I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Istituzioni di economia

Esame istituzioni di economia

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti in forma schematica per l'esame di Storia economica. Libro consigliato dal prof G.Mellinato e P. Tedeschi: "Dalla rivoluzione industriale all'integrazione europea" V. Zamagni. Si può studiare solo da questi schemi senza la necessità di consultare il libro.
...continua
Appunti di istituzioni di economia con tutte le definizioni che si devono sapere per il corso di microeconomia della professoressa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Sestini dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni di economia politica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Rubino

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Gli appunti coprono tutto il corso di istituzioni di economia politica che ho seguito. Comprende tutto ciò che ha spiegato sia la parte di microeconomia che di macroeconomia. Sono scritti a mano ma sono molto leggibili; le ho inviate a molta gente ed ho avuto sempre feedback positivi. Questi sono gli argomenti: Modulo I (Microeconomia): Introduzione alla microeconomia. Domanda e offerta. Il comportamento del consumatore. Il comportamento dell'impresa. La funzione di produzione. I costi di produzione. L'ottima combinazione dei fattori produttivi. La massimizzazione del profitto in un mercato di concorrenza perfetta. Il monopolio e i mercati non concorrenziali. L'offerta dell'impresa. I casi di fallimento del mercato e la giustificazione dell'intervento pubblico. Modulo II (Macroeconomia): Introduzione alla macroeconomia. Elementi di contabilità nazionale. La domanda aggregata. Il modello di determinazione del reddito. La politica fiscale. La moneta: natura e ruolo del sistema finanziario. L'offerta di moneta ed il ruolo della Banca Centrale. Gli strumenti della politica monetaria. La domanda di moneta e l'equilibrio monetario. L'equilibrio macroeconomico in un'economia chiusa a prezzi dati: il modello IS-LM. La politica monetaria e fiscale nel modello AS-AD a prezzi flessibili. Equilibrio macroeconomico, prezzi ed aggiustamento internazionale.
...continua

Esame Istituzioni di economia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. R. De Battistini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Istituzioni di Istituzioni di economia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Battistini dell’università degli Studi di Torino - Unito, Interfacoltà, Corso di laurea in management dell'informazione e della comunicazione aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Istituzioni di economia per l’esame del professor Helg (corso di Ingegneria Gestionale). Questi appunti di economia incorporano appunti presi a lezione e con spunti dal testo consigliato dal docente, con i seguenti argomenti: Microeconomia, macroeconomia, modelli economici, PIL, curve, domanda, offerta, elasticità, surplus, cobb-douglas, leontief, costi fissi, costi variabili, costi marginali
...continua

Esame Istituzioni di Economia

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Appunti presi durante le lezioni di microeconomia della professoressa Iannantuoni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: scelta intertemporale, consumo, impresa, scelta ottima, preferenze, preferenza stretta, condizione di sazietà, funzione di utilità.
...continua

Esame istituzioni di economia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Cella

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4,5 / 5
Esercizi svolti di Istituzioni di economia politica per l'esame della professoressa Cella. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il duopolio, il monopolio, la teoria dei giochi, il saggio marginale di sostituzione, la curva di domanda, la scelta ottima, la lotteria, la produzione.
...continua

Esame Istituzioni di Economia

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. E. Borghi

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
5 / 5
Appunti di istituzioni di economia per l’esame della professoressa Borghi (corso di Ingegneria Gestionale). Questi appunti di istituzioni di economia, presi a lezione, trattano i seguenti argomenti: Microeconomia, Modelli economici, Macroeconomia, PIL e suo calcolo, Consumatori e Produttori, Elasticità, Costi, Breve e Lungo periodo.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di economia del professor Clerici, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Macroeconomia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'equilibrio economico generale, l'ottimo paretiano e la scatola di Edgeworth, la moneta, la macroeconomia neoclassica, il modello keynesiano.
...continua

Esame istituzioni di economia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Cella

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4,5 / 5
Sintesi integrata con appunti del corso di Istituzioni di economia tenuto dalla professoressa Cella (nella pagina principale c'è scritto prof. Gilli perché non viene riconosciuta la prof. Cella). Argomenti tratti dal libro: "Microeconomia" - Katz, Rosen.
...continua

Esame Istituzioni di economia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Pedalino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Elaborazione (libro + appunti) della materia Istituzioni di economia seguita con il professore Antonio Pedalino all'università degli studi di Catania, facoltà di Economia, corso di laurea in economia aziendale. Gli argomenti trattati sono: - definizione macroeconomia - contabilità generale - modello Neoclassico - la moneta - Keynes - inflazione
...continua

Esame Istituzioni di economia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Reito

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Istituzioni di economia per l'esame del professor Reito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il deficit e il debito pubblico, i due principali problemi di un debito pubblico in aumento, il rapporto che si viene a creare tra PIL e debito pubblico.
...continua

Esame Istituzioni di economia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Reito

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Istituzioni di economia per l'esame del professor Reito. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le politiche fiscali, l'effetto moltiplicatore del reddito, l'effetto moltiplicatore ridotto con imposte, le imposte come stabilizzatore.
...continua

Esame Istituzioni di economia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Reito

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Appunti di Istituzioni di economia per l'esame del professor Reito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le politiche discrezionali, le azioni deliberate dai reaponasabili della politica economica, le rappresentazioni grafiche, la riduzione di AD causa la recessione.
...continua

Esame Istituzioni di economia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Reito

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Istituzioni di economia per l'esame del professor Reito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la domanda aggregata, la sua rappresentazione grafica, l'effetto ricchezza, l'effetto tassi di cambio con connessa rappresentazione grafica, lo stock della domanda.
...continua

Esame Istituzioni di economia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Reito

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di Istituzioni di economia per l'esame del professor Reito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'offerta aggregata, l'offerta di lavoro, l'offerta del capitale, l'offerta di tecnologia, il trend, l'offerta aggregata, la teoria classica.
...continua

Esame Istituzioni di economia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Reito

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
appunti di Istituzioni di Economia per l'esame del professor Reito. gli argomenti trattati sono: il sistema monetario, il tasso di interesse, la quantità di moneta presente nel sistema economico, il periodo n , il controllo monetario dello Stato attraverso la Bce, la domanda e l'offerta della moneta, il valore della moneta e l'inflazione.
...continua

Esame Istituzioni di economia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Reito

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Istituzioni di economia per l'esame del professor Reito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la concorrenza perfetta, il ciclo economico che è l'alternanza di fasi caratterizzate da una diversa intensità dell'attività economica di un Paese o di un gruppo di Paesi economicamente collegati.
...continua

Esame Istituzioni di economia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Reito

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Istituzioni di economia per l'esame del professor Reito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la contabilità economica nazionale, la sua definizione, la descrizione quantitativa dell'attività economica di un Paese e di ogni altra circoscrizione territoriale.
...continua

Esame Istituzioni di economia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Reito

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Istituzioni di economia per l'esame del professor Reito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il monopolio, la sua definizione, la presenza di un unico venditore, il monopolio come forma di mercato protetta, il monopolio naturale, le economie di scala.
...continua