou Weroarb

TARUA Dt. 2

diveutote

assi lmcdeut

ash coimaoleutt

MANI POATCE PnJARE PARRME DEL Mlou l2022

2

laua dir taseae

dstta Werso ola

Verso a mox, arbitaro

yUsceute

2

TABEt D-H

|9,+,+4

2

l, : tase oleluo tekma

ottaaiaue attOtno a da iupe a xd pen farlo

diveuta

eugh.-del Rueto o n. cdst. t a

otaicue oda ueotre a coneute pe farlo alimeart

positaua se cocode

ly= perche xE aia terma

4 Smocoincioleut

jal perche e

MATRA CEl pITASFOMACNE OMOGENEA

roaoetorno a )

ex bievital

cosq

R S S cosC)

2

SACOBIANo GUETCE tt

2 PR\MA TTCO T

o

SCox +d.

S

J - a Sa t djca

15,49 Del 022 -CU-22

4,2,3 RoroiDALI

usceut Gerso

ettoli

X Si Sceie quea nasate per cetn.

TABEU

2

|

3

REGISTRAAICNE Dl 3/05/.2022

MANIfOATRE aNDeicoy

auelt (esttrno)

-M terumale

cqaio

al'

applicato

forta estermQ

qplicota a

? calcbe£ ile agicu del qeti

I|M che a poeatoe a estermo e

quino opoto

dscoSO Suo calceae muduen caueutt

casioleauao l'espr. abeicare

M Sostteudo il valon Oa che he

mela cahaoraaue im fiqua,

clau es, e fchiesto ol cous Cee

e

NON laara aanao enga perche la

diP G

spostaueuto d P euedto dal atueuto di G

e ORTOOONA a S AoUe, pehe l

Pa n o U e P erhcalaerite

betaioue e Soprattuto non phocuce lelbatal

agolare atthorno ay,l sta caltg.

lavora

NoN

M

q,di ortegoheae

che e

, quncliman ocde Sule a i d ichieste

lavona

MANIPOTOE RUMA

Ge

?3. mella cau fiqnaue 'aqauo teua nale

eserta ell aubieute | weuch che

2

Calcofa Wrennh kesma ofeuile

espresSo lm

R P

cauoleotto e

R M RM?

e ANIOUTCRE ANTROPOMORFO

(RRR) J3

Ja Ya piauo

Wrniplak

ua e pponttumo

Sceglelo caucorde co i exso otare can veu2

lo

che

otoe

dal

doto

qweto,

del

pOsto

=2 arbitiaro per coudita ssceg li e uguale

TABEUt DH e a

2

MATea Di TRASFORMAHNE MOGENEA

tiaseozdue

la porte o

Im c u e n o peschee

erme haws stesso gme.

VISTA

DA'

ATO Jo

S

S O S

2

A

S Oa, z 3 S.

6s, 5.3DeL

MANPOHTORE PLANAPE 3R 2

Abbiauo tot q t otoal, duanqe q aSs

i =0,.,3 Souo tutt qi ds ole aluti

Raopre seutiduo u

scet

etheolind$t. t a cou eso da2

caso sauo U t t t o lo

a questo e

quimc le soeimmte Pea caisditol sceolu

pen ceutn

qvele ossauti pen SSia pen e igimi.

2) TABet D-H

2

3

"di: taslaa_dela terma i- eu

"di otag oliiears

da wporre

presa pos. se coucoole cau x

3) MATI CE D) TRA SFORMAONG

A

Cog H

)

3 423 -S123

S3 4, +ah2 tag23

-Si23

a23

3 Ch23

4) SAOBIANO GEOMETRICO

Abbiauo 3 i t Ro TO IDALA

Lo o4 (5-6)

X

J:

SCko)xF -a,s, -92

aac ta,Cl2 tQCi2g

2 2

2

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
25 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/13 Meccanica applicata alle macchine

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Luluross00 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fondamenti di meccanica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Allotta Benedetto.